Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa artwork

Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa

988 episodes - Italian - Latest episode: 4 days ago -

Pillole di scrittura creativa per scrittori asintomatici: ogni mercoledì e venerdì alle ore 18 i docenti della scuola di scrittura Genius rispondono ai disturbi di chi scrive.
Se hai un problema con la scrittura manda un messaggio al numero 351 877 9461.
Un podcast a cura di Luigi Annibaldi.

How To Education
Homepage Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed

Episodes

801 - Come fai a sapere cosa davvero vuoi raccontare

June 21, 2024 16:00 - 3 minutes - 3.17 MB

Vogliamo scrivere la nostra autobiografia. Ma come facciamo a sapere cosa davvero vogliamo raccontare? Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittua Genius ci dà un dettaglio decisivo. Buon ascolto!

800 - Un racconto straordinario

June 19, 2024 16:00 - 13 minutes - 12.2 MB

Quand'è che possiamo dire "questo racconto è straordinario!" Ecco che a rispondere è Paolo Restuccia, regista, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!

799 – Perché un finale di un racconto deve essere memorabile

June 07, 2024 16:00 - 4 minutes - 4.44 MB

Ennio Flaiano tirato in ballo da Luigi Annibaldi, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, per parlare di finale memorabile. Buon ascolto!

798 – Il tema profondo di un racconto

June 04, 2024 16:00 - 7 minutes - 7.13 MB

Alice Felci, editor e libraia illuminata, approfondisce il tema di un racconto facendo esempi eclatanti. Buon ascolto!

797 - Uno sviluppo dei personaggi pazzesco

May 31, 2024 16:00 - 5 minutes - 4.63 MB

Si parla della scrittrice statunitense A. M. Homes e la sua capacità di rendere "pazzesco" lo sviluppo della protagonista Esther del racconto "Esther in the night". Ascoltiamo Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius.

796 - Com'è uno stile wow

May 29, 2024 16:00 - 6 minutes - 5.87 MB

Andrea Fassi, editor e maestro dei sensi, ci parla della raccolta di racconti di Giorgio Manganelli, "Centuria". Buon ascolto!

795 - Esempio di incipit strappa mutande

May 24, 2024 16:00 - 5 minutes - 4.93 MB

Patata bollente per Tea Ranno, scrittrice Mondadori e editor della scuola di scrittura Genius. Il compito per lei trovare un incipit "strappa mutande". Buon ascolto!

794 - Un incipit strappa mutande

May 22, 2024 16:00 - 3 minutes - 3.54 MB

Come si scrive un incipit stramma putande? Una domanda volgare per Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Risponderà a tono? Buon ascolto. 

793 - La scrittura sperimentale

May 17, 2024 16:00 - 7 minutes - 6.87 MB

Scrivi sperimentale? Vuoi essere il nuovo Joyce? Ti senti già il nuovo Joyce? Vediamo allora qual è l'unica regola da sapere. Paolo Restuccia al microfono. Buon ascolto!

792 - L'uso del tempo imperfetto in narrativa

May 15, 2024 16:00 - 4 minutes - 4.11 MB

Spesso usiamo il tempo imperfetto senza consapevolezza; se invece ne conoscessimo le ricche sfumature – quando scriviamo il nostro romanzo – potremmo essere molto più precisi. Ce ne parla Alice Felci, editor della scuola di scrittura Genius e libraia illuminata. Buon ascolto!

791 - Quando facciamo bene a pensare all'autopubblicazione

May 10, 2024 16:00 - 4 minutes - 4.45 MB

Luigi Annibaldi, editor della scuola di scrittura Genius, parla del self pubblishing: cos'è e per chi è. Buon ascolto!

790 - Lo scrittore e i suoi primi lettori

May 08, 2024 16:00 - 12 minutes - 11.3 MB

Mogli, mariti, amanti, amici, parenti? A chi far leggere il romanzo appena scritto per un parere spassionato? A rispondere è Loredana Germani, editor e memoria storica della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!

789 - I social e lo scrittore

May 03, 2024 16:00 - 3 minutes - 3.21 MB

Massimiliano Ciarrocca, scrittore e editor, ci parla del rapporto tra uno scrittore esordiente e i social media. Buon ascolto!

788 - Come funziona il crowdfunding applicato ai libri

May 01, 2024 16:00 - 5 minutes - 4.8 MB

Il crowdfunding è una buona idea per pubblicare il mio romanzo? Mario Abbati, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius l'ha provato ed ecco qualche spunto. Buon ascolto!

787 - Come uno scrittore emergente può farsi notare nel 2024

April 26, 2024 16:00 - 4 minutes - 4.48 MB

Andrea Fassi, maestro dei sensi scrittore e editor, ci parla di Substack, una nuova piattaforma dedicata agli scrittori. Buon ascolto!

786 - Cosa fare dopo aver scritto un romanzo

April 24, 2024 16:00 - 7 minutes - 6.6 MB

Paolo Restuccia, scrittore autore radiofonico e editor, ci dice cosa fare una volta finito il nostro romanzo o la nostra raccolta di racconti. Buon ascolto!

785 - Le competenze relazionali di uno scrittore

April 19, 2024 16:00 - 7 minutes - 7.05 MB

Siamo sicuri che uno scrittore alle prime armi si sappia relazionare con il mondo fuori il suo romanzo? Sabrina Silvestri, docente e editor della scuola di scrittura Genius, ce ne parla in modo approfondito. Buon ascolto!

784 - Dove si comincia per diventare scrittori

April 17, 2024 16:00 - 4 minutes - 4.47 MB

Paolo Restuccia parte dalla domanda "da dove si comincia per diventare scrittori" per poi arrivare al problema dell'isolamento dello scrittore. Buon ascolto!

783 - Ritrovare la stima di uno scrittore insicuro

April 10, 2024 16:00 - 4 minutes - 4.07 MB

Paolo Restuccia, scrittore e editor alla scuola di scrittura Genius, risponde a una domanda sull'insicurezza dello scrittore. Buon ascolto!

782 - La più bella metafora mai incontrata

April 05, 2024 16:00 - 3 minutes - 3.21 MB

Come si fa una bella metafora? Partendo dalla più bella metafora incontrata nella vita da lettore di Paolo Restuccia, scrittore e editor, cerchiamo di capire come si fa. Buon ascolto!

781 - Rinunciare a tutte le metafore

April 03, 2024 16:00 - 5 minutes - 5.19 MB

E se rinunciassimo a tutte le metafore del nostro racconto? È troppo? Massimiliano Ciarrocca, scrittore e editor, almeno ci dice come revisionarle. Buon ascolto!

780 - Si può scrivere senza metafore?

March 29, 2024 17:00 - 4 minutes - 4.49 MB

Non è facile scrivere senza metafore. Perché? Ce lo spiega Mario Abbati, scrittore e editor della Scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!

779 - Metafore originali e cliché

March 27, 2024 17:00 - 5 minutes - 4.91 MB

Come distinguiamo una metafora originale da un cliiché? Ecco un metodo proposto dalla nostra editor e libraia illuminata Alice Felci. Buon ascolto!

778 - La metafora: semplificazione e fascino

March 22, 2024 17:00 - 2 minutes - 2.69 MB

Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, parla del dualismo concettuale della metafora che oscilla tra semplificazione dei passaggi e ricchezza di fascino. Buon ascolto!

777 – Il giardino dei Cliché

March 20, 2024 17:00 - 3 minutes - 2.79 MB

I cliché sono come le erbacce (nel giardino dello scrittore)? Ce ne parla Flavia Ganzenua, scrittrice ed editor della scuola di scrittura Genius. A caccia di cliché. Buon ascolto!

776 - Come funzionano le metafore

March 15, 2024 17:00 - 3 minutes - 3.26 MB

Metafore morte. Mai sentito parlare? Ce ne parla Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!

775 - Paragoni, similitudini, metafore e analogie

March 14, 2024 12:10 - 6 minutes - 5.84 MB

Luigi Annibaldi, editor della scuola di scrittura Genius, crede che lo scrittore, se vuole scrivere meglio, debba conoscere molto bene la differenza tra paragone, similitudine, metafore e analogie. E tu la sai? Buon ascolto!

774 - Quando i sostantivi e i verbi non bastano

March 08, 2024 17:00 - 3 minutes - 3.49 MB

Se sei uno scrittore in cerca di consigli pratici per migliorare le tue opere questo podcast è ciò di cui hai bisogno. Ascolta ora e scopri come affinare le tue abilità narrative. In questa puntata Paolo Restuccia, scrittore ed editor della scuola di scrittura Genius, ci parla del perché a volte i sostantivi e i verbi non bastano quando scriviamo una pagina di romanzo. Buon ascolto.

773 - Aggettivi e avverbi migliori amici dei cliché

March 06, 2024 17:00 - 6 minutes - 5.72 MB

Loredana Germani, la memoria storica della scuola Genius, esplora il legame tra aggettivi, avverbi e luoghi comuni. Attraverso esempi vividi, Loredana mostra come questi elementi linguistici possano arricchire o impoverire il nostro romanzo. Buon ascolto.

772 - La regola per l'aggettivo di Mark Twain

March 01, 2024 17:00 - 3 minutes - 3.01 MB

Se sei in dubbio togli l'aggettivo. Questo più o meno ha detto Mark Twain. È così? Luigi Annibaldi, scrittore e editor della scuola Genius propone una riflessione. Buon ascolto!

Flavia - Testi asciutti e testi carichi di aggettivi e avverbi

February 29, 2024 18:54 - 4 minutes - 4.08 MB

Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius, parla dello scopo degli aggettivi e degli avverbi nei romanzi. Buon ascolto!

771 - Testi asciutti e testi carichi di aggettivi e avverbi

February 29, 2024 18:54 - 4 minutes - 4.08 MB

Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius, parla dello scopo degli aggettivi e degli avverbi nei romanzi. Buon ascolto!

770 - La via per l'inferno lastricata di avverbi

February 23, 2024 17:00 - 4 minutes - 3.96 MB

Stephen King avrebbe detto: "La via per l'inferno è lastricata di avverbi". Che cosa ne pensa uno dei nostri docenti di scrittura alla scuola Genius? A ragionare questa volta è Mario Abbati, iscrittore editor e studioso di tarocchi.

769 - Come riconosco gli aggettivi e gli avverbi quando scrivo

February 21, 2024 17:00 - 3 minutes - 3.52 MB

Sembra una domanda elementare, ma il più delle volte non si conosce la differenza tra un aggettivo e un avverbio. Ce ne parla chiaramente Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!

768 - La voce di uno scrittore all'epoca dell'intelligenza artificiale

February 17, 2024 07:00 - 2 minutes - 2.42 MB

Andrea Fassi, editor ed esperto di sensi, ci parla della voce dello scrittore all'epoca di Chat Gpt. Buon ascolto!

767 - Come costruire un personaggio all'epoca dell'intelligenza artificiale

February 14, 2024 17:20 - 7 minutes - 6.42 MB

Sabrina Silvestri, editor della scuola di scrittura genius, ha fatto di tutto per rompere Chat-Gpt. Ecco il frutto dei suoi esperimenti. Buon ascolto!

766 - Il livello dello scontro tra scrittore e intelligenza artificiale

February 09, 2024 17:00 - 10 minutes - 9.5 MB

Massimiliano Ciarrocca, editor e scrittore, ha fatto riscrivere due grandi incipit della letteratura all'AI. Ecco dunque lo stato dell'arte... buon ascolto!

765 - Riconoscere un romanzo scritto dall'intelligenza artificiale

February 07, 2024 17:00 - 4 minutes - 3.92 MB

Alice Felci, editor e libraia illuminata, non.è negativa all'introduzione dell'intelligenza artificiale nel mondo dei romanzi. A patto che... Buon ascolto!

764 - L'intelligenza artificiale può scrivere un libro?

February 02, 2024 17:00 - 4 minutes - 4.05 MB

Paolo Restuccia, editor scrittore e regista radiofonico, risponde alla domanda delle domande quando parliamo di scrittura e intelligenza artificiale. E ne esce una terribile rivelazione... buon ascolto!

763 - Pigrizia e intelligenza artificiale

January 31, 2024 17:00 - 3 minutes - 3.62 MB

Luigi Annibaldi, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, paragona l'intelligenza artificiale agli avverbi. Comprendi?

762 – Le idee dello scrittore ai tempi dell'intelligenza artificiale

January 26, 2024 17:00 - 3 minutes - 3.53 MB

Tea Ranno, scrittrice Mondadori e docente della scuola di scrittura Genius, risponde a una domanda spinosa: come si trovano le idee ai tempi dell'intelligenza artificiale. Buon ascolto!

761 - Quando una nuova tecnologia entra in una redazione

January 24, 2024 17:00 - 2 minutes - 2.32 MB

Paolo Restuccia, editor scrittore e regista del Ruggito del Coniglio, risponde alla domanda: sai cos'è Chat-Gpt, l'intelligenza artificiale che sta rivoluzionando anche il mondo editoriale? Buon ascolto!

LEZIONE COMPLETA: LE COLLANE DI VENERE

January 19, 2024 17:00 - 43 minutes - 50.1 MB

Ecco a voi Tea Ranno, scrittrice affermata e editor alla scuola di scrittura Genius, in una lezione magistrale svolta l'estate scorsa durante la Full immersion di scrittura creativa della scuola Genius. Spunti tecnici e suggestioni tra le collane di venere e la scrittura. Buon ascolto!

LEZIONE COMPLETA: SISTEMI LETTERARI PER RESTARE GIOVANI

January 17, 2024 17:00 - 39 minutes - 36.1 MB

Ecco a voi Alice Felci, editor e libraia illuminata, in una lezione magistrale svolta l'estate scorsa durante la Full immersion di scrittura creativa della scuola Genius. Spunti tecnici e suggestioni per restare (o tornare) giovani scrivendo. Buon ascolto!

ESTRATTO LEZIONE - L'ETERNO FