Il Corsivo di Daniele Biacchessi artwork

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

1,068 episodes - Italian - Latest episode: 19 days ago -

"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.

___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

News il corsivo daniele biacchessi giornale radio attualità news storie notizie e politica
Homepage Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed

Episodes

Sulla Brexit soffia il vento dell'indipendenza scozzese | Il Corsivo

May 10, 2021 20:00 - 1 minute - 1.33 MB

È una vittoria amara quella dei conservatori inglesi alle elezioni amministrative che hanno coinvolto 48 milioni di aventi diritto. La straripante vittoria del Tory ha raggiunto anche i luoghi considerati roccaforti del labour. Da Hartlepool, vinta alle suppletive dopo 57 anni, a Southampton, Sunderland, Newcastle, County Durham. Perfino a Londra si è imposto il sindaco laburista uscente, Sadiq Khan, senza però il margine di distacco previsto dai sondaggi. Ma nel giorno della vittoria arri...

Le idee chiare contro il Covid | 11/05/2021 | Il corsivo

May 10, 2021 17:14 - 1 minute - 3.58 MB

Ci vorrebbero idee chiare per sconfiggere definitivamente la pandemia, e dare respiro a cittadini e operatori economici che attendo da tempo una nuova stagione di riaperture. E i dati sono buoni. Si registrano il successo del piano vaccinale (470 mila iniezioni al giorno negli scorsi 7 giorni), il netto calo dei contagi (-23% dal 3 al 9 maggio rispetto alla settimana precedente), il rientro sotto la soglia di allarme del 30% dell'occupazione di posti letto ospedalieri. Ma lo scontro nel Gover...

Sulla Brexit soffia il vento dell'indipendenza scozzese | 10/05/2021 | Il corsivo

May 10, 2021 07:11 - 1 minute - 2.65 MB

È una vittoria amara quella dei conservatori inglesi alle elezioni amministrative che hanno coinvolto 48 milioni di aventi diritto. La straripante vittoria del Tory ha raggiunto anche i luoghi considerati roccaforti del labour. Da Hartlepool, vinta alle suppletive dopo 57 anni, a Southampton, Sunderland, Newcastle, County Durham. Perfino a Londra si è imposto il sindaco laburista uscente, Sadiq Khan, senza però il margine di distacco previsto dai sondaggi. Ma nel giorno della vittoria arriv...

Europa divisa sui brevetti dei vaccini anti Covid | Il Corsivo

May 08, 2021 20:00 - 1 minute - 1.8 MB

Non tutta l'Europa si trova d'accordo con la scelta del presidente americano Joe Biden di sospendere i brevetti sui vaccini anti Covid detenuti dalle case farmaceutiche. La Germania ad esempio sostiene che mancano le capacità produttive e che dunque il problema non è la liberalizzazione dei brevetti. Sul tema sono intervenuti favorevolmente i ministri Speranza e Di Maio, ma non c'è una posizione precisa del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Intanto la svolta di Biden è condivisa dal Va...

La svolta di Biden sui brevetti per i vaccini anti Covid | Il Corsivo

May 07, 2021 20:01 - 1 minute - 1.7 MB

È un primo passo verso la sospensione delle protezioni dei brevetti per i vaccini anti Covid-19. L'amministrazione Usa ha annunciato di essere favorevole a rimuovere gli assurdi steccati che restringono il campo dell'azione nella lotta contro la pandemia. È la svolta di Joe Biden annunciata mentre erano in corso i negoziati Wto. È una mossa che potrebbe spianare la strada ad una accelerazione della produzione e della distribuzione delle dosi in tutto il mondo, soprattutto nei Paesi più poveri...

Incidenti sul lavoro, la strage silenziosa | Il Corsivo

May 06, 2021 20:00 - 1 minute - 1.72 MB

Luana d'Orazio e Cristian Martinelli, travolti da macchinari nelle aziende di Montemurlo e Busto Arsizio sono solo gli ultimi di una lunga lista di nomi di persone morte nei luoghi di lavoro. E' una strage silenziosa che ogni tanto viene a galla, ma poi torna nell'oblio. Nel solo primo trimestre del 2021, 185 lavoratori hanno perso la vita durante il loro turno. Secondo la denuncia dei sindacati il 60% delle aziende non rispettano le leggi. Occorre dunque una vigilanza maggiore, ma chi dovreb...

