Il Corsivo di Daniele Biacchessi artwork

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

1,068 episodes - Italian - Latest episode: 19 days ago -

"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.

___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

News il corsivo daniele biacchessi giornale radio attualità news storie notizie e politica
Homepage Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed

Episodes

Morire di emarginazione | Il Corsivo

June 07, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.22 MB

I Francesi, dopo le polemiche sulla presunta tossicodipendenza di un cantante italiano, continuano a prenderci di mira. E questa volta, oggetto dei loro strali è la nostra nazionale di calcio. Il motivo è che, nella rosa dei 26 convocati dal tecnico Mancini, non figura neanche un calciatore di colore. Fatto, questo, che ai cugini d’Oltralpe pare scandaloso e li fa sentire in diritto di accusare gli azzurri e tutto lo staff tecnico di essere razzisti. Un'ondata di affermazioni piene di livore...

Morire di emarginazione | 07/06/2021 | Il Corsivo

June 07, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.22 MB

I Francesi, dopo le polemiche sulla presunta tossicodipendenza di un cantante italiano, continuano a prenderci di mira. E questa volta, oggetto dei loro strali è la nostra nazionale di calcio. Il motivo è che, nella rosa dei 26 convocati dal tecnico Mancini, non figura neanche un calciatore di colore. Fatto, questo, che ai cugini d’Oltralpe pare scandaloso e li fa sentire in diritto di accusare gli azzurri e tutto lo staff tecnico di essere razzisti. Un'ondata di affermazioni piene di livore...

Meglio i marziani o i cinesi? | 05/06/2021 | Il Corsivo

June 05, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.22 MB

In vista della pubblicazione del documento ufficiale dell'intelligence Usa sugli oggetti volanti non identificati (Ufo) - oggi chiamati anche Uap Unidentified Aerial Phenomena - e che dovrebbe essere consegnato al Congresso il prossimo 25 giugno, alcune anticipazioni cominciano a trapelare sulla stampa. Il New York Times, ad esempio, ha già fatto qualche rivelazione che però, sostanzialmente, non aggiunge nulla a quanto già sapessimo, anzi, per essere più precisi, a quanto non sapessimo... I...

Meglio i marziani o i cinesi? | Il Corsivo

June 05, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.22 MB

In vista della pubblicazione del documento ufficiale dell'intelligence Usa sugli oggetti volanti non identificati (Ufo) - oggi chiamati anche Uap Unidentified Aerial Phenomena - e che dovrebbe essere consegnato al Congresso il prossimo 25 giugno, alcune anticipazioni cominciano a trapelare sulla stampa. Il New York Times, ad esempio, ha già fatto qualche rivelazione che però, sostanzialmente, non aggiunge nulla a quanto già sapessimo, anzi, per essere più precisi, a quanto non sapessimo... I...

Calciatrici di serie A e vittime di serie D | Il Corsivo

June 04, 2021 02:00 - 1 minute - 1.7 MB

Le indagini, tuttora in corso, sulla scomparsa di una diciottenne di origine pakistana sembrano giungere alla conclusione che Saman – questo è il nome della ragazza – sia stata assassinata. Non si capisce bene se dai genitori o da uno zio, ma resta il fatto che, ancora una volta, la banalissima richiesta di poter vivere un po’ come si vuole o di sposare chi si desidera, in certi ambienti, si paga con la vita. Se i sospetti degli inquirenti dovessero trovare conferma, un delitto assurdo commes...

Calciatrici di serie A e vittime di serie D | 04/06/2021 | Il Corsivo

June 04, 2021 02:00 - 1 minute - 1.7 MB

Le indagini, tuttora in corso, sulla scomparsa di una diciottenne di origine pakistana sembrano giungere alla conclusione che Saman – questo è il nome della ragazza – sia stata assassinata. Non si capisce bene se dai genitori o da uno zio, ma resta il fatto che, ancora una volta, la banalissima richiesta di poter vivere un po’ come si vuole o di sposare chi si desidera, in certi ambienti, si paga con la vita. Se i sospetti degli inquirenti dovessero trovare conferma, un delitto assurdo commes...

