Il Corsivo di Daniele Biacchessi artwork

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

1,068 episodes - Italian - Latest episode: 19 days ago -

"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.

___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

News il corsivo daniele biacchessi giornale radio attualità news storie notizie e politica
Homepage Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed

Episodes

A 41 anni dalla strage di Bologna si processano i mandanti | 02/08/2021 | Il Corsivo

August 02, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.26 MB

41 anni fa, il 2 agosto 1980, 23 chilogrammi di esplosivo ad altissimo potenziale distruggeva la sala d'aspetto di seconda classe della stazione di Bologna, la pensilina del primo binario, il sottopassaggio, Piazzale Medaglie d'oro. 85 morti e 200 feriti. Un paese che voleva solo andare al mare veniva colpito nel cuore dello snodo ferroviario del Paese, per mettere paura, per provocare reazioni autoritarie. 41 anni dopo a Bologna oggi si fa memoria con un corteo e le celebrazioni che preved...

Il piano Marshall verde europeo | 31/07/2021 | Il Corsivo

July 31, 2021 02:00 - 1 minute - 1.66 MB

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen rilancia sul Green deal e indica NextGenerationEU come un vero e proprio "piano Marshall verde europeo", dalle "opportunità economiche gigantesche". In una intervista in esclusiva all'agenzia Ansa, parla di oltre 500 miliardi di euro che andranno a progetti verdi e digitali in tutta Europa. E a questo importo vanno poi aggiunti quelli nazionali e privati. Ursula von der Leyen riconosce al Pnrr italiano "un'autentica anima green", in...

Il futuro incerto della lotta contro il Covid | 30/07/2021 | Il Corsivo

July 30, 2021 02:00 - 1 minute - 1.44 MB

Gli ultimi dati europei istituzionali e italiani di fonti indipendenti sono concordi con l'arrivo di una quarta ondata del contagio da Covid-19. Il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, rileva un forte aumento dei casi in mezza Europa. Per l'Italia i problemi giungono da Sicilia e Sardegna che tornano in rosso, e con la maggior parte dell'Italia che vira in giallo. Non solo. La Fondazione Gimbe segnala un rialzo consistente di contagi e decessi. Nella sostanza il...

Processo contro Donald Trump | 29/07/2021| Il Corsivo

July 29, 2021 02:00 - 1 minute - 1.36 MB

Nel silenzio generale, negli Stati Uniti si sono avviate in queste ore le audizioni della commissione '6 Gennaio' sull'assalto al Congresso del Capitol Hill. Ed è cominciato il conto alla rovescia al vero momento politico dell'inchiesta: la testimonianza di Donald Trump davanti alla commissione. Il dipartimento di Giustizia ha dato il via libera alla convocazione formale dell'ex Presidente. Intanto, il processo all'insurrezione è in pieno svolgimento.Si sono già ascoltate le dichiarazioni sof...

La riforma della giustizia della discordia | 27/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

July 27, 2021 02:00 - 1 minute - 1.57 MB

Quella proposta dal ministro Guardasigilli cartabia è la riforma della Giustizia della discordia. E non che essere così viste le distanze tra alcuni partiti che sostengono il Governo Draghi. Il punto d'incontro tra il governo e il Movimento 5 stelle col suo leader in pectore Giuseppe Conte può arrivare in queste ore su un concetto semplice: nessuna improcedibilità nei giudizi su reati di mafia e terrorismo. Cioè una delle principali modifiche chieste dai pentastellati al testo della riforma d...

La piazza delle svastiche e delle stelle di David | 26/07/2021 | Il Corsivo

July 26, 2021 02:00 - 1 minute - 1.94 MB

Quello sceso in piazza contro il green pass europeo applicato all'Italia, è un fronte ampio e organizzato, composto da gruppi dell'estrema destra come Forza Nuova e Casapound, elettorato di sinistra deluso, qualunquisti, gente comune. E nelle manifestazioni sono apparse simbologie del passato: svastiche, stelle di David e la parola 'dittatura' scandita come slogan. Nelle piazze anti green pass serpeggia il paragone tra la discriminazione subita dagli ebrei durante la Shoah e quella che, seco...