La svolta di Biden sui brevetti per i vaccini anti Covid | 07/05/2021 | Il corsivo

May 06, 2021 17:32 - 1 minute - 3.4 MB

E' un primo passo verso la sospensione delle protezioni dei brevetti per i vaccini anti Covid-19. L'amministrazione Usa ha annunciato di essere favorevole a rimuovere gli assurdi steccati che restringono il campo dell'azione nella lotta contro la pandemia. E' la svolta di Joe Biden annunciata mentre erano in corso i negoziati Wto. E' una mossa che potrebbe spianare la strada ad una accelerazione della produzione e della distribuzione delle dosi in tutto il mondo, soprattutto nei Paesi più pov...

Renzi e l'incontro con lo 007 Mancini | Il Corsivo

May 05, 2021 20:00 - 2 minutes - 2.01 MB

Siamo nel dicembre 2020 e il Governo presieduto da Giuseppe Conte tentenna da settimane. Il fibrillatore è certamente Matteo Renzi che si colloca sempre più fuori dalla maggioranza formata da Pd e M5s. Le foto ritraggono Matteo Renzi nel piazzale dell'autogrill di Fiano Romano con una vecchia conoscenza del mondo dei servizi segreti: è Marco Mancini, già braccio destro di Nicolò Pollari e responsabile operativo del sequestro illegale dell'imam di Milano Abu Omar in combutta con la Cia. Ogg...

Incidenti sul lavoro, la strage silenziosa | 06/05/2021 | Il corsivo

May 05, 2021 16:26 - 1 minute - 3.44 MB

Luana d'Orazio e Cristian Martinelli, travolti da macchinari nelle aziende di Montemurlo e Busto Arsizio sono solo gli ultimi di una lunga lista di nomi di persone morte nei luoghi di lavoro. E' una strage silenziosa che ogni tanto viene a galla, ma poi torna nell'oblio. Nel solo primo trimestre del 2021, 185 lavoratori hanno perso la vita durante il loro turno. Secondo la denuncia dei sindacati il 60% delle aziende non rispettano le leggi. Occorre dunque una vigilanza maggiore, ma chi dovreb...

Renzi e l'incontro con lo 007 Mancini | 05/05/2021 | Il corsivo

May 05, 2021 07:15 - 2 minutes - 4.02 MB

Siamo nel dicembre 2020 e il Governo presieduto da Giuseppe Conte tentenna da settimane. Il fibrillatore è certamente Matteo Renzi che si colloca sempre più fuori dalla maggioranza formata da Pd e M5s. Le foto ritraggono Matteo Renzi nel piazzale dell'autogrill di Fiano Romano con una vecchia conoscenza del mondo dei servizi segreti: è Marco Mancini, già braccio destro di Nicolò Pollari e responsabile operativo del sequestro illegale dell'imam di Milano Abu Omar in combutta con la Cia. Oggi...

Il piano di Figliuolo per la vaccinazione dei giovani | Il Corsivo

May 04, 2021 20:00 - 1 minute - 1.53 MB

Tra poco tocca anche ai giovani la dose di vaccino. Non manca molto alla messa in sicurezza degli ultra 65enni,quindi il commissario per l'emergenza Covid Francesco Figliuolo sta elaborando la parte più difficile del piano vaccinale: aprire la somministrazione di massa. Così come le fasi precedenti, la priorità iniziale spetta alle persone più vulnerabili, di età inferiore ai 60 anni con “comorbidità”, cioè elevata fragilità. Rientrano le «persone affette da patologie o situazioni di compromi...

Il piano di Figliuolo per la vaccinazione dei giovani | 04/05/2021 | Il corsivo

May 04, 2021 09:39 - 1 minute - 3.07 MB

Tra poco tocca anche ai giovani la dose di vaccino. Non manca molto alla messa in sicurezza degli ultra 65enni,quindi il commissario per l'emergenza Covid Francesco Figliuolo sta elaborando la parte più difficile del piano vaccinale: aprire la somministrazione di massa. Così come le fasi precedenti, la priorità iniziale spetta alle persone più vulnerabili, di età inferiore ai 60 anni con “comorbidità”, cioè elevata fragilità. Rientrano le «persone affette da patologie o situazioni di compromi...