Una strage prevedibile | 03/06/2021 | Il Corsivo

June 03, 2021 02:00 - 1 minute - 1.61 MB

Una strage prevenibile e prevedibile. Quella delle funivia Stresa-Mottarone è una conseguenza dell'impiego massiccio dei cosiddetti 'forchettoni' durante la corsa della cabina, e non un tragico incidente. Il ceppo, con ogni probabilità utilizzato fin dal 2014, come risulta da un filmato rinvenuto in Germania, potrebbe avere scaricato una tensione eccessiva sulla fune e, quindi, la rottura all'altezza dell'attacco del carrello. Gli accertamenti tecnici sono piuttosto laboriosi e richiedera...

Una strage prevedibile | Il Corsivo

June 03, 2021 02:00 - 1 minute - 1.61 MB

Una strage prevenibile e prevedibile. Quella delle funivia Stresa-Mottarone è una conseguenza dell'impiego massiccio dei cosiddetti 'forchettoni' durante la corsa della cabina, e non un tragico incidente. Il ceppo, con ogni probabilità utilizzato fin dal 2014, come risulta da un filmato rinvenuto in Germania, potrebbe avere scaricato una tensione eccessiva sulla fune e, quindi, la rottura all'altezza dell'attacco del carrello. Gli accertamenti tecnici sono piuttosto laboriosi e richiedera...

Un'inchiesta mediatica | Il Corsivo

June 02, 2021 02:00 - 1 minute - 1.41 MB

Ci manca solo il plastico della villa di Cogne di Bruno Vespa, poi l'inchiesta sulla strage della funivia Stresa-Mottarone può raggiungere l'apice della confusione mediatica. In genere i magistrati dovrebbero eseguire rilievi, produrre prove, confrontare testimonianze e parlare attraverso i documenti. Invece ormai i quadri indiziari si proiettano prima davanti alle telecamere televisive e poi nel lavoro quotidiano di chi è pagato per risolvere i casi giudiziari. Il gip di Verbania Donatella...

Un'inchiesta mediatica | 02/06/2021 | Il Corsivo

June 02, 2021 02:00 - 1 minute - 1.41 MB

Ci manca solo il plastico della villa di Cogne di Bruno Vespa, poi l'inchiesta sulla strage della funivia Stresa-Mottarone può raggiungere l'apice della confusione mediatica. In genere i magistrati dovrebbero eseguire rilievi, produrre prove, confrontare testimonianze e parlare attraverso i documenti. Invece ormai i quadri indiziari si proiettano prima davanti alle telecamere televisive e poi nel lavoro quotidiano di chi è pagato per risolvere i casi giudiziari. Il gip di Verbania Donatella...

L'economia italiana oltre il Recovery | Il Corsivo

June 01, 2021 07:24 - 2 minutes - 1.97 MB

Il Governatore di Bankitalia ha tracciato le linee guida dell'economia italiana oltre il Recovery. Per il 2021 prevede un rialzo del Pil di oltre il 4%. Ma basterà a bilanciare le gravi perdite subite in un anno di pandemia da Covid-19? Il Recovery metterà in campo una cifra eccezionale, mai ottenuta da nessun Governo italiano dopo il piano Marshall. Per Visco dopo la pandemia deve aprirsi una nuova epoca, fatta di cooperazione multilaterale intensa, di riduzione delle ingiustizie diffuse, d...

L'economia italiana oltre il Recovery | 01/06/2021 | Il Corsivo

June 01, 2021 07:24 - 2 minutes - 1.97 MB

Il Governatore di Bankitalia ha tracciato le linee guida dell'economia italiana oltre il Recovery. Per il 2021 prevede un rialzo del Pil di oltre il 4%. Ma basterà a bilanciare le gravi perdite subite in un anno di pandemia da Covid-19? Il Recovery metterà in campo una cifra eccezionale, mai ottenuta da nessun Governo italiano dopo il piano Marshall. Per Visco dopo la pandemia deve aprirsi una nuova epoca, fatta di cooperazione multilaterale intensa, di riduzione delle ingiustizie diffuse, d...