Gli 80 anni di Sergio Mattarella | 24/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

July 24, 2021 02:00 - 1 minute - 1.59 MB

Ottant'anni è un bel traguardo per la vita di una persona, specie per uno come Sergio Mattarella che ha attraversato gli anni forse più difficili della storia della nostra pur fragile democrazia. Tanta strada è passata dal quel triste selciato di Palermo dove giaceva il corpo ormai senza vita del fratello tanto amato, Piersanti Mattarella, il Presidente dell'Assemblea regionale siciliana, ucciso dalla mafia e da un coacervo di interessi affaristici e terroristici.  Ieri, nel giorno del suo co...

Si aprono i Giochi Olimpici di Tokyo | 23/07/2021 | Il Corsivo

July 23, 2021 02:00 - 1 minute - 1.56 MB

La cerimonia d’apertura dei XXXII Giochi olimpici, posticipati di un anno si terrà oggi allo stadio Olimpico di Tokyo della capitale e sarà essenzialmente un evento mediatico internazionale. Si, perché i giapponesi non li seguiranno in massa. Sono affaccendati per l'evolversi della pandemia da Covid -19, chiusi nelle loro case e disattenti dalle tante, troppe polemiche. Gli organizzatori hanno licenziato il direttore della cerimonia di apertura, Kentaro Kobayashi, per una battuta che aveva fa...

Il Corsivo del 23/07/2021

July 23, 2021 02:00 - 1 minute - 1.56 MB

"Il Corsivo" di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.

Assessore leghista uccide uno straniero in una lite. Salvini: legittima difesa | 22/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

July 22, 2021 02:00 - 1 minute - 1.42 MB

E' accaduto a Voghera, in provincia di Pavia. Massimo Adriatici, assessore leghista alla Sicurezza, ex poliziotto con regolare porto d'armi, chiama in commissariato e chiede l'intervento di una pattuglia in piazza Meardi, perché un uomo di origine nordafricana infastidisce alcune persone all'interno di un bar. Lo straniero ascolta la telefonata, si avvicina ad Adriatici e lo spintona. Inizia una colluttazione e Adriatici fa partire un colpo dalla rivoltella e uccide il marocchino di 39 anni. ...

Il Governo in balia degli emendamenti di Lega su Ddl Zan e M5s su giustizia | 21/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

July 21, 2021 02:00 - 1 minute - 1.54 MB

Il Governo guidato da Mario Draghi è in balia di 700 emendamenti presentati dalla Lega sul Ddl Zan e di altrettanti 916 proposti dal M5s sulla riforma della giustizia del ministro Cartabia. Su due provvedimenti importanti ma divisivi, traballa la maggioranza che sostiene l'esecutivo. Certo, nessuno si prenderà la responsabilità di far cadere Mario Draghi nel bel mezzo di una pandemia e di un piano vaccinale non ancora concluso, soprattutto mentre sta giungendo dall'Europa la prima tranche de...

A vent'anni dal G8 di Genova: Il movimento aveva ragione | 20/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

July 20, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.01 MB

Vent'anni fa, un vasto movimento internazionale partito da Seattle due anni prima sbarcava a Genova durante la riunione del G8. Non c'era ancora stato l'attacco di Al qaeda contro le Twin towers di New York, alla guida degli Stati Uniti c'era george Bush Jr e in Italia regnava sovrano Silvio Berlusconi. Le provocazioni dei black bloc, gli scontri generalizzati che misero a ferro e fuoco la città ligure e la relativa repressione da parte degli apparati dello Stato chiusero per sempre la voce ...

L'eredità di Paolo Borsellino | 19/07/2021 Il Corsivo

July 19, 2021 02:00 - 1 minute - 1.82 MB

Il mio problema è il tempo. Questo è l'incubo di Paolo Borsellino, in quei 57 giorni che separano la strage di Capaci con l'uccisione dell'amico Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e la sua scorta, all'appuntamento con la morte di via D'Amelio, a Palermo, il 19 luglio 1992, 29 anni fa. Borsellino sapeva che in città era arrivato il tritolo. Era finito il suo tempo e lui chiedeva di essere ascoltato dalla procura di Caltanissetta. Doveva essere un eccidio spettacolare, proprio come avvenuto ...