Lo show di Fedez diventa un caso politico | Il Corsivo

May 03, 2021 20:00 - 2 minutes - 2.09 MB

Le polemiche in seguito allo show di Fedez sul palco del concerto del primo maggio offrono l'esatta dimostrazione di dove è precipitata la politica. Ricapitolando. Un rapper conosciuto e amato da milioni di ragazzi decide di leggere alcune dichiarazioni omofobe contro i gay, mai smentite, di esponenti leghisti e accusa sempre la Lega di ostruzionismo al DDL Zan. Quando interviene Fedez è in corso la diretta del concerto ed è il punto più alto di share. Fino a quel momento il programma risu...

Lo show di Fedez diventa un caso politico | 03/05/2021 | Il corsivo

May 02, 2021 19:04 - 2 minutes - 4.19 MB

Le polemiche in seguito allo show di Fedez sul palco del concerto del primo maggio offrono l'esatta dimostrazione di dove è precipitata la politica. Ricapitolando. Un rapper conosciuto e amato da milioni di ragazzi decide di leggere alcune dichiarazioni omofobe contro i gay, mai smentite, di esponenti leghisti e accusa sempre la Lega di ostruzionismo al DDL Zan. Quando interviene Fedez è in corso la diretta del concerto ed è il punto più alto di share. Fino a quel momento il programma risult...

Il boom dei vaccini, raggiunta quota 500 mila al giorno | Il Corsivo

May 01, 2021 20:00 - 1 minute - 1.62 MB

Il generale Figliuolo si era dato l'obiettivo di 500 mila dosi di vaccino somministrate al giorno. E questo record è stato raggiunto giovedì 29 aprile di sera. È una buona notizia, passata un pò in sordina, ma che conferma l'accelerazione del piano vaccinale imposto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi e l'ottimo lavoro di coordinamento del ministro della Salute Roberto Speranza. Questo dato dimostra anche la straordinaria risposta degli italiani pronti anche ad ore di fila davanti agl...

Il boom dei vaccini, raggiunta quota 500 mila al giorno | 1/05/2021 | Il corsivo

April 30, 2021 21:22 - 1 minute - 3.24 MB

Il generale Figliuolo si era dato l'obiettivo di 500 mila dosi di vaccino somministrate al giorno. E questo record è stato raggiunto giovedì 29 aprile di sera. E' una buona notizia, passata un pò in sordina, ma che conferma l'accelerazione del piano vaccinale imposto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi e l'ottimo lavoro di coordinamento del ministro della Salute Roberto Speranza. Questo dato dimostra anche la straordinaria risposta degli italiani pronti anche ad ore di fila davanti agli...

Si riapre il dibattito sugli anni di piombo | Il Corsivo

April 30, 2021 20:00 - 2 minutes - 2.1 MB

In Italia il passato sembra non passare mai, e le ferite non guariscono. Anche altre nazioni europei hanno dovuto affrontare le conseguenze dell'ondata di violenza che aveva contraddistinto gli anni Settanta, penso alla Francia, alla Germania, ma in gran parte hanno fatto i conti con la Storia. Nel nostro Paese quella stagione, archiviata altrove, ritorna puntualmente e riapre l'annoso e stucchevole dibattito sui cosiddetti "anni di piombo". Perché non si sono comprese le cause e si è passati...

Si riapre il dibattito sugli anni di piombo | 30/04/2021 | Il corsivo

April 29, 2021 22:05 - 2 minutes - 4.21 MB

In Italia il passato sembra non passare mai, e le ferite non guariscono. Anche altre nazioni europei hanno dovuto affrontare le conseguenze dell'ondata di violenza che aveva contraddistinto gli anni Settanta, penso alla Francia, alla Germania, ma in gran parte hanno fatto i conti con la Storia. Nel nostro Paese quella stagione, archiviata altrove, ritorna puntualmente e riapre l'annoso e stucchevole dibattito sui cosiddetti "anni di piombo". Perché non si sono comprese le cause e si è passati...