Funivia Stresa-Mottarone: troppi buchi nell'inchiesta | Il Corsivo

May 31, 2021 02:00 - 1 minute - 1.73 MB

Dopo la decisione del gip di scarcerare due dei tre indiziati per la strage della funivia Stresa-Mottarone, restano numerosi buchi nell'inchiesta. Il caposervizio della società "Ferrovie Mottarone srl" Gabriele Tadini, ora ai domiciliari, ha ammesso di aver inserito i ceppi, i forchettoni, per bloccare il sistema frenante e mantenere costante il via e vai di flusso di persone. Con ogni probabilità altri dipendenti erano a conoscenza di questa pratica, ma forse potevano rifiutare di asseconda...

Funivia Stresa-Mottarone: troppi buchi nell'inchiesta | 31/05/2021 | Il Corsivo

May 31, 2021 02:00 - 1 minute - 1.73 MB

Dopo la decisione del gip di scarcerare due dei tre indiziati per la strage della funivia Stresa-Mottarone, restano numerosi buchi nell'inchiesta. Il caposervizio della società "Ferrovie Mottarone srl" Gabriele Tadini, ora ai domiciliari, ha ammesso di aver inserito i ceppi, i forchettoni, per bloccare il sistema frenante e mantenere costante il via e vai di flusso di persone. Con ogni probabilità altri dipendenti erano a conoscenza di questa pratica, ma forse potevano rifiutare di asseconda...

Il nuovo multilateralismo europeo in era Covid | 29/05/2021 | Il corsivo

May 29, 2021 14:49 - 2 minutes - 1.92 MB

Il multilateralismo sta ritornando. Lo assicura il Presidente del Consiglio Mario draghi. Dopo gli anni dominati dall'asse franco- tedesco, i leader europei riscoprono, almeno sulla carta, l'unione delle forze. Del resto la crisi sanitaria ci ha insegnato che è impossibile affrontare i problemi globali con soluzioni interne. Lo stesso vale per le altre sfide determinanti dei nostri tempi: il cambiamento climatico e le disuguaglianze globali. Si tratta di sfide talmente complesse che nessun pa...

Il nuovo multilateralismo europeo in era Covid | Il Corsivo

May 29, 2021 02:00 - 2 minutes - 1.92 MB

Il multilateralismo sta ritornando. Lo assicura il Presidente del Consiglio Mario draghi. Dopo gli anni dominati dall'asse franco-tedesco, i leader europei riscoprono, almeno sulla carta, l'unione delle forze. Del resto la crisi sanitaria ci ha insegnato che è impossibile affrontare i problemi globali con soluzioni interne. Lo stesso vale per le altre sfide determinanti dei nostri tempi: il cambiamento climatico e le disuguaglianze globali. Si tratta di sfide talmente complesse che nessun p...

Il nuovo multilateralismo europeo in era Covid | 29/05/2021 | Il Corsivo

May 29, 2021 02:00 - 2 minutes - 1.92 MB

Il multilateralismo sta ritornando. Lo assicura il Presidente del Consiglio Mario draghi. Dopo gli anni dominati dall'asse franco-tedesco, i leader europei riscoprono, almeno sulla carta, l'unione delle forze. Del resto la crisi sanitaria ci ha insegnato che è impossibile affrontare i problemi globali con soluzioni interne. Lo stesso vale per le altre sfide determinanti dei nostri tempi: il cambiamento climatico e le disuguaglianze globali. Si tratta di sfide talmente complesse che nessun p...

Evitato lo stop della funivia per motivi economici | Il Corsivo

May 28, 2021 02:01 - 2 minutes - 1.96 MB

Come Giornale Radio ha scritto fin dall'inizio dell'inchiesta sulla funivia Stresa-Mottarone, qualcosa non torna sulla dinamica dell'incidente e la ricerca della verità e delle responsabilità diventa il nodo centrale della vicenda. Ora la magistratura conferma che il vertice della società "Ferrovie del Mottarone srl" ha evitato lo stop degli impianti per meri motivi economici e il freno sarebbe stato manomesso in modo consapevole, per evitare disservizi e mancati incassi. Per una condotta cos...

