Geecko on the Air artwork

Geecko on the Air

168 episodes - Italian - Latest episode: 15 days ago -

Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono? come sono fatti? come giocarli al meglio?

Games Leisure
Homepage Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed

Episodes

My Red Goddess: Diari di design 1.02

March 01, 2020 20:00 - 17 minutes - 8.25 MB

Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di My Red Goddess, il gioco di ruolo col quale ho partecipato alla 200 Word RPG Challenge 2019, alla End Jam e alla Just the Two of Us Jam. In questa puntata spiego com’è cambiato il gioco in ventisette playtest. Scaletta [00:18] Introduzione [00:32] I playtest [02:09] Il gioco in tour [03:42] Creazione della femme fatale [04:53] Uso del mazzo [06:39] Indizi e segreti [08:22] Conflitti e autorità narrative [10:42] Scena di confronto [11:48...

GDR al Buio con MorgenGabe

February 24, 2020 08:00 - 30 minutes - 41.8 MB

Chiara e Giuseppe della pagina Facebook “Morgengabe” ci parlano di un evento che da alcuni anni stanno promuovendo in giro per l’Italia, il “GDR al Buio”. Un evento dove arrivi, ti siedi e giochi, ma non sai mai a che gioco di ruolo giocherai. L’evento “GDR al Buio” è stato creato da Daniele Fusetto ed Edoardo Cremaschi di “Storie di Ruolo”; Chiara e Giuseppe lo hanno poi portato a Bologna, dove ogni mese si ritrovano negli spazi messi a disposizione da “La Gilda” del Cassero (associazione ...

Vampiri: La Masquerade – Progettare una cronaca

February 22, 2020 20:00 - 10 minutes - 5.49 MB

Qualche consiglio su come mettere in piedi un gruppo di giocatori e progettare una cronaca come Narratore di Vampiri: La Masquerade, 5ª edizione. Scaletta [00:18] Introduzione [04:08] Progettare una cronaca [10:07] Conclusione Link Vampiri: La Masquerade, 5ª edizione (italiano); Vampire: The Masquerade, 5th edition (English). Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Copertina: Dettaglio della copertina di Vampiri: La Masquerade, 5ª edizione © 2019 Need Games. Font:...

Polaris 1.09

February 13, 2020 20:00 - 9 minutes - 4.96 MB

Actual play della mia nona sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [00:54] Draco [03:37] Algol [04:48] Auriga [06:05] Al Danhab [08:14] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter). Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Copertina: Da Polaris (pagina 175) © 2009 Tazio Bettin. Font: “Char...

Polaris 1.08

February 06, 2020 20:00 - 10 minutes - 5.17 MB

Actual play della mia ottava sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [01:06] Al Danhab [03:27] Draco [05:51] Auriga [08:21] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter). Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Copertina: Da Polaris (pagina 175) © 2009 Tazio Bettin. Font: “Charlemagne” di C...

Gioco di ruolo con i più piccoli con Orsogufo

January 31, 2020 08:00 - 22 minutes - 30.6 MB

Giulia intervista Roberto Rossi de “La Tana dell’Orsogufo”, canale Twitch e pagina Facebook di divulgazione del gioco di ruolo. Nell’intervista, si parla del progetto che Roberto ha creato e sta portando avanti nella realtà del suo paese, organizzando giornate di gioco con i bambini delle elementari e medie. In questa chiacchierata, Roberto ci parla della sua personale esperienza e del perché ha deciso di avviare questo progetto. Canale Twitch: https://www.twitch.tv/donorsogufo Pagina Fa...

Sahara Expedition

January 24, 2020 08:00 - 23 minutes - 32.8 MB

Il 02 gennaio 2020, Giulia è partita per la Tunisia, dove ha partecipato a un evento unico e indimenticabile. In questa puntata, ci parla della sua esperienza di Sahara Expedition: Alla ricerca dell’ignoto. Questo viaggio è un gioco di ruolo dal vivo ad alto budget, ambientato nel deserto del Sahara e organizzato dall’associazione Chaos League. I giocatori non solo saranno fisicamente nel deserto, ma vivranno le vicende della spedizione Sutton-Gudrian che, nel 1934, si avvia per trovare la ...

Polaris 1.07

December 05, 2019 20:00 - 15 minutes - 7.55 MB

Actual play della mia settima sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [00:43] Al Danhab [03:54] Al Danhab [05:52] Draco [09:03] Draco [11:45] Algol [14:57] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter). Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Copertina: Da Polaris (pagina 175) © 2009 Tazio...

Polaris 1.06

November 21, 2019 20:00 - 9 minutes - 4.99 MB

Actual play della mia sesta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [00:55] Auriga [03:17] Algol [06:02] Draco [09:24] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter). Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Copertina: Da Polaris (pagina 175) © 2009 Tazio Bettin. Font: “Charlemagne” di Carol ...

Lucca Comics & Games 2019

November 11, 2019 08:00 - 21 minutes - 30 MB

Come è andata la fiera? Quali sono stati i giochi di ruolo presentati? C’è interesse da parte di nuovi giocatori? Due parole da chi sta dietro il bancone degli stand di questa fiera, che ogni anno cresce sempre di più. Questa puntata è ospitata su “Geecko on the Air” per gentile concessione di Giulia Cursi e dello staff de “Il Dado Incantato”. Crediti Voce e testi: Giulia Cursi. Editing audio: Il Dado Incantato. Copertina: © 2019 Il Dado Incantato. Contatti E-mail: info@geeckoontheai...

Polaris 1.05

October 31, 2019 20:00 - 13 minutes - 6.77 MB

Actual play della mia quinta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [01:28] Al Danhab [03:38] Auriga [04:24] Algol [05:44] Draco [07:04] Algol [08:01] Algol [09:18] Auriga [11:18] Auriga [13:04] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter). Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Cope...

Polaris 1.04

October 24, 2019 19:00 - 15 minutes - 7.63 MB

Actual play della mia quarta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [01:05] Draco [03:51] Algol [06:08] Algol [08:20] Auriga [09:05] Draco [10:13] Al Danhab [13:37] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter). Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Copertina: Da Polaris (pagina 175) ©...

Polaris 1.03

October 17, 2019 19:00 - 10 minutes - 5.49 MB

Actual play della mia terza sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [01:15] Al Danhab [03:00] Auriga [04:34] Draco [05:51] Algol [07:28] Al Danhab [08:07] Auriga [09:23] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter). Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Copertina: Da Polaris (pagina 17...

Parliamo di Burning Opera

October 14, 2019 19:00 - 33 minutes - 16.8 MB

Conversazione con Giacomo Vicenzi, in occasione dell’uscita della seconda edizione del suo Burning Opera, la cui pubblicazione è prevista per Lucca Comics & Games 2019 per i tipi di Dreamlord Games. Scaletta [00:18] Introduzione [04:12] Di cosa parla [07:29] Come funziona [11:34] L’idea iniziale [13:29] La prima edizione [19:32] Playtest e feedback [23:33] La seconda edizione [32:00] Conclusione Link Giacomo Vicenzi; Sofia Montolli; Kobold in a Box; Dungeons & Dragons; La mia ...

My Red Goddess: Diari di design 1.01

October 12, 2019 19:00 - 8 minutes - 4.5 MB

Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di My Red Goddess, il gioco di ruolo col quale partecipo alla 200 Word RPG Challenge 2019. In questa puntata spiego l’idea e le meccaniche alla base del gioco. Scaletta [00:18] Introduzione [00:36] L’ispirazione [02:19] Il cuore del gioco [05:48] Il finale [08:19] Conclusione Link My Red Goddess; 200 Word RPG Challenge 2019; Sin City (graphic novel); Sin City (film); Una donna per cui uccidere (graphic novel); Una donna per cui uccidere...

Polaris 1.02

October 10, 2019 19:00 - 18 minutes - 8.96 MB

Actual play della mia seconda sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [02:20] Auriga [05:01] Draco [07:08] Al Danhab [11:16] Algol [16:17] Ultime cose [17:25] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter); Actual play della nostra vecchia campagna (“Gente che gioca”). Crediti Voce, editing audio e grafica:...