L'inevitabile nuova stretta anti Covid in Italia | 17/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

July 17, 2021 02:00 - 1 minute - 1.78 MB

Eccoci di nuovo qui, nello stesso punto, per la terza volta. La fortissima discesa del numero dei contagi da Covid delle scorse settimane ha generalizzato in gran parte della popolazione una sensazione di liberazione, in parte giustificata dal buon andamento del piano di vaccinazione, in parte no. Contro la diffusione delle varianti, in particolare quella denominata Delta, ci vuole una prevenzione di almeno due dosi di vaccino, e forse non è nemmeno sufficiente. In Italia, al momento, le dosi...

Il dramma tedesco: un'alluvione spaventosa colpisce il Paese | 16/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

July 16, 2021 02:00 - 2 minutes - 1.87 MB

Le immagini che giungono dalla Germania sono spaventose e riguardano la peggior alluvione che ha colpito il Paese. E'una catastrofe. L'acqua trasporta le case, e trascina strade, ponti, infrastrutture, auto e li porta verso valle. Intere regioni si sono trasformate in laghi. I dispersi sono ormai centinaia e ci vorranno giorni per stabilire il reale bilancio di una calamità naturale così ampia e grave. Particolarmente coinvolto è il distretto di Bad Neuenahr Ahrweiler, nella Renania Palatina...

Il green pass modello Macron divide la politica italiana | 15/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

July 15, 2021 02:00 - 1 minute - 1.6 MB

Il modello di contrasto della ripresa dei contagi da Covid lanciato dal presidente francese Emmanuel Macron (vaccinazione obbligatoria per il personale sanitario e green pass per accedere ai luoghi di socialità e mezzi di trasporto come ristoranti, bar, centri commerciali, treni e aerei), divide gli schieramenti politici italiani formando perfino maggioranze inedite. Contrari Lega e Fratelli d'Italia, favorevoli ma con diverse sfumature M5s, Pd e Forza Italia. "Il modello Macron per il green ...

Una morte senza un perché e lontana da casa | 14/07/2021 | Il Corsivo

July 14, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.52 MB

Si chiamava Michele Colosio, aveva 42 anni ed era originario della provincia di Brescia, ma da oltre dieci anni si era trasferito in Messico dove si dedicava a diverse attività di volontariato. E dove ha tragicamente trovato la morte, la notte tra domenica 11 e lunedì 12 luglio. Ex tecnico di radiologia presso gli “ Spedali Civili” di Brescia, Colosio trascorreva gran parte dell'anno in Messico, Paese che lo aveva letteralmente conquistato durante un viaggio di vacanze. Presa, dunque, la dec...

Dai calci di rigore a quelli alla salute | 13/07/2021 | Il corsivo

July 13, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.06 MB

Lei si chiama Maria van Kerkhove, ed oltre ad essere un medico di nazionalità statunitense, è anche un funzionario dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. E, per la precisione, è la responsabile tecnica dell'Oms per l’attuale crisi pandemica. Anche lei, domenica sera, come milioni di altre persone, ha visto la finale di calcio di Euro 2020, sebbene da un’ottica assai differente rispetto a quella con cui l’hanno seguita tutti gli altri telespettatori. E notando quel tifo così scatenato in ...

Il giocattolo grillino che non piace ai due Mattei | 12/07/2021 | Il Corsivo

July 12, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.27 MB

È da qualche tempo che, tra i due Mattei della politica italiana, si registrano sostanziali convergenze di vedute su alcuni temi tutt’altro che marginali. Infatti, dalla giustizia alle modifiche da apportare al ddl Zan - anche se né Renzi, né Salvini sono disposti ad ammetterlo - non c’è dubbio sul fatto che abbiano entrambi espresso valutazioni se non identiche, almeno analoghe. E adesso l'intesa sembra perfezionarsi anche su una terza questione che, tra l’altro, è proprio quella che sta mag...

