Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa artwork

Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa

988 episodes - Italian - Latest episode: 4 days ago -

Pillole di scrittura creativa per scrittori asintomatici: ogni mercoledì e venerdì alle ore 18 i docenti della scuola di scrittura Genius rispondono ai disturbi di chi scrive.
Se hai un problema con la scrittura manda un messaggio al numero 351 877 9461.
Un podcast a cura di Luigi Annibaldi.

How To Education
Homepage Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed

Episodes

458 - La zona grigia

March 08, 2022 17:00 - 1 minute - 1.53 MB

Come posso rendere interessante un cattivo nella mia storia?

457 - Le agenzie letterarie

March 07, 2022 17:00 - 3 minutes - 3.14 MB

Oggi quanto è importante affidarsi a un'agenzia letteraria?

456 - Orientarsi nel mondo dei manga

March 06, 2022 17:00 - 3 minutes - 3.29 MB

Come ci si orienta nel mondo dei manga?

455 - Il rapporto tra lettore e scrittore

March 05, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.67 MB

Uno scrittore come gestisce la relazione con il suo lettore?

454 - Da sceneggiatore a romanziere

March 04, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.28 MB

Sebbene scrivere romanzi e scrivere sceneggiature implichino entrambi lo sviluppo di personaggi e una trama, sono fondamentalmente diversi a causa del modo in cui il pubblico e i lettori consumeranno l'opera.

453 - Come funziona il genere di guerra?

March 03, 2022 17:00 - 3 minutes - 3.02 MB

Il genere guerra ha una grande tradizione, antica, perché le guerre ci sono sempre state, hanno sempre accompagnato la vita dell'uomo.

452 - Lo stile come biglietto da visita

March 02, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.71 MB

Lo stile è il vestito con cui ci presentiamo al lettore.

451 - Scrivere di luoghi senza conoscerli

March 01, 2022 17:00 - 3 minutes - 2.77 MB

Una delle cose che ti dicono sempre nelle scuole di scrittura è che è meglio scrivere di qualcosa che si conosce bene.

450 - L'esergo

February 28, 2022 17:01 - 2 minutes - 2.41 MB

L’esergo, in un libro, è la citazione che viene posta dall’autore prima dell’inizio del proprio testo.

449 - Cinque autrici da leggere

February 27, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.27 MB

Cinque autrici da leggere assolutamente.

448 - Stile dello scrittore e dei personaggi

February 26, 2022 17:00 - 3 minutes - 2.94 MB

Stile di un personaggio e stile d’autore possono essere visti come la stessa cosa?

La domanda dell'editor

February 25, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.11 MB

L'editing è un passaggio cruciale che tutti gli scrittori devono affrontare per il proprio romanzo.

447 - La domanda dell'editor

February 25, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.11 MB

L'editing è un passaggio cruciale che tutti gli scrittori devono affrontare per il proprio romanzo.

446 - I ringraziamenti alla fine di un romanzo

February 24, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.57 MB

Qual è la difficoltà di ringraziare solo alcune persone alla fine del proprio romanzo pubblicato?

445 - Scrivere di un argomento senza conoscerlo

February 23, 2022 17:00 - 4 minutes - 3.92 MB

Non si conosce bene l'origine del precetto "scrivi quello che sai".

444 - La scrittura ferma

February 22, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.16 MB

È proprio vero, certe volte gli editor sono incomprensibili o ambigui come gli antichi oracoli.

443 - Il legame tra lettore e personaggi

February 21, 2022 17:00 - 2 minutes - 1.96 MB

Quali sono i personaggi che abbiamo amato di più, quelli a cui abbiamo continuato a pensare anche dopo aver finito il libro?

442 - Libri decisivi

February 20, 2022 17:00 - 3 minutes - 2.75 MB

Ci sono dei libri che devono essere letti almeno una volta nella vita?

441 - Quanti tipi di antagonisti esistono?

February 19, 2022 17:00 - 3 minutes - 3.19 MB

Quando si parla di antagonista, si pensa subito al terribile cattivo della storia.

440 - I romanzi comici sono considerati di serie b?

February 18, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.01 MB

In fondo siamo tutti cresciuti con un monito: "Il riso abbonda sulla bocca degli stolti.".

439 - Personaggi memorabili

February 17, 2022 17:00 - 3 minutes - 2.77 MB

Perché alcuni personaggi sono più memorabili, quasi mitici, di altri?

438 - Differenza tra prosatore e romanziere

February 16, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.45 MB

Il romanziere è, deve essere, necessariamente, un prosatore, ma non è vero il contrario: il prosatore non deve essere un romanziere.

437 - Il genere più complicato da scrivere

February 15, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.29 MB

Giallo, thriller o noir, qual è il genere più complicato da scrivere e quale funziona meglio negli ultimi anni?

436 - Prima il libro o prima il film?