Vie di fuga | Il Corsivo

April 29, 2021 20:00 - 2 minutes - 2.58 MB

Crolla in Francia il sistema di protezione imposto dalla cosiddetta "dottrina Mitterrand", secondo cui il paese d'oltralpe garantiva lo status di rifugiato politico a molte persone in fuga da dittature e persecuzioni e anche ad alcuni fuggiaschi condannati dai tribunali italiani per vicende legate agli anni della lotta armata. Oggi le cose sono cambiate e la polizia italiana arresta sette condannati in via definitiva per reati di terrorismo, banda armata e associazione sovversiva, alcuni anc...

Vie di fuga | 29/04/2021 | Il corsivo

April 28, 2021 21:39 - 2 minutes - 5.16 MB

Crolla in Francia il sistema di protezione imposto dalla cosiddetta "dottrina Mitterand", secondo cui il paese d'oltralpe garantiva lo status di rifugiato politico a molte persone in fuga da dittature e persecuzioni e anche ad alcuni fuggiaschi condannati dai tribunali italiani per vicende legate agli anni della lotta armata. Oggi le cose sono cambiate e la polizia italiana arresta sette condannati in via definitiva per reati di terrorismo, banda armata e associazione sovversiva, alcuni anche...

Recovery. Rispetto per il Parlamento, dice Draghi | Il Corsivo

April 28, 2021 20:00 - 1 minute - 1.5 MB

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi prosegue la road map del Recovery plan, ma sottolinea che, in ogni passaggio, il suo Governo rispetterà la sovranità del Parlamento. Il premier rimarca questo concetto nel dibattito in Aula della Camera e del Senato, con una votazione dall'esito scontato: il piano passa a maggioranza assoluta, con l'astensione di Fratelli d'Italia e il voto contrario dei dissidenti del M5s. "I tempi erano stretti", dice Draghi, ricordando che il termine di scadenza del...

Recovery. "Rispetto per il Parlamento", dice Draghi | 28/04/2021 | Il corsivo

April 28, 2021 07:55 - 1 minute - 3.01 MB

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi prosegue la road map del Recovery plan, ma sottolinea che, in ogni passaggio, il suo Governo rispetterà la sovranità del Parlamento. Il premier rimarca questo concetto nel dibattito in Aula della Camera e del Senato, con una votazione dall'esito scontato: il piano passa a maggioranza assoluta, con l'astensione di Fratelli d'Italia e il voto contrario dei dissidenti del M5s. "I tempi erano stretti", dice Draghi, ricordando che il termine di scadenza del...

Italia/Russia. Caso Biot, un affare di Stati | Il Corsivo

April 27, 2021 20:00 - 1 minute - 1.73 MB

Quella del funzionario del ministero della Difesa Biot è una storia di spie che tocca i punti vitali dei segreti di Stato, al punto che ieri i rapporti tra Italia e Russia, già tesi da settimane hanno raggiunto il più alto grado frizione. E' accaduto che l'ambasciatore italiano a Mosca Pasquale Terracciano è stato invitato al ministero degli Esteri russo, dove gli è stata consegnata una nota relativa alla dichiarazione di persona non grata dell'assistente dell'addetto per la difesa e addetto...

La Resistenza e il cemento che tiene insieme l'Italia | Il Corsivo

April 26, 2021 20:00 - 1 minute - 1.83 MB

«La Resistenza è il cemento che tiene insieme l'Italia», dice il Capo dello Stato Sergio Mattarella. «Senza il coraggio dei partigiani, oggi non avremmo le libertà e diritti di cui godiamo», sostiene il Presidente del Consiglio Mario Draghi durante la visita al Museo di via Tasso a Roma, il luogo di tortura nazifascista da cui vennero prelevati i martiri delle Fosse Ardeatine. Nel 76esimo anniversario della Liberazione le massime Istituzioni dello Stato hanno spiegato a tutti che la libertà...

Italia/Russia. Caso Biot, un affare di Stati | 27/04/2021 | Il corsivo

April 26, 2021 17:00 - 1 minute - 3.46 MB

Quella del funzionario del ministero della Difesa Biot è una storia di spie che tocca i punti vitali dei segreti di Stato, al punto che ieri i rapporti tra Italia e Russia, già tesi da settimane hanno raggiunto il più alto grado frizione. E' accaduto che l'ambasciatore italiano a Mosca Pasquale Terracciano è stato i invitato al ministero degli Esteri russo, dove gli è stata consegnata una nota relativa alla dichiarazione di persona non grata dell'assistente dell'addetto per la difesa e addet...