Il caso di Saman: una storia tra “chi l’ha visto” e “scherzi a parte”... | 10/07/2021 | Il Corsivo

July 10, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.03 MB

Visto che di Saman, la ragazza pakistana probabilmente assassinata dalla sua stessa famiglia, sembrano ormai essersi dimenticati un po’ tutti, proviamo almeno noi a rinfrescare la prontezza di certe memorie ciniche ed opportuniste . Forse è più comodo per i media, la politica e l’opinione pubblica nostrani far finta di credere che si sia trattato solamente di un brutto sogno oppure di un film di Dario Argento...Figuriamoci se, proprio nell’ avanzatissima Italia del G7, della legge Zan e delle...

La giustizia italiana tra mancata riforma e inefficienze | 09/07/2021 | Il Corsivo

July 09, 2021 02:00 - 1 minute - 1.68 MB

La giustizia italiana versa in cattive acque e raggiunge in questi ultimi mesi i suoi minimi storici. C'è il problema legato ai numerosi scandali che ne hanno offuscato l'immagine istituzionale con il caso Palamara e le vicende legate all'avvocato Amara. C'è l'immagine del Csm, l'organismo di autogoverno della magistratura, in forte declino, nonostante i continui appelli del capo dello Stato Sergio Mattarella. Ci sono le risposte che si attendono dalla politica con il premier Mario Draghi, i...

Haiti nel caos. Ucciso il presidente Moise, ferita la moglie. Quattro killer uccisi, due arrestati | 08/07/2021 | Il Corsivo

July 08, 2021 02:10 - 2 minutes - 1.86 MB

Sgomento e rabbia per l'uccisione del Presidente di Haiti Moise. Quattro dei presunti assassini sono stati uccisi dalla polizia e altri due sono stati arrestati. L'operazione avrebbe portato anche al rilascio di tre agenti che erano stati sequestrati dai presunti autori dell'assassinio. Il commando armato, ufficialmente definito dal premier Claude Joseph di 'mercenari' di non chiara provenienza, aveva fatto irruzione nella residenza presidenziale alle 7 di ieri mattina, uccidendo il capo del...

I diritti civili nelle mani di Renzi | 07/07/2021 | Il Corsivo

July 07, 2021 02:00 - 1 minute - 1.7 MB

I diritti civili del nostro Paese sono nelle salde mani, si fa per dire, del senatore e leader di italia Viva Matteo Renzi. Aveva già tenuto l'Italia per mesi senza una maggioranza politica in piena pandemia. Poi dopo aver silurato il premier Giuseppe Conte, con l'arrivo di Mario Draghi sembrava essersi messo più tranquillo, ma ha atteso l'occasione per tornare protagonista anche se per poche ore. Con una poderosa giravolta Matteo Renzi si è accordato con Matteo Salvini per cambiare il testo ...

L'apprensione dei fedeli per le condizioni del Papa | 06/07/2021 | Il Corsivo

July 06, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.12 MB

Nessuno si attendeva un inizio di estate così complicato per le condizioni di salute del Papa. L'intervento a cui Francesco si è sottoposto ieri riguarda la stenosi diverticolare del colon. Si tratta di un intervento non invasivo, programmato da tempo e concordato con il personale del Policlinico Gemelli di Roma. L'operazione, da quello che traspare dai bollettini medici ufficiali, è durata tre ore, e il Papa ne avrà per almeno 7 giorni prima delle sue dimissioni. La prognosi che all'inizio ...

La guerra dimenticata. L'avanzata dei talebani in Afghanistan | 05/07/2021 | Il Corsivo

July 05, 2021 02:00 - 1 minute - 1.78 MB

Man mano che le grandi potenze, tra cui Stati Uniti, Germania e Italia, si sfilano dal terreno militare in Afghanistan, il Paese è nel caos. I Talebani, sconfitti sul campo, tornano ad essere i nuovi padroni dell'Afghanistan, sferrando una nuova avanzata con ogni tipo di armi e mezzi e sbaragliando le deboli forze governative. Il gruppo fondamentalista islamico conquista in queste ore il distretto chiave di Panjwai, nella sua ex roccaforte di Kandahar. L'offensiva per riconquistare territori...