Tempi di gioco italiani e stranieri

October 07, 2019 19:00 - 42 minutes - 20.1 MB

C’è una leggenda che aleggia tra i giochi di ruolo italiani: a giocare siamo più lenti degli stranieri (degli anglosassoni, in particolare); le nostre partite durano di più. In questa puntata, Daniele e Antonio portano la loro visione su questo argomento. Scaletta [00:18] Introduzione [02:01] Il framing [03:20] Errori di framing [08:18] Scene e gestione del tempo [12:28] Fast food e slow food [16:58] Un’annosa questione [19:33] Giocare veloce e giocare lento [23:24] Tempi falsati [...

Ma il bravo giocatore esiste?

October 03, 2019 19:00 - 1 hour - 31.2 MB

Conversazione a quattro voci sul concetto di “bravo giocatore”. È un mito? Esiste? È solo l’ennesimo modo di fare gatekeeping o si può esserlo davvero? Data di registrazione: 28 gennaio 2019. Scaletta [00:00:18] Introduzione [00:04:14] Per giocare bisogna essere bravi? [00:12:00] Novizi e gatekeeping [00:20:19] Il bravo giocatore [00:40:10] Competenze generali e specifiche [00:47:23] Un altro ideale di bravo giocatore [00:55:24] Sicurezza in gioco [00:56:47] Conclusioni [00:59:36]...

Mars Colony: Il fallimento è sempre un’opzione

September 30, 2019 19:00 - 5 minutes - 2.63 MB

Sesto dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore. Link Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 6”; “Mars Colony: Il fallimento è sempre un’opzione” (“Geecko on the Wall”). Crediti Voce, testi, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Testo originale: Tim C. Koppang. Revisione della traduzione: Antonio A...

Come fare le descrizioni

September 23, 2019 19:00 - 9 minutes - 5.08 MB

Quattro tecniche narrative prese da quattro giochi di ruolo indie, utili per fare descrizioni migliori e applicabili in tutti i giochi di ruolo. Da un’idea di Mauro Ghibaudo. Scaletta [00:18] Introduzione [02:15] One Can Have Her [04:12] In a Wicked Age [05:59] Mille e una notte [07:31] octaNe [09:36] Conclusione Link MorgenGabe; Simone Micucci; “Giù lo Schermo”; “Gente che gioca”; Mauro Ghibaudo; One Can Have Her; Jonas Ferry; In a Wicked Age; D. Vincent Baker; Mille e una...

Polaris 1.01

September 19, 2019 19:00 - 11 minutes - 5.6 MB

Actual play della mia prima sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [02:16] Prima di giocare [03:50] Creazione dei personaggi [08:28] Dubbi sul gioco [10:28] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter); Cuori di mostro 2; Actual play di Cuori di mostro 2; Maschiacce armate pesantemente; Actual play di Pol...

Focus sul genere steampunk 1.04

September 16, 2019 21:00 - 22 minutes - 13.4 MB

Quarta parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in cui affrontiamo un discorso ampio sul genere steampunk. Che cos’è? Com’è nato? Quali contaminazioni ha? Data di registrazione: 10 gennaio 2019. Scaletta [00:18] Le edizioni di Elar [02:05] I mini-Khana [02:51] Spiegare i giochi forgiti [04:25] Ron Edwards [05:12] Coerenza, creative agenda, hack dei giochi [08:30] A cosa sta giocando Dav...

Focus sul genere steampunk 1.03

September 16, 2019 20:00 - 21 minutes - 13.2 MB

Terza parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in cui affrontiamo un discorso ampio sul genere steampunk. Che cos’è? Com’è nato? Quali contaminazioni ha? Data di registrazione: 10 gennaio 2019. Scaletta [00:18] Elar [02:21] Come nasce [04:10] L’ambientazione steamfantasy [08:15] Creare una premessa steampunk [09:59] I personaggi [14:31] Ultime considerazioni su Elar [16:24] Ludopub, ca...

Focus sul genere steampunk 1.02

September 16, 2019 19:00 - 28 minutes - 16.5 MB

Seconda parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in cui affrontiamo un discorso ampio sul genere steampunk. Che cos’è? Com’è nato? Quali contaminazioni ha? Data di registrazione: 10 gennaio 2019. Scaletta [00:18] La fantascienza [01:11] Il cyberpunk [05:40] Ma i generi servono? [07:09] Lo steampunk [13:21] Il fantastico nello steampunk [15:15] Gli autori steampunk [19:18] Sottogeneri d...

Focus sul genere steampunk 1.01

September 16, 2019 18:00 - 28 minutes - 16.4 MB

Prima parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in cui affrontiamo un discorso ampio sul genere steampunk. Che cos’è? Com’è nato? Quali contaminazioni ha? Data di registrazione: 10 gennaio 2019. Scaletta [00:18] Introduzione [02:12] Presentazione di Davide Losito [04:22] Il Flying Circus [08:57] “The Forge” e conseguenze [12:27] Si inizia con lo steampunk [14:41] Fantasy o fantascienza? ...

Report da GnoccoCON 2019

September 10, 2019 19:00 - 17 minutes - 9.02 MB

Il mio report da GnoccoCON 2019, tenutasi a Reggio Emilia il 31 agosto e il 1° settembre. Cosa ho giocato? Chi ho incontrato? Com’è andata? Scaletta [00:18] Introduzione [02:59] Marks on the Skin [05:27] Ravenloft Dark [08:23] Zombie World [12:01] Sweet Agatha [15:31] Conclusione Link GnoccoCON 2019; Alex Isabelle; Marco Iotti; LudicARS; Marks on the Skin; Edoardo Cremaschi; “Storie di Ruolo”; Mapemounde 2019; Microscope; The Quiet Year; Ravenloft Dark; Cthulhu Dark; Ale...

Ravenloft Dark: Diari di design 1.01

September 08, 2019 19:00 - 14 minutes - 7.15 MB

Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di Ravenloft Dark, l’hack che sto creando per giocare nell’ambientazione di Ravenloft con le regole di Cthulhu Dark. In questa puntata spiego come mai mi è venuto in mente di scriverlo e le basi del gioco. Per accedere ai file di playtest di Ravenloft Dark, iscrivetevi alla newsletter di “Geecko on the Wall”. Scaletta [00:18] Introduzione [00:33] La mia passione per Ravenloft [01:53] Galeotto fu l’#RPGaDay2019 [03:39] Non cedere alle Nebbie [...

Community Radio: Recensione

September 07, 2019 19:00 - 11 minutes - 5.75 MB

Recensione di Community Radio (Quinn Murphy, 2015), il gioco di ruolo nel quale inscenerete le vicende surreali di una cittadina di provincia, vissute dai cittadini, controllate dal consiglio comunale e riportate dal conduttore della stazione radiofonica. Questa recensione è la versione podcast del mio articolo pubblicato su GDR Time, n. 7 (agosto 2019). Scaletta [00:18] Introduzione [00:46] Inizio recensione [02:06] Di che cosa parla [03:50] Cosa serve per giocare [04:54] Preparazion...

Game Chef 2019

August 31, 2019 07:00 - 12 minutes - 16.8 MB

Giulia ci parla di Game Chef e di Pummarola Ediscion. Il Game chef è un concorso per creatori di giochi di ruolo. Se siete interessati, potete trovare i link qui sotto: https://www.gamechefpummarola.eu/ http://www.game-chef.com/ Questa puntata è ospitata su “Geecko on the Air” per gentile concessione di Giulia Cursi e dello staff de “Il Dado Incantato”. Crediti Voce e testi: Giulia Cursi. Editing audio: Il Dado Incantato. Copertina: © 2019 Il Dado Incantato. Contatti E-mail: info@g...

Diario di un designer (post) forgita made in Italy

July 22, 2019 19:00 - 27 minutes - 12.8 MB

Versione estesa dell’intervento da me tenuto al primo convegno degli autori italiani di giochi di ruolo, tenutosi il 31 ottobre a Lucca Comics & Games 2018, presso la sala conferenze dell’Hotel San Luca Palace. Scaletta: [00:18] Introduzione [06:09] Inizio dell’intervento [07:09] La mamma [09:05] Davide [11:08] Francesco [12:43] Svolta del 2011 [17:37] Antonio [18:39] The Hangman Saga [20:52] La spada e gli amori [22:47] Giochi forgiti italiani [24:38] Manifesto di Ma...