La Resistenza e il cemento che tiene insieme l'Italia | 26/04/2021 | Il corsivo

April 25, 2021 21:01 - 2 minutes - 3.65 MB

"La Resistenza è il cemento che tiene insieme l'Italia", dice il Capo dello Stato Sergio Mattarella. "Senza il coraggio dei partigiani, oggi non avremmo le libertà e diritti di cui godiamo", sostiene il Presidente del Consiglio Mario Draghi durante la visita al Museo di via Tasso a Roma, il luogo di tortura nazifascista da cui vennero prelevati i martiri delle Fosse Ardeatine. Nel 76esimo anniversario della Liberazione le massime Istituzioni dello Stato hanno spiegato a tutti che la libertà v...

100 morti nel Mar libico, le stragi dimenticate | Il Corsivo

April 24, 2021 20:00 - 1 minute - 1.28 MB

100 migranti sono annegati al largo della Libia. Quanti ne saranno morti in questo ultimo anno? La pandemia e la sua diffusione globale hanno di fatto nascosto queste stragi dimenticate, relegate spesso nella triste contabilità della cronaca quotidiana. Ma se migranti continuano a morire in mare qualcosa certamente non funziona sul piano degli accordi internazionali con la Libia che continua ad essere lo snodo più importante nel traffico di esseri umani. I soccorritori delle Ong che sono in...

I leader mondiali riscoprono la difesa del clima del Pianeta | Il Corsivo

April 23, 2021 20:00 - 1 minute - 1.59 MB

Scelgono la giornata della terra per rilanciare la difesa del clima del Pianeta. Dopo lunghi anni di accordi mai rispettati, ora i leader mondiali scoprono l'ambientalismo. "Dobbiamo agire adesso, è un imperativo morale ed economico e sono sicuro che possiamo farlo", dice il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. "Siamo sull'orlo dell'abisso, dobbiamo essere sicuri che il prossimo passo sia nella direzione decisiva e giusta", sostiene il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres. E p...

I leader mondiali riscoprono la difesa del clima del Pianeta | 23/04/2021 | Il corsivo

April 23, 2021 12:17 - 1 minute - 3.19 MB

Scelgono la giornata della terra per rilanciare la difesa del clima del Pianeta. Dopo lunghi anni di accordi mai rispettati, ora i leader mondiali scoprono l'ambientalismo. "Dobbiamo agire adesso, è un imperativo morale ed economico e sono sicuro che possiamo farlo", dice il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. "Siamo sull'orlo dell'abisso, dobbiamo essere sicuri che il prossimo passo sia nella direzione decisiva e giusta", sostiene il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres. E pe...

Sentenza Floyd, l'America volta pagina | Il Corsivo

April 22, 2021 20:00 - 1 minute - 1.7 MB

Un passo avanti contro il razzismo sistemico che è una macchia per l'anima del nostro Paese. Così si esprime il Presidente Joe Biden nelle ore successive la sentenza di condanna contro Dereck Chauvin, accusato con prove schiaccianti dell'uccisione dell'afroamericano George Floyd a Minneapolis, durante un normale accertamento di polizia trasformato nella morte in diretta, ripresa da cittadini e dalle telecamere dei negozi. Ha ragione Biden. Per la prima volta il mondo ha potuto assistere dal ...

Sentenza Floyd, l'America volta pagina | 22/04/2021 | Il corsivo

April 21, 2021 20:16 - 1 minute - 2.9 MB

Un passo avanti contro il razzismo sistemico che è una macchia per l'anima del nostro Paese. Così si esprime il Presidente Joe Biden nelle ore successive la sentenza di condanna contro Dereck Chauvin, accusato con prove schiaccianti dell'uccisione dell'afroamericano George Floyd a Minneapolis, durante un normale accertamento di polizia trasformato nella morte in diretta, ripresa da cittadini e dalle telecamere dei negozi. Ha ragione Biden. Per la prima volta il mondo ha potuto assistere dal v...

Il video di Grillo diventa un caso politico | Il Corsivo

April 21, 2021 20:00 - 2 minutes - 1.84 MB

Negli anni Settanta si rivendicava il diritto di far diventare politico anche un fatto strettamente personale.Tutto era politico: l'amore, l'amicizia, un dolore privato, la morte. Poi dagli anni Ottanta il personale è tornato ad essere personale. Ma in politica si sa tutto può cambiare e anche una vicenda come quella di Ciro, figlio del garante del M5s Beppe Grillo, accusato di stupro di gruppo, diventa un caso che irrompe persino nell'aula della Camera dei Deputati. La famiglia della ragazz...

Il calcio dei ricchi | Il Corsivo

April 20, 2021 20:00 - 2 minutes - 2.1 MB

Non è che l'Uefa sia un ente di beneficenza, ma se arriva a criticare così in modo aspro la decisione di creare una "Superlega" di calcio, a cui aderiscono i club più titolati, una ragione fondata forse ce l'ha davvero. E' il calcio dei ricchi, finanziato dalla banca JpMorgan. Ed è, per dirla con le parole della Fifa, una "lega separatista europea chiusa al di fuori delle strutture calcistiche internazionali" che non rispetti "i principi fondamentali di solidarietà, inclusività, integrità ed...

Il video di Grillo diventa un caso politico | 21/04/2021 | Il corsivo

April 20, 2021 16:14 - 2 minutes - 3.68 MB

Negli anni Settanta si rivendicava il diritto di far diventare politico anche un fatto strettamente personale. Tutto era politico: l'amore, l'amicizia, un dolore privato, la morte. Poi dagli anni Ottanta il personale è tornato ad essere personale. Ma in politica si sa tutto può cambiare e anche una vicenda come quella di Ciro, figlio del garante del M5s Beppe Grillo, accusato di stupro di gruppo, diventa un caso che irrompe persino nell'aula della Camera dei Deputati. La famiglia della ragaz...

Il calcio dei ricchi | 20/04/2021 | Il corsivo

April 20, 2021 07:32 - 2 minutes - 4.19 MB

Non è che l'Uefa sia un ente di beneficenza, ma se arriva a criticare così in modo aspro la decisione di creare una "Superlega" di calcio, a cui aderiscono i club più titolati, una ragione fondata forse ce l'ha davvero. E' il calcio dei ricchi, finanziato dalla banca JpMorgan. Ed è, per dirla con le parole della Fifa, una "lega separatista europea chiusa al di fuori delle strutture calcistiche internazionali" che non rispetti "i principi fondamentali di solidarietà, inclusività, integrità ed ...

Un Paese in attesa di ripartire | 19/04/2021 | Il corsivo

April 18, 2021 17:04 - 1 minute - 3.01 MB

L'Italia e gli italiani sono in attesa di ripartire. ma al di là dell'annuncio del premier Mario Draghi sembra emergere un moderato ottimismo nella consapevolezza che questa volta non è possibile compiere gli errori del passato. Draghi ha scelto la strada dello scaglionamento delle riaperture, mettendo il freno alle smanie "aperturiste" in quanto dati sono in calo, ma contagi e morti sono ancora molti e la pressione sul sistema ospedaliero è ancora alto. Quella dell'esecutivo è una road map ...

Verso le riaperture nel moderato ottimismo di Draghi | 16/04/2021 | Il corsivo

April 16, 2021 17:28 - 2 minutes - 3.73 MB

Il 26 aprile l'Italia si mostrerà con i colori rossi, arancio e gialli rafforzati, e molte delle attività di ristorazione, spettacolo, educazione, benessere, precluse nei mesi dei lockdown, saranno riaperte pur con limitazioni. E' certamente una buona notizia. Il Governo di Mario Draghi scommette sul calo dell'indice Rt, scivolato allo 0,85 rispetto allo 0,92 di una settimana fa, soprattutto sull'accelerazione del piano vaccinale con l'arrivo di milioni di dosi. Draghi cede alle pressioni dei...