Le piattaforme e l'impegno contro gli abusi sulle donne | 03/07/2021 | Il Corsivo

July 03, 2021 02:00 - 1 minute - 1.55 MB

Gli abusi contro le donne girano in buona parte attraverso internet e le piattaforme più popolari. Fino ad oggi Facebook, Google, Twitter e TikTok erano intervenuti solo su mandato delle autorità giudiziarie, ogni tanto chiudendo pagine e profili personali, ma da ieri hanno preso un impegno formale nel corso dello UN Generation Equality Forum di Parigi. C'è voluto un anno secco di consultazioni guidate dalla World Wide Web Foundation di Tim Berners-Lee, per raggiungere questo importante ris...

La crisi del M5s e le ricadute su Governo e Quirinale | 01/07/2021 | Il Corsivo

July 02, 2021 02:00 - 1 minute - 1.44 MB

La crisi del M5s non riguarda solo i militanti, i parlamentari e gli osservatori di cose politiche. Il gruppo pentastallato di Camera e Senato è quello certamente maggioritario sul piano numerico e una lacerazione dovuta allo scontro tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte potrebbe portare a ricadute certe sulla tenuta del Governo a guida Mario Draghi e influire anche nella battaglia del Quirinale per il post Sergio Mattarella. La maggioranza che sostiene Draghi è multiforme e il M5s vi ha aderito...

La rifondazione del M5s | 01/07/2021 | Il Corsivo

July 01, 2021 05:46 - 2 minutes - 2.32 MB

La storia del M5s, come l'abbiamo raccontata fino ad oggi, termina qui. Quelli che stanno abbandonando in queste ore Beppe Grillo alla sua deriva non sono più i deputati eretici, ma paradossalmente gli stessi prodotti politici del cosiddetto elevato. Lo stanno lasciando i militanti, quella base che Grillo e Casaleggio avevano iniziato a mettere in piedi con i primi Meetup, con le iniziative estemporanee a Milano contro Silvio Berlusconi, contro le piazze intitolate a Bettino Craxi, negli inco...

Lo scontro nel Governo tra centrosinistra e centrodestra | 30/06/2021 | Il Corsivo

June 30, 2021 02:00 - 1 minute - 1.72 MB

Di questi tempi, in ogni riunione della cabina di regia del Governo centrosinistra e centrodestra si scontrano pesantemente su ogni singolo provvedimento. La normale dialettica in una maggioranza così ampia e multiforme si trasforma in una vera e propria rissa dove i toni si alzano, così come le minacce di uscire dall'Esecutivo. Nell'ultima riunione in ordine cronologia lo scontro è diventato vibrante sullo sblocco dei licenziamenti con l'eccezione del settore tessile e di quelli collegati, ...

La violenza delle guardie carcerarie di Caserta | 29/06/2021 | Il Corsivo

June 29, 2021 02:00 - 1 minute - 1.67 MB

Le frasi che stiamo leggendo tra le carte dell'inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere e dei carabinieri sulle violenze e torture subite dai detenuti da parte di 52 agenti penitenziari sono a dir poco vergognose. "Li abbattiamo come vitelli"; "domate il bestiame", "quattro ore di inferno per loro", "non si è salvato nessuno", e molto peggio scrivevano in alcune chat dopo la protesta inscenata dai detenuti il 6 aprile 2020, in pieno lockdown, in seguito alla notizia di casi di posi...

Lo spettro della variante Delta | 28/06/2021 | Il Corsivo

June 28, 2021 02:00 - 1 minute - 1.65 MB

Ebbene si, siamo circondati. La diffusione della cosiddetta variante Delta del Covid, ovvero la variante indiana, dilaga in mezzo mondo: decine di migliaia di contagiati dal Portogallo alla Gran Bretagna, fino all'Australia dove Sydney torna zona rossa. In Italia il numero generale dei contagi è in diminuzione da settimane, come l'impatto della pandemia sul sistema sanitario nazionale e nei reparti di terapie intensive, ma la presenza della variante Delta diventa sempre più importante, tanto ...