Evitato lo stop della funivia per motivi economici | 28/05/2021 | Il Corsivo

May 28, 2021 02:00 - 2 minutes - 1.96 MB

Come Giornale Radio ha scritto fin dall'inizio dell'inchiesta sulla funivia Stresa-Mottarone, qualcosa non torna sulla dinamica dell'incidente e la ricerca della verità e delle responsabilità diventa il nodo centrale della vicenda. Ora la magistratura conferma che il vertice della società "Ferrovie del Mottarone srl" ha evitato lo stop degli impianti per meri motivi economici e il freno sarebbe stato manomesso in modo consapevole, per evitare disservizi e mancati incassi. Per una condotta cos...

Per un pugno di euro | 27/05/2021 | Il Corsivo

May 27, 2021 02:00 - 1 minute - 1.38 MB

Per un pugno di euro, i responsabili della funivia Stresa- Mottarone hanno manomesso il sistema frenante dell'impianto, inserito due forchettoni, cioè dei divaricatori che tengono distanti le ganasce dei freni che avrebbero dovuto bloccare il cavo portante in caso di rottura di quello trainante. Il cavo però si è rotto e la cabina, libera dall’unico vincolo, ha ripercorso a ritroso gli ultimi 300 metri a oltre cento chilometri orari, si è sganciata dalla fune portante e si è schiantata a terr...

Per un pugno di euro | Il Corsivo

May 27, 2021 02:00 - 1 minute - 1.38 MB

Per un pugno di euro, i responsabili della funivia Stresa- Mottarone hanno manomesso il sistema frenante dell'impianto, inserito due forchettoni, cioè dei divaricatori che tengono distanti le ganasce dei freni che avrebbero dovuto bloccare il cavo portante in caso di rottura di quello trainante. Il cavo però si è rotto e la cabina, libera dall’unico vincolo, ha ripercorso a ritroso gli ultimi 300 metri a oltre cento chilometri orari, si è sganciata dalla fune portante e si è schiantata a terr...

La celerità delle indagini sulla sciagura del Mottarone | Il Corsivo

May 26, 2021 02:01 - 1 minute - 3.86 MB

Due donne, due magistrati della provincia italiana, hanno compreso una lezione investigativa che viene da lontano e l'hanno applicata alla complessa indagine sull'incidente sulla funivia Stresa - Mottarone. Se nelle prime 48 ore non si riesce a trovare la risoluzione di un caso giudiziario il tempo favorisce gli autori del reato. È stato così anche per il procuratore di Verbania Olimpia Bossi e per il pm Laura Carrera. I tre fermi avvenuti nella notte dimostrano le responsabilità gravi della...

La celerità delle indagini sulla sciagura del Mottarone | 26/05/2021 | Il Corsivo

May 26, 2021 02:01 - 1 minute - 3.86 MB

Due donne, due magistrati della provincia italiana, hanno compreso una lezione investigativa che viene da lontano e l'hanno applicata alla complessa indagine sull'incidente sulla funivia Stresa - Mottarone. Se nelle prime 48 ore non si riesce a trovare la risoluzione di un caso giudiziario il tempo favorisce gli autori del reato. È stato così anche per il procuratore di Verbania Olimpia Bossi e per il pm Laura Carrera. I tre fermi avvenuti nella notte dimostrano le responsabilità gravi della...

La celerità delle indagini sulla sciagura del Mottarone | Il Corsivo

May 26, 2021 02:00 - 1 minute - 3.86 MB

Due donne, due magistrati della provincia italiana, hanno compreso una lezione investigativa che viene da lontano e l'hanno applicata alla complessa indagine sull'incidente sulla funivia Stresa - Mottarone. Se nelle prime 48 ore non si riesce a trovare la risoluzione di un caso giudiziario il tempo favorisce gli autori del reato. È stato così anche per il procuratore di Verbania Olimpia Bossi e per il pm Laura Carrera. I tre fermi avvenuti nella notte dimostrano le responsabilità gravi della...