Fantasmi assassini 1.02

July 15, 2019 19:00 - 26 minutes - 13 MB

Seconda partita di Fantasmi assassini (D. Vincent Baker, 2011¹; edizione italiana: Narrattiva, 2012), giocata da Daniele Di Rubbo (MC) e Antonio Amato (altro giocatore), e registrata in occasione della prima edizione della Ianus 2D (19-20 gennaio 2019). Data di registrazione: 19 gennaio 2019. Link: Ianus 2D 1ª edizione (19-20 gennaio 2019); Murderous Ghosts (D. Vincent Baker, 2011¹; D. Vincent Baker e Meguey Baker, 2017²); Fantasmi assassini (D. Vincent Baker, 2011¹; edizione italia...

Fantasmi assassini 1.01

July 13, 2019 19:00 - 15 minutes - 8.01 MB

Prima partita di Fantasmi assassini (D. Vincent Baker, 2011¹; edizione italiana: Narrattiva, 2012), giocata da Daniele Di Rubbo (MC) e Antonio Amato (altro giocatore), e registrata in occasione della prima edizione della Ianus 2D (19-20 gennaio 2019). Data di registrazione: 19 gennaio 2019. Link: Ianus 2D 1ª edizione (19-20 gennaio 2019); Murderous Ghosts (D. Vincent Baker, 2011¹; D. Vincent Baker e Meguey Baker, 2017²); Fantasmi assassini (D. Vincent Baker, 2011¹; edizione italiana...

Mars Colony: I problemi sono come i virus: continuano a diffondersi

July 09, 2019 19:00 - 5 minutes - 2.75 MB

Quinto dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore. Link: Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 5” (TCK Roleplaying); “Mars Colony: I problemi sono come i virus: continuano a diffondersi” (Geecko on the Wall); Mars Colony [Playthrough] (Giù lo Schermo). Crediti Voce, testi, editing audio e grafica: ...

Genderplay 2019

July 08, 2019 07:00 - 20 minutes - 28.4 MB

Il 15 giugno, si è svolta a Bologna la seconda edizione dell’evento Genderplay, una giornata ludica molto particolare nella quale i giochi di ruolo sono uno strumento per la sensibilizzazione sulle questioni di genere e su altri temi importanti. L’evento è stato organizzato da AICS Bologna alla Casa delle Associazioni del Baraccano e, sotto la direzione di Gloria Comandini, ha visto la partecipazione – oltre che di Giulia Cursi, che conduce questo podcast oggi – anche di Claudia Pandolfi, F...

Mars Colony: Kelly è una persona, non una carica politica

June 17, 2019 19:00 - 5 minutes - 2.52 MB

Quarto dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore. Link: Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 4” (TCK Roleplaying); “Mars Colony: Kelly è una persona, non una carica politica” (Geecko on the Wall); “Mars Colony [Playthrough] (Giù lo Schermo). Crediti Voce, testi, editing audio e grafica: Daniele D...

Mars Colony: Non impantanatevi in un continuo ciclo di discorsi politici

June 15, 2019 19:00 - 4 minutes - 2.25 MB

Terzo dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore. Link: Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 3” (TCK Roleplaying); “Mars Colony: Non impantanatevi in un continuo ciclo di discorsi politici” (Geecko on the Wall). Crediti Voce, testi, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Testo originale: Tim C...

Mars Colony: Lo slancio

May 20, 2019 19:00 - 5 minutes - 2.77 MB

Secondo dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore. Link: Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 2” (TCK Roleplaying); “Mars Colony: Lo slancio” (Geecko on the Wall); Cuori di mostro II (Avery Alder, 2017; edizione italiana: Narrattiva, 2018). Crediti Voce, testi, editing audio e grafica: Daniele Di...

Mars Colony: Prima le persone

April 22, 2019 19:00 - 4 minutes - 2 MB

Primo dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore. Link: Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 1” (TCK Roleplaying); “Mars Colony: Prima le persone” (Geecko on the Wall). Crediti Voce, testi, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Testo originale: Tim C. Koppang. Revisione della traduzione: An...