February 14, 2022 17:06 - 2 minutes - 1.82 MB

Per le serie o i film tratti dai libri, bisogna sempre prima leggere l’opera letteraria o si può fare il contrario?

435 - Capovolgere una scena scontata

February 13, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.29 MB

434 - I book club

February 12, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.39 MB

Cosa hanno di bello i book club?

433 - Il misunderstanding in scrittura comica

February 11, 2022 17:00 - 1 minute - 1.52 MB

Il comico si basa generalmente su un paradosso. In sostanza quello che nella vita che non dovrebbe succedere a un certo punto succede.

432 - Show don't tell

February 10, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.56 MB

Perché in scrittura si usa il modo di dire "show don't tell"?

431 - Come funziona la privacy?

February 09, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.23 MB

Parlare di eventi o persone reali è sempre un rischio.

430 - Trasmettere l'olfatto in letteratura

February 08, 2022 21:25 - 1 minute - 1.69 MB

Il naso è una vera e propria porta che si spalanca sulla memoria.

429 - Scrittura narrativa e scrittura cinematografica

February 07, 2022 19:48 - 2 minutes - 2.57 MB

Qual è la differenza tra la scrittura narrativa e la scrittura cinematografica?

428 - I cattivi lettori

February 06, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.15 MB

Per una libraria che si rispetti non esistono cattivi lettori.

427 - Cosa sono le cinque C?

February 05, 2022 17:00 - 4 minutes - 4.38 MB

In ogni romanzo o racconto è necessario coinvolgere il lettore.

426 - Le riviste letterarie

February 04, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.6 MB

Per fondare una rivista letteraria prima di tutto c'è bisogno di un'idea.

425 - Commedia teatrale vs testo letterario

February 03, 2022 17:41 - 3 minutes - 2.77 MB

Che cos'è che accomuna una commedia teatrale a un romanzo, o a un racconto, oppure ancora, a una poesia?

424 - Lo scrittore è un tipo solitario?

February 02, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.51 MB

Ci sono scrittori solitari, misantropi, introversi, ma ce ne sono altrettanti di mondani. Ogni scrittore fa storia a sé.

423 - Domande per creare personaggi

February 01, 2022 17:00 - 2 minutes - 1.88 MB

Quali sono le domande essenziali che ci dobbiamo fare quando creiamo un personaggio?

422 - Le licenze poetiche

January 31, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.54 MB

Qualcuno potrebbe pensare che lo scrittore o il poeta possano semplicemente scrivere come gli pare.

421 - Leggere più libri in contemporanea

January 30, 2022 17:00 - 2 minutes - 1.97 MB

Si possono leggere più libri contemporaneamente?

420 - Scrivere emozioni e sentimenti

January 29, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.48 MB

Prima di tutto bisogna fare una distinzione tra emozione e sentimento.

419 - Esiste il romanzo perfetto?

January 28, 2022 17:00 - 3 minutes - 2.8 MB

È proprio quel qualcosa che manca a rendere un romanzo perfetto.

418 - Lavorare sul sottotesto

January 27, 2022 18:36 - 3 minutes - 3.36 MB

Il sottotesto nasce dalla combinazione tra la personalità e i sentimenti dei personaggi all’intero di uno specifico contesto.

Lavorare sul sottotesto

January 27, 2022 18:36 - 3 minutes - 3.36 MB

Il sottotesto nasce dalla combinazione tra la personalità e i sentimenti dei personaggi all’intero di uno specifico contesto.

417 - Più facile scrivere bene o scrivere male

January 26, 2022 17:00 - 3 minutes - 2.8 MB

Per essere comunicativa ed efficace la scrittura – lo abbiamo detto altre volte – deve avere certe qualità imprescindibili.

416 - Non riuscire più a scrivere

January 25, 2022 20:29 - 2 minutes - 2.72 MB

Solo fino a ieri credevate che la vita non avesse senso senza la scrittura; e ora invece soltanto l'idea di immaginare un'altra storia vi terrorizza.

415 - Trasmettere la vista in letteratura

January 24, 2022 20:18 - 1 minute - 1.79 MB

Questo vale per tutti i sensi: se non li alleni non li puoi scrivere.

414 - Approcciare libri con più di cinquecento pagine

January 23, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.28 MB

La vita è già abbastanza dura senza il fardello di un mattone sul comodino.

413 - Il triangolo magico

January 22, 2022 17:00 - 2 minutes - 2.43 MB

Il triangolo della storia, o per gli amici, il triangolo magico, è uno strumento usato soprattutto dagli sceneggiatori.

412 - I manuali di scrittura comica

January 21, 2022 17:00 - 1 minute - 1.77 MB

La scrittura comica lavora su diversi piani e sfrutta un sacco di trucchi per poter svolgere la funzione; che alla fine è quella di far ridere.

411 - Le mitologie familiari degli scrittori

January 20, 2022 17:00 - 3 minutes - 2.78 MB

Ogni famiglia, felice o infelice, ha i suoi eroi.