Accertare le cause della sciagura del Mottarone | 25/05/2021 | Il Corsivo

May 25, 2021 02:00 - 1 minute - 1.36 MB

La rottura di un cavo e il mancato funzionamento del sistema di frenatura della funivia del Mottarone non possono essere dovuti alla mera casualità. La mancata attivazione del freno, dopo la rottura del cavo, ha messo in moto la cabina che ha preso velocità in discesa, finoa farla catapultare fuori dai cavi di sostegno. Si è ricostruita la catena del comando ed è lì che vanno cercati le possibili responsabilità. C'è la società che gestisce l'impianto ("Ferrovie del Mottarone"), ci sono le soc...

Accertare le cause della sciagura del Mottarone | Il Corsivo

May 25, 2021 02:00 - 1 minute - 1.36 MB

La rottura di un cavo e il mancato funzionamento del sistema di frenatura della funivia del Mottarone non possono essere dovuti alla mera casualità. La mancata attivazione del freno, dopo la rottura del cavo, ha messo in moto la cabina che ha preso velocità in discesa, finoa farla catapultare fuori dai cavi di sostegno. Si è ricostruita la catena del comando ed è lì che vanno cercati le possibili responsabilità. C'è la società che gestisce l'impianto ("Ferrovie del Mottarone"), ci sono le soc...

Il monito di Mattarella sulla memoria di Falcone | Il Corsivo

May 24, 2021 02:01 - 1 minute - 1.74 MB

A un certo punto ti chiedono da che parte stai. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, non ha mai avuto dubbi, già dal giorno in cui vide sull'asfalto il corpo senza vita del fratello Piersanti, Presidente della Regione Sicilia, ucciso da Cosa Nostra. Non si convive con le mafie, non si sta alla finestra, alla morte e alle barbarie non si risponde con il silenzio. "O si sta contro la mafia o si è complici, non ci sono alternative", ha detto Mattarella nel bunker dell'Ucciardone per l'annivers...

Il monito di Mattarella sulla memoria di Falcone | 24/05/2021 | Il Corsivo

May 24, 2021 02:01 - 1 minute - 1.74 MB

A un certo punto ti chiedono da che parte stai. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, non ha mai avuto dubbi, già dal giorno in cui vide sull'asfalto il corpo senza vita del fratello Piersanti, Presidente della Regione Sicilia, ucciso da Cosa Nostra. Non si convive con le mafie, non si sta alla finestra, alla morte e alle barbarie non si risponde con il silenzio. "O si sta contro la mafia o si è complici, non ci sono alternative", ha detto Mattarella nel bunker dell'Ucciardone per l'annivers...

G20: un accordo a metà | 22/05/2021 | Il Corsivo

May 22, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.02 MB

Cinque pagine e sedici principi che, almeno sulla carta, dovrebbero cambiare l'approccio dei grandi del mondo nella lotta alla pandemia. Si presenta così la "Dichiarazione di Roma" del G20, nata nel vertice "Global Health Summit" di Villa Pamphilij. C'è la consapevolezza che la crisi globale non è terminata e che bisogna agire in fretta, come ci hanno ricordato Mario Draghi e Ursula Von de Leyen. C'è la cooperazione multilaterale e le tante azioni per prevenire future crisi sanitarie mondial...

G20: un accordo a metà | Il Corsivo

May 22, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.02 MB

Cinque pagine e sedici principi che, almeno sulla carta, dovrebbero cambiare l'approccio dei grandi del mondo nella lotta alla pandemia. Si presenta così la "Dichiarazione di Roma" del G20, nata nel vertice "Global Health Summit" di Villa Pamphilij. C'è la consapevolezza che la crisi globale non è terminata e che bisogna agire in fretta, come ci hanno ricordato Mario Draghi e Ursula Von de Leyen. C'è la cooperazione multilaterale e le tante azioni per prevenire future crisi sanitarie mondial...

Il controllo dei servizi spetta all'opposizione | Il Corsivo

May 21, 2021 02:00 - 2 minutes - 1.93 MB

Ci sono sigle che non fanno parte del cosiddetto mainstream ma rappresentano i centri vitali del funzionamento dello Stato. Chi controlla sul piano parlamentare le attività dei servizi segreti? Il Sistema di informazione per la sicurezza è sottoposto al controllo del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR). Il Comitato presenta una relazione annuale al Parlamento per riferire sull’attività svolta e per formulare proposte o segnalazioni su questioni di propria compete...

Il controllo dei servizi spetta all'opposizione | 21/05/2021 | Il Corsivo

May 21, 2021 02:00 - 2 minutes - 1.93 MB

Ci sono sigle che non fanno parte del cosiddetto mainstream ma rappresentano i centri vitali del funzionamento dello Stato. Chi controlla sul piano parlamentare le attività dei servizi segreti? Il Sistema di informazione per la sicurezza è sottoposto al controllo del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR). Il Comitato presenta una relazione annuale al Parlamento per riferire sull’attività svolta e per formulare proposte o segnalazioni su questioni di propria compete...

Il vitalizio ai corrotti | 20/05/2021 | Il Corsivo

May 20, 2021 02:00 - 1 minute - 1.64 MB

Alla fine l'ex Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ce l'ha fatta con il sostegno di Lega e Forza Italia. Il Senato ha confermato anche in appello la sentenza che in primo grado aveva restituito l'assegno a Roberto Formigoni, nonostante la condanna definitiva per tangenti. Lo ha deciso il consiglio di garanzia del Senato, cioè l’organo di secondo grado che decide le controversie interne a Palazzo Madama. In pratica il tribunalino interno del Senato ha confermato la sentenza de...

Il vitalizio ai corrotti | Il Corsivo

May 20, 2021 02:00 - 1 minute - 1.64 MB

Alla fine l'ex Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ce l'ha fatta con il sostegno di Lega e Forza Italia. Il Senato ha confermato anche in appello la sentenza che in primo grado aveva restituito l'assegno a Roberto Formigoni, nonostante la condanna definitiva per tangenti. Lo ha deciso il consiglio di garanzia del Senato, cioè l’organo di secondo grado che decide le controversie interne a Palazzo Madama. In pratica il tribunalino interno del Senato ha confermato la sentenza de...

Il richiamo di Figliuolo alle Regioni | Il Corsivo

May 19, 2021 02:00 - 1 minute - 1.3 MB

Il corsivo di Daniele Biacchessi Finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di richiamare all'ordine le Regioni. "Basta propaganda, vaccinate fragili e over 60 altrimenti qui non ne usciamo più", ha detto il commissario Figliuolo. Il richiamo è doveroso, perché a fronte di una straordinaria accelerazione del piano vaccinale impresso dalla struttura guidata da Figliuolo, non tutte le Regioni hanno impresso la stessa marcia. Non solo. Si registra una corsa a vaccinare i più giovani, mentre in va...

Il richiamo di Figliuolo alle Regioni | 19/05/2021 | Il corsivo

May 18, 2021 16:42 - 1 minute - 2.6 MB

Finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di richiamare all'ordine le Regioni. "Basta propaganda, vaccinate fragili e over 60 altrimenti qui non ne usciamo più", ha detto il commissario Figliuolo. Il richiamo è doveroso, perché a fronte di una straordinaria accelerazione del piano vaccinale impresso dalla struttura guidata da Figliuolo, non tutte le Regioni hanno impresso la stessa marcia. Non solo. Si registra una corsa a vaccinare i più giovani, mentre in varie parti d'Italia ci si dimentica...

Covid, l'allentamento delle misure | Il Corsivo

May 18, 2021 02:00 - 1 minute - 1.69 MB

Dopo un lungo braccio di ferro all'interno della maggioranza, il Governo prende atto del miglioramento della situazione sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 e sceglie la via dell'allentamento sostanziale delle misure restrittive. A sciogliere i nodi scoperti è in primis l'accelerazione del piano vaccinale che scivola di ora in ora verso i 30 milioni di italiani vaccinati almeno con la prima dose. Un peso determinante hanno avuto il netto calo dei contagi, dei morti, l'abbassamento sotto...

Covid, l'allentamento delle misure | 18/05/2021 | Il corsivo

May 17, 2021 21:07 - 1 minute - 3.38 MB

Dopo un lungo braccio di ferro all'interno della maggioranza, il Governo prende atto del miglioramento della situazione sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 e sceglie la via dell'allentamento sostanziale delle misure restrittive. A sciogliere i nodi scoperti è in primis l'accelerazione del piano vaccinale che scivola di ora in ora verso i 30 milioni di italiani vaccinati almeno con la prima dose. Un peso determinante hanno avuto il netto calo dei contagi, dei morti, l'abbassamento sott...

I flebili appelli alla pace in Medio Oriente | Il Corsivo

May 17, 2021 20:00 - 1 minute - 1.52 MB

Le ore passano e in poco tempo quella tra Israele e Hamas si trasforma sempre più in una guerra ad alta intensità, in grado di destabilizzare l'intera area mediorientale e aprire nuovi varchi all'estremismo. I numerosi appelli alla pace risultano flebili ed inefficaci, perché non sono accompagnati da un reale sforzo che possa raggiungere almeno una tregua temporanea. Ieri Papa Francesco ha fatto appello alla calma, e si è rivolto a chi ne ha la responsabilità di far cessare il frastuono delle...

I flebili appelli alla pace in Medio Oriente | 17/05/2021 | Il corsivo

May 17, 2021 07:44 - 1 minute - 3.05 MB

Le ore passano e in poco tempo quella tra Israele e Hamas si trasforma sempre più in una guerra ad alta intensità, in grado di destabilizzare l'intera area mediorientale e aprire nuovi varchi all'estremismo. I numerosi appelli alla pace risultano flebili ed inefficaci, perché non sono accompagnati da un reale sforzo che possa raggiungere almeno una tregua temporanea. Ieri Papa Francesco ha fatto appello alla calma, e si è rivolto a chi ne ha la responsabilità di far cessare il frastuono delle...

La debolezza dell'Onu sulla guerra tra Israele e Hamas | Il Corsivo

May 15, 2021 20:00 - 2 minutes - 1.92 MB

Un appello alla fine del conflitto tra Israele e Hamas è giunto dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. "In segno di rispetto per lo spirito di Eid, chiedo un'immediata cessazione delle ostilità a Gaza e in Israele. "Troppi civili innocenti sono già morti e questo conflitto non può che aumentare la radicalizzazione e l'estremismo in tutta la regione". Mentre Guterres dettava agli organi di informazione questa poche scarne dichiarazioni, proseguivano a ritmo incessante ...

Luana, l'orditorio manomesso dall'azienda | Il Corsivo

May 14, 2021 20:00 - 2 minutes - 1.89 MB

Una cosa è certa. il 3 maggio scorso, Luana D'Orazio lavorava su macchinari manipolati. Il perito della Procura di Prato che sta indagando sull'incidente ha stabilito che la sicurezza dell'orditoio "gemello", cioè identico a quello che ha travolto e ucciso Luana , era stato visibilmente taroccato. Non solo. Nel contratto da apprendista firmato dalla ragazza erano indicate solo funzioni di catalogazione e non direttamente operative sui macchinari. Dunque Luana era stata assunta con una qualif...

La debolezza dell'Onu sulla guerra tra Israele e Hamas | 15/05/2021 | Il corsivo

May 14, 2021 15:52 - 2 minutes - 3.83 MB

Un appello alla fine del conflitto tra Israele e Hamas è giunto dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. "In segno di rispetto per lo spirito di Eid, chiedo un'immediata cessazione delle ostilità a Gaza e in Israele. "Troppi civili innocenti sono già morti e questo conflitto non può che aumentare la radicalizzazione e l'estremismo in tutta la regione" Mentre Guterres dettava agli organi di informazione questa poche scarne dichiarazioni, proseguivano a ritmo incessante i ...

Luana, l'orditorio manomesso dall'azienda | 14/05/2021 | Il corsivo

May 13, 2021 20:45 - 2 minutes - 3.78 MB

Una cosa è certa. il 3 maggio scorso, Luana D'Orazio lavorava su macchinari manipolati. Il perito della Procura di Prato che sta indagando sull'incidente ha stabilito che la sicurezza dell'orditoio "gemello", cioè identico a quello che ha travolto e ucciso Luana , era stato visibilmente taroccato. Non solo. Nel contratto da apprendista firmato dalla ragazza erano indicate solo funzioni di catalogazione e non direttamente operative sui macchinari. Dunque Luana era stata assunta con una qualif...