La verità e la giustizia sul crollo del Ponte Morandi | 26/06/2021 | Il Corsivo

June 26, 2021 02:00 - 1 minute - 1.75 MB

L'inchiesta sul crollo del Ponte Morandi è giunta ad un punto cruciale. Dopo anni di rilievi, perizie, controperizie, i magistrati hanno delineato l'asse portante dell'accusa, stabilendo quasi tutti i gradi di probabili responsabilità. Ieri la procura di Genova ha chiesto il rinvio a giudizio per 59 persone. I pm contestano ad alcuni anche la colpa cosciente che è una variabile di reato gravissima. Cioè i comportamenti di alcuni, come le mancate manutenzioni, sono stati compiuti in assoluta ...

Bce: la ripresa si rafforza ma c'è incertezza per varianti | 25/06/2021 |

June 25, 2021 02:00 - 1 minute - 1.58 MB

L'ultimo bollettino della Bce dipinge un futuro positivo dell'economia dell'Eurozona, con un rafforzamento della ripresa, ma rileva anche una buona dose di incertezza dovuta alla diffusione delle varianti del Covid-19. La Bce parla di un netto miglioramento nella seconda metà del 2021, man mano che i progressi nelle campagne di vaccinazione consentono di allentare ulteriormente le misure di contenimento. In questa fase di transizione, l'inflazione resta la paura principale dei mercati. L'Ist...

La vergogna ungherese di Orban | 23/06/2021 | Il Corsivo

June 24, 2021 02:00 - 1 minute - 1.75 MB

Una legge che è “una vergogna“, “chiaramente discriminatoria” e “va contro ogni valore fondamentale dell’Ue, ossia la dignità, l'uguaglianza, i diritti umani fondamentali”. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, non impiega mezzi termini per esprimere la sua indignazione contro la legge anti Lgbt approvata in queste ore in Ungheria, che vieta film e libri che facciano riferimento a costumi sessuali diversi dall'eterosessualità ai minori di 18 anni. Ma il premier ungher...

La legge Zan della discordia | 23/06/2021 | Il Corsivo

June 23, 2021 02:00 - 1 minute - 1.74 MB

Non bastavano le divisioni all'interno della maggioranza che sostiene il Governo a guida Mario Draghi sulla legge Zan, tra Pd/M5s/Leu/Italia viva da una parte e Lega e Forza Italia dall'altra. Ora pure il Vaticano si mette di traverso per ostacolare il cammino di una discussione della legge all'esame di Palazzo Madama. le cose sono andate così. Il 17 giugno, la Segreteria di Stato vaticana consegna in modo informale una 'nota verbale' all'ambasciatore italiano presso la Santa Sede, in cui chi...

I furbetti del reddito di cittadinanza | 22/06/2021 | Il Corsivo

June 22, 2021 02:00 - 1 minute - 1.74 MB

5868 persone denunciate, 50 milioni di euro percepiti in modo indebito, 13 milioni di euro di contributi richiesti e non ancora riscossi. Nel primo anno di Covid c'erano nostri connazionali che vivevano sopra le loro possibilità e ricevevano illecitamente il reddito di cittadinanza. Gli accertamenti della Guardia di finanza e dell'Inps hanno fotografato la mappa degli italiani che si appropriano di qualcosa che non gli spetta. Tra i furbetti del reddito di cittadinanza ci sono soggetti intest...

Centrodestra e centrosinistra tra partito unico e primarie | 21/06/2021 | Il Corsivo

June 21, 2021 02:00 - 1 minute - 1.64 MB

Gli schieramenti politici sono alla ricerca di una identità, di un futuro. Silvio Berlusconi intende riprendere le redini del centrodestra, nonostante le sue non brillanti condizioni di salute, e la netta ascesa della popolarità di Giorgia Meloni, inseguita da Matteo Salvini. E proprio ai due partner si rivolge Berlusconi, proponendo la costruzione di un partito unico entro il 2023. Il ragionamento del capo di Forza Italia si impernia sull'idea che il Paese non uscirà dalla crisi se non sap...

In morte di Adil, investito da un camion durante un presidio | 19/06/2021 | Il Corsivo

June 19, 2021 02:00 - 1 minute - 1.33 MB

Adil Belakhdim era Il coordinatore interregionale dei SiCobas. Ieri mattina si trovava davanti ai cancelli della Lidl di Biandrate (Novara). Era lì con altri lavoratori per chiedere maggiori tutele. Un camion ha forzato il presidio e ha travolto Adil. Lo ha trascinato per almeno venti metri, poi il guidatore si è dileguato. I carabinieri lo hanno identificato poco dopo. Il premier Draghi, Il ministro del lavoro Orlando, il ministro degli Esteri Di Maio si dicono affranti dal dolore e sconce...