Sagas of the Icelanders: Stabilire le relazioni

April 15, 2019 19:00 - 6 minutes - 3.48 MB

Durante la prima sessione di Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013; edizione italiana: Dreamlord Press, 2019) bisogna stabilire le relazioni tra i personaggi dei giocatori (e non solo). In questa puntata getteremo un po’ di luce su questa procedura. Link: Sagas of the Icelanders Gregor Vuga (Twitter) GnoccoCON [Sagas of the Icelanders] Stabilire le relazioni tutte assieme o una alla volta (Gente che gioca) Il mondo dell’apocalisse Cuori di mostro Il mostro della settimana...

Sagas of the Icelanders: Il ricordo degli estinti

April 08, 2019 19:00 - 5 minutes - 3.23 MB

Una situazione spinosa in Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013; edizione italiana: Dreamlord Press, 2019) e come districarla. Una skjaldmær muore in battaglia e le persone a lei vicine vogliono contribuire conservarne il ricordo presso i posteri. Questa puntata si basa sulla discussione da me aperta sul forum “Gente che gioca” dal titolo “[Sagas of the Icelanders] Assistere un personaggio che muore da pagano”. Scaletta: [00:18] Una skjaldmær morta in battaglia [01:29] La mossa ...

Modena Play 2019

April 03, 2019 07:00 - 26 minutes - 36.8 MB

Finisce in questo modo il tragitto che ci porta a Modena Play 2019 con le interviste agli editori dei giochi di ruolo: Need Games, Narrattiva, Serpentarium, Space Orange 42 e Dreamlord Press. Buon ascolto! Questa puntata è ospitata su “Geecko on the Air” per gentile concessione di Giulia Cursi e dello staff de “Il Dado Incantato”. Crediti Voci: Matteo Cortini, Giulia Cursi, Gionata Dal Farra, Michele Gelli, Andrea Lucca, Michele Marotta, Nicola Urbinati. Editing audio: Il Dado Incantato...

Sagas of the Icelanders: Di cosa parla

April 02, 2019 19:00 - 11 minutes - 5.93 MB

In questa puntata dedicata a Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013; edizione italiana: Dreamlord Press, 2019) parleremo di che cosa parla questo gioco. Quali storie potremo giocare? Quali sono le tematiche che ci permetteranno di esplorare? Scaletta: [00:18] Introduzione [00:34] La domanda di Mauro [01:40] Di che cosa parla il gioco [09:12] Il fruitful void [11:07] Saluti Link: Sagas of the Icelanders Gregor Vuga (Twitter) Il mondo dell’apocalisse Cuori di mostro ...

Sagas of the Icelanders: Recensione

April 01, 2019 19:00 - 25 minutes - 12.1 MB

Recensione di Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013; edizione italiana: Dreamlord Press, 2019), il gioco di ruolo Powered by the Apocalypse grazie al quale potrete giocare storie ambientate nel gelido ma passionale mondo delle Saghe degli Islandesi. Questa recensione è la versione podcast del mio articolo pubblicato su GDR Time, n. 6 (marzo 2019). Scaletta: [00:18] Introduzione [00:43] Avvertenza [01:38] Presentazione [03:53] Una terra senza re [05:29] Di cosa parla [07:...

Sagas of the Icelanders: Le visioni di una strega

March 29, 2019 20:00 - 12 minutes - 6.31 MB

Un pezzetto di actual play riguardante Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013) e il suo corrispettivo nelle saghe. Þorbjǫrg, una seiðkona chiamata da Þorkell per divinare il futuro, predice la fine della carestia e una grande discendenza per Guðriðr. Scaletta: [00:18] La mossa Völva (Seiðkona) [02:02] Focus sul gioco: Le visioni di una strega [07:19] Focus sulla saga: Þorbjǫrg predice il futuro a Þorkell e Guðriðr (Saga di Eiríkr il Rosso, cap. 4) [11:50] Conclusione e saluti ...

Sagas of the Icelanders: La saggezza di una donna

March 22, 2019 20:00 - 9 minutes - 4.96 MB

Un pezzetto di actual play riguardante Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013) e il suo corrispettivo nelle saghe. Jórunn rivolge a suo marito Höskuldr parole di saggezza affinché risolva la disputa con suo fratello Hrútr con equità e non nel sangue. Scaletta: [00:18] La mossa alzare la voce per dire cose sensate [02:32] Focus sul gioco: La saggezza di una donna [06:37] Focus sulla saga: Jórunn consiglia Höskuldr (Laxdæla saga, cap. 19) [09:02] Conclusione e saluti Link: Sag...