Una guerra infinita tra Israele e Hamas | Il Corsivo

May 13, 2021 20:00 - 1 minute - 1.72 MB

I morti tra la popolazione civile ormai non si contano e la guerra tra Israele e i palestinesi è infinita, e pare senza uno spiraglio di pace possibile e senza interventi esterni. Sta di fatto che Israele ha sferrato il più imponente attacco contro la striscia di Gaza dal 2014, schierando i riservisti e ogni tipo di mezzo militare, prendendo di mira anche le case di alti esponenti di Hamas. D'altro canto Jihad islamica e Hamas hanno lanciato da lunedì scorso oltre mille razzi, numerosi inte...

La guerra dei pescherecci | Il Corsivo

May 12, 2021 20:00 - 1 minute - 1.8 MB

Cosa si cela di così importante nella acredine contro i nostri pescherecci? Il peschereccio 'Michele Giacalone', partito da Mazara del Vallo e giunto a est di Cipro, è stato bersagliato da pietre lanciate da almeno 10 piccole imbarcazioni turche e poi speronato. Il 3 maggio l'abbordaggio era avvenuto invece a circa 40 miglia di Bengasi, e aveva preso di mira sempre il "Michele Giacalone" insieme con altri 7 pescherecci, tra cui l'Aliseo, qualche giorno dopo mitragliato da 35 miglia da Misura...

Una guerra infinita tra Israele e Hamas | 13/10/2021 | Il corsivo

May 12, 2021 15:32 - 1 minute - 3.45 MB

I morti tra la popolazione civile ormai non si contano e la guerra tra Israele e i palestinesi è infinita, e pare senza uno spiraglio di pace possibile e senza interventi esterni. Sta di fatto che Israele ha sferrato il più imponente attacco contro la striscia di Gaza dal 2014, schierando i riservisti e ogni tipo di mezzo militare, prendendo di mira anche le case di alti esponenti di Hamas. D'altro canto Jihad islamica e Hamas hanno lanciato da lunedì scorso oltre mille razzi, numerosi interc...

Una guerra infinita tra Israele e Hamas | 13/05/2021 | Il corsivo

May 12, 2021 15:32 - 1 minute - 3.45 MB

I morti tra la popolazione civile ormai non si contano e la guerra tra Israele e i palestinesi è infinita, e pare senza uno spiraglio di pace possibile e senza interventi esterni. Sta di fatto che Israele ha sferrato il più imponente attacco contro la striscia di Gaza dal 2014, schierando i riservisti e ogni tipo di mezzo militare, prendendo di mira anche le case di alti esponenti di Hamas. D'altro canto Jihad islamica e Hamas hanno lanciato da lunedì scorso oltre mille razzi, numerosi interc...

Le idee chiare contro il Covid | Il Corsivo

May 11, 2021 20:01 - 1 minute - 1.79 MB

Ci vorrebbero idee chiare per sconfiggere definitivamente la pandemia, e dare respiro a cittadini e operatori economici che attendo da tempo una nuova stagione di riaperture. E i dati sono buoni. Si registrano il successo del piano vaccinale (470 mila iniezioni al giorno negli scorsi 7 giorni), il netto calo dei contagi (-23% dal 3 al 9 maggio rispetto alla settimana precedente), il rientro sotto la soglia di allarme del 30% dell'occupazione di posti letto ospedalieri. Ma lo scontro nel Gover...

La guerra dei pescherecci | 12/05/2021 | Il corsivo

May 11, 2021 16:22 - 1 minute - 3.59 MB

Cosa si cela di così importante nella acredine contro i nostri pescherecci? Il peschereccio 'Michele Giacalone', partito da Mazara del Vallo e giunto a est di Cipro, è stato bersagliato da pietre lanciate da almeno 10 piccole imbarcazioni turche e poi speronato. Il 3 maggio l'abbordaggio era avvenuto invece a circa 40 miglia di Bengasi, e aveva preso di mira sempre il "Michele Giacalone" insieme con altri 7 pescherecci, tra cui l'Aliseo, qualche giorno dopo mitragliato da 35 miglia da Misurat...

Twitter Mentions

@giornaleradiofm 209 Episodes