A Benigni il premio della Biennale alla carriera | 16/04/2021 | Il corsivo

April 15, 2021 20:01 - 1 minute - 3.09 MB

Un artista senza precedenti e senza eguali. Così il direttore della Mostra del Cinema di Venezia, Alberto Barbera detta le motivazioni che lo hanno indotto ad assegnare il Leone alla Carriera a Roberto Benigni. Barbera ha ragione perché fin dalle sue apparizioni televisive all'Altra Domenica di Renzo Arbore nei panni di un improbabile critico cinematografico, e poi nei primi film surreali ambientati nella provincia toscana, Benigni ha travolto il mondo dello spettacolo con una forza innovatri...

Patrick Zaki cittadino italiano | 15/04/2021 | Il corsivo

April 14, 2021 15:48 - 1 minute - 3.44 MB

E' una buona notizia il via libera dall'Aula del Senato alla cittadinanza italiana a Patrick Zaki, lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Oggi sarà più difficile per i suoi carcerieri giustificare la detenzione illegale di un innocente. L'ordine del giorno è stato approvato con 208 sì, nessun contrario e 33 astenuti. In pratica quasi l'unanimità del Parlamento ha riconosciuto Zaki come un cittadino italiano. Forse Zaki riuscirà a salvarsi da un sistema giudiziario di uno...

L'acqua contaminata di Fukushima | 14/04/2021 | Il corsivo

April 13, 2021 15:52 - 2 minutes - 3.88 MB

E' uno scempio per l'ambiente la decisione del governo giapponese di rilasciare nell'Oceano Pacifico 1,25 milioni di tonnellate di acqua contaminata fino ad oggi impiegata per raffreddare i reattori danneggiati dall'incidente nucleare di Fukushima. Diverse alternative ce ne sarebbero state, ma il premier Yoshihide Suga non le ha neppure vagliate. E non ha neppure ascoltato la vibrante protesta di pezzi consistenti della società civile giapponese, del suo elettorato, dei rappresentanti dell'in...

La protesta degli aperturisti | 13/04/2021 | Il corsivo

April 12, 2021 20:26 - 1 minute - 3.34 MB

Alla fine quella che doveva essere la protesta degli aperturisti a Roma si è trasformata in un corteo non autorizzato della Questura dove i gruppi della destra radicale hanno preso il sopravvento. Noi che abbiamo assistito dai nostri monitor la diretta social abbiamo visto blindati e idranti schierati in varie strade, transenne attorno a Montecitorio. I gruppi di manifestanti si sono radunati in piazza San Silvestro intonando cori "Libertà, libertà", sventolando bandiere italiane, in molti es...

Conte e Grillo si prendono il M5s | 12/04/2021 | Il corsivo

April 11, 2021 17:20 - 1 minute - 3.36 MB

La resa dei conti all'interno del M5s è questione di ore e al centro della discussione c'è la piattaforma Russeau e il futuro del soggetto politico ideato da Grillo e Casaleggio padre. I dissapori tra la nuova dirigenza (Crimi in primis con buona parte dei parlamentari), e Davide Casaleggio che vanta un credito notevole dal partito. Di certo il M5s ha cambiato pelle più volte, e l'ultima mutazione lo porta non solo a sostenere il Governo Draghi, ma anche a divenire un partito europeista. C...

In morte di un reale d'Inghilterra | 09/04/2021 | Il corsivo

April 09, 2021 15:06 - 2 minutes - 3.74 MB

Solo un inglese può comprendere fino in in fondo il significato della morte di un reale. Il principe Filippo d'Edimburgo è stato un uomo dal temperamento sobrio, uno defilato che si metteva sempre un passo indietro alla figura rappresentativa della sua consorte, la regina Elisabetta II. Filippo era figlio del principe Andrea di Grecia e Danimarca e della principessa Alice di Battenberg, membro sia della casa reale greca e danese. Abbandonò i suoi titoli reali per diventare suddito britannico ...

L'affaire Erdogan-Von der Leyen | 09/04/2021 | Il corsivo

April 08, 2021 16:23 - 1 minute - 3.64 MB

Il trattamento riservato martedì scorso dal Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen nella sua visita in Turchia ha rischiato un incidente diplomatico dalle conseguenze imprevedibili. Come riferito anche da Giornale Radio, la von der Leyen è stata fatta sedere in un divano, a distanza da dove invece stavano il presidente turco Erdogan e Charle Michel. La Turchia difende la scelta di non aver trattato alla pari, con sedie ravvicinate, Ursula von der Leyen con il Presidente Erd...

Chi soffia sul fuoco della protesta? | 08/04/2021 | Il corsivo

April 07, 2021 16:05 - 1 minute - 3.25 MB

Chi soffia sul fuoco delle proteste contro i lockdown? Abbiamo visto persone messe in ginocchio dalle chiusure dovute alla pandemia da Covid 19 incatenarsi davanti a Montecitorio e poi tentare di sfondare le transenne, scontrandosi con la polizia. Baristi, ristoratori, titolari di negozi di abbigliamento e scarpe, di salumerie, agenti di viaggio, fioristi, panificatori e venditori ambulanti. Abbiamo visto al loro fianco partitini come Italexit del fuoriuscito dal M5s e ancor prima dalla lega,...

La mancanza di politiche per il lavoro | 07/04/2021 | Il corsivo

April 06, 2021 15:52 - 1 minute - 3.14 MB

Gli ultimi dati sull'occupazione diffusi ieri dall'Istat scattano una fotografia sfuocata e devastata della situazione lavorativa in Italia. L'occupazione a febbraio 2021 non cresce rispetto al mese precedente e nel raffronto tra 2020 e 2021 crolla vertiginosamente con un calo di 950 mila occupati. Il dato coincide esattamente con l'inizio della pandemia da Covid 19 nel nostro Paese, con lunghi mesi di lockdown totale lo scorso anno e parziale quest'anno. Crescono i disoccupati e gli inattivi...

Draghi nel dedalo libico | 06/04/2021 | Il corsivo

April 05, 2021 15:21 - 2 minutes - 3.78 MB

Quella di oggi in Libia è la prima visita ufficiale del Presidente del Consiglio Mario Draghi all'estero. Si tratta di un viaggio lampo che culminerà nella tarda mattinata di oggi con una dichiarazione congiunta del premier Draghi e del suo omologo libico Abdul Hamid Dbeibah. Il viaggio non è casuale e dimostra il forte interesse del nostro Governo alle sorti di un Paese sempre in guerra e che si presenta anche oggi come un vero e proprio dedalo geopolitico denso di insidie sul piano della si...

La vaccinazione di massa contro la pandemia | 05/04/2021 | Il corsivo

April 04, 2021 19:36 - 1 minute - 2.87 MB

Tutti devono essere vaccinati, ricchi e poveri. Francesco torna sul tema delicato dell'accesso al servizio sanitario pubblico e ci dice che non è possibile voltare pagina con il Covid senza eliminare le differenze sociali ed economiche che non permettono a larghe fasce di popolazione mondiale di essere vaccinati. Ci voleva il Papa ancora una volta a far comprendere l'importanza di uno sviluppo equilibrato e sostenibile, a partire dai monopoli delle multinazionali farmaceutiche, sostenuti da ...

Guerra di spie tra Roma e Mosca | 03/04/2021 | Il corsivo

April 02, 2021 15:20 - 2 minutes - 4.52 MB

Tre i video incastrano l'ufficiale di Marina Walter Biot. L'obiettivo della videocamera lo ritrae mentre è intento a sua volta a fotografare, nella stanza del suo ufficio, il monitor del pc con documenti classificati poi passati ad un militare russo. La telecamera è stata piazzata dallo Stato Maggiore della Difesa insospettito dal comportamento di Biot. Il primo video risale al 18 marzo, poi un secondo episodio il 23 marzo e il terzo il 25 marzo. Porta dritta ad una guerra di spie tra Roma e ...

Le inchieste sul Presidente della Lombardia Fontana | 02/04/2021 | Il corsivo

April 01, 2021 16:43 - 2 minutes - 3.7 MB

Il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana si trova coinvolto nelle indagini della Procura della Repubblica di Milano con le pesanti accuse di autoriciclaggio e false dichiarazioni nella voluntary disclosure, I magistrati hanno avviato una rogatoria internazionale con la Svizzera, e chiedono di avere accesso, in particolare, agli estratti conto del rapporto bancario, aperto all'Ubs di Lugano nel 2005 con una presunta firma falsa dell'anziana madre di Fontana. Con quei documenti si ...

Twitter Mentions

@giornaleradiofm 209 Episodes