Il centrodestra non trova l'unità alle amministrative | 18/06/2021 | Il Corsivo

June 18, 2021 02:00 - 1 minute - 1.65 MB

Mai così forte a livello nazionale, mai così diviso in sede locale. In questo modo si presenta il centrodestra alle prossime amministrative. Al momento, Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi hanno approvato il ticket Michetti-Matone al Campidoglio e il capogruppo di Forza Italia alla Camera Roberto Occhiuto candidato alla presidenza della Regione Calabria, in coppia con il leghista Nino Spirlì, candidato vice. Non c'è unità dei leader su Milano, Bologna e Napoli: la discussione...

Biden e Putin: la guerra fredda 4.0 | 17/06/2021 | Il Corsivo

June 17, 2021 02:00 - 1 minute - 1.65 MB

Tra il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e quello russo Vladimir Putin è in corso da tempo una sorta di guerra fredda 4.0. Dai cyberattacchi russi in piena campagna elettorale americana alle questioni energetiche, al clima, al mondo post-pandemia, alle crisi regionali, dall'Ucraina alla Siria, passando per Libia, Afghanistan e nucleare iraniano, ai diritti degli oppositori in Russia. Il capo del Cremlino nega tutte le accuse sollevate dagli americani, compresa quella di essere il respon...

De Luca vieta AstraZeneca e J&J sotto i 60 anni | 16/06/2021 | Il Corsivo

June 16, 2021 02:00 - 1 minute - 1.68 MB

Contro il Covid bisognerebbe stare uniti, così almeno direbbe il buon senso. Invece no. L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) approva la vaccinazione mista per gli under 60 che abbiano ricevuto una prima dose di AstraZeneca, ma le Regioni che fanno? Continuano ad andare in ordine sparso. Chi si adegua alle indicazioni e chi continua a dire no al mix di vaccini; chi sospende i richiami con i farmaci a mRna al posto di Astrazeneca finché non avrà garanzie su ulteriori forniture e chi lascia la...

La nuova NATO di Joe Biden | 15/06/2021 | Il Corsivo

June 15, 2021 02:00 - 1 minute - 1.56 MB

Nel gennaio 2017, poco dopo il suo insediamento ufficiale, Donald Trump scrive di suo pugno il documento "National Security" dove pronunciò più volte la frase "Prima gli americani". Tra i tanti dossier, Trump intendeva disimpegnarsi dal finanziamento della NATO, giudicata una struttura vecchia e obsoleta, comunque non utile alle nuove politiche della sua amministrazione, protese a spostare il baricentro da un Paese che aiuta gli altri Paesi da possibili aggressioni a uno Stato ricurvo in se ...

Speranza scuote le Regioni sull'utilizzo di AstraZeneca | 14/06/2021 | Il Corsivo

June 14, 2021 02:00 - 2 minutes - 1.91 MB

Ci aveva già provato il commissario straordinario Figliuolo. Ora ci riprova il ministro della Salute Speranza a vincolare i Presidenti delle Regione sull'utilizzo corretto del vaccino di AstraZeneca. "Evitare la somministrazione sotto i 60 anni, per la prima e seconda dose. I nuovi acquisti saranno prevalentemente orientati verso vaccini a mRna", dice Speranza. E ha ragione. L'unico organo competente nel campo dei vaccini è Ema. Le nuove indicazioni del Cts sono state decise all'unanimità, ...

Da lunedì 40,5 milioni in zona bianca. L'ora della responsabilità | 12/06/2021 | Il Corsivo

June 12, 2021 02:00 - 1 minute - 1.32 MB

L'accelerazione del piano vaccinale, l'abbassamento dell'incidenza e dell'Rt, il calo degli ingressi nelle terapie intensive e i vari lockdown locali e nazionali ci hanno portato fin qui. Tanto che da lunedì saranno 40,5 milioni gli italiani in zona bianca. Agli abitanti di Abruzzo, Liguria, Umbria, Veneto, Molise, Friuli Venezia Giulia e Sardegna, che si trovano già nella fascia a minori restrizioni, si aggiungono anche quelli di Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Piemonte, Provincia di Tren...