Dungeon World: Questions & Power Players

March 21, 2019 20:00 - 6 minutes - 6.56 MB

Una riflessione sulle domande che il game master fa ai giocatori in Dungeon World (Sage LaTorra e Adam Koebel, 2012; edizione italiana: Narrattiva, 2013¹, 2014²). È un problema se i giocatori danno riposte che li rendono “più forti”? E, se no, perché? Link: Dungeon World (Sage LaTorra e Adam Koebel, 2012; edizione italiana: Narrattiva, 2013¹, 2014²) Play Unsafe (Graham Walmsley, 2009) [DriveThruRPG] Play Unsafe (Graham Walmsley, 2009) [Amazon] Crediti Voce, testi, editing audio e g...

Ten Candles: Prime impressioni

March 09, 2019 08:00 - 16 minutes - 15.2 MB

Questa volta, “Prime impressioni” non vi parla di un gioco da tavolo, ma un gioco di ruolo. Michele e Giulia vi spiegano Ten Candles, un gioco di ruolo da sessione singola a tema horror. Siete pronti a creare la vostra storia? http://cavalrygames.com/shop/ten-candles-pdf Questa puntata è ospitata su “Geecko on the Air” per gentile concessione di Giulia Cursi e dello staff de “Il Dado Incantato”. Crediti Voci: Giulia Cursi e Michele Marotta. Editing audio: Il Dado Incantato. Copertina: ...

Sagas of the Icelanders: I segreti di una schiava

February 21, 2019 20:00 - 10 minutes - 5.29 MB

Un pezzetto di actual play riguardante Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013) e il suo corrispettivo nelle saghe. La schiava Melkorka rivela al suo padrone Höskuldr di essere, in realtà, la figlia di un re irlandese e ottiene il giusto trattamento. Scaletta: [00:18] Il Thrall in Sagas of the Icelanders [01:50] Focus sul gioco: I segreti di una schiava [06:41] Focus sulla saga: Melkorka rivela a Höskuldr le sue nobili origini (Laxdæla saga, cap. 13) [09:10] Conclusione e saluti Lin...

Sagas of the Icelanders: Le cicatrici del divorzio

February 15, 2019 20:00 - 14 minutes - 7.18 MB

Un pezzetto di actual play riguardante Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013) e il suo corrispettivo nelle saghe. þorðr ha divorziato da sua moglie Auðr, ma la donna non si mostra passiva davanti all’offesa subita e mette in atto la sua vendetta. Scaletta: [00:18] Due parole su Sagas of the Icelanders [03:06] Focus sul gioco: Le cicatrici del divorzio [09:41] Focus sulla saga: Auðr si vendica di þorðr (Laxdæla saga, cap. 35) [13:52] Conclusione e saluti Link: Sagas of the Iceland...

Italian Larp Festival e larp da camera

February 11, 2019 08:00 - 18 minutes - 25.8 MB

I giorni 8 e 9 dicembre sono stata all’Italian Larp Festival con degli amici, per giocare qualche larp da camera e possibilmente che un black box larp. C’erano tanti giochi nel programma che mi interessavano, ma ho dovuto sceglierne alcuni da mettere nelle preferenze. Prima dell’evento, ogni partecipante doveva mettere dei giochi tra le preferenze, in modo di indicare agli organizzatori a cosa volesse giocare. Parte del mio interesse era nel gioco A cena dal nonno, che ho scritto con altre...

Twitter Mentions

@p_h_lee 9 Episodes
@tckoppang 9 Episodes
@lumpleygames 4 Episodes
@gregorvuga 4 Episodes
@grahamwalmsley 2 Episodes
@paulczege 2 Episodes
@owlbertoh 2 Episodes
@jmstar 2 Episodes
@dreamaskew 2 Episodes
@john_harper 2 Episodes
@lackingceremony 1 Episode
@mariscka 1 Episode
@nightskygames 1 Episode
@ganeshagames 1 Episode
@rafaelchandler 1 Episode
@scorchadoom 1 Episode
@jaredsorensen 1 Episode
@qh_murphy 1 Episode
@the_strix 1 Episode
@mouseguard 1 Episode