Destra di opposizione e destra di Governo | 11/06/2021 | Il Corsivo

June 11, 2021 02:00 - 2 minutes - 1.99 MB

Sembra pagare sul piano elettorale l'immagine di una destra di lotta e di opposizione come Fratelli d'Italia di Giorgia meloni e una destra di Governo come la Lega di Matteo Salvini. Pur nelle divisioni di vedute e azioni politiche, i sondaggi restano concordi nell'affermare che se si dovesse andare oggi alle elezioni il centrodestra sarebbe maggioranza quasi assoluta nel Paese, con  il 50% dei consensi. In particolare Fratelli d'Italia stabilizza il suo secondo posto con il 19,3% e tallona l...

Italiani sempre più timorosi nei consumi | 10/06/2021 | Il Corsivo

June 10, 2021 02:00 - 2 minutes - 1.99 MB

È un conto salato quello che si presenta alle famiglie italiane. L'Istat rileva una decisiva contrazione del 9% nel 2020 rispetto al 2019 nei consumi medi degli italiani. Se si esclude la spesa per l'affitto il calo è più marcato e gira intorno al 12,2%. Si tratta del calo più accentuato dal 1997 e riporta il dato medio di spesa corrente al livello del 2000. Nel biennio 2012-2013, quando si registrò la flessione più ampia, il calo rispetto al 2011 era stato complessivamente del 6,4%. Se si os...

La malapianta della magistratura corrotta | Il Corsivo

June 09, 2021 02:00 - 1 minute - 1.62 MB

Dallo scandalo partito dalle indagini su Luca Palamara all'ultima inchiesta che coinvolge l'avvocato Pietro Amara, l'ex procuratore di Taranto Carlo Maria Capristo sono i momenti neri per la magistratura. Amara ultimi è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell'ambito di un procedimento  sull'ex Ilva. In questo caso gli indizi sono pesanti. Secondo gli inquirenti  Pietro Amara e il poliziotto Filippo Paradiso, ora in carcere, avevano  avviato una intensa attività di raccomandazione, pers...

La malapianta della magistratura corrotta | 09/06/2021 | Il Corsivo

June 09, 2021 02:00 - 1 minute - 1.62 MB

Dallo scandalo partito dalle indagini su Luca Palamara all'ultima inchiesta che coinvolge l'avvocato Pietro Amara, l'ex procuratore di Taranto Carlo Maria Capristo sono i momenti neri per la magistratura. Amara ultimi è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell'ambito di un procedimento  sull'ex Ilva. In questo caso gli indizi sono pesanti. Secondo gli inquirenti  Pietro Amara e il poliziotto Filippo Paradiso, ora in carcere, avevano  avviato una intensa attività di raccomandazione, pers...

La fine di un grosso equivoco | Il Corsivo

June 08, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.43 MB

Si è appena consumato il divorzio tra i vertici del Movimento 5 Stelle e Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, fondatore e massimo ideologo della anomala formazione politica nata su iniziativa di un comico brillante e famoso e di un imprenditore impenetrabile e misterioso. Beppe e Gianroberto, due personalità quasi agli antipodi che erano giunte a conquistare il consenso elettorale di oltre il 33% degli Italiani. Davide Casaleggio non sembra rassegnato ad accettare il declino del cosidde...

La fine di un grosso equivoco | 08/06/2021 | Il Corsivo

June 08, 2021 02:00 - 2 minutes - 2.43 MB

Si è appena consumato il divorzio tra i vertici del Movimento 5 Stelle e Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, fondatore e massimo ideologo della anomala formazione politica nata su iniziativa di un comico brillante e famoso e di un imprenditore impenetrabile e misterioso. Beppe e Gianroberto, due personalità quasi agli antipodi che erano giunte a conquistare il consenso elettorale di oltre il 33% degli Italiani. Davide Casaleggio non sembra rassegnato ad accettare il declino del cosidde...

Twitter Mentions

@giornaleradiofm 209 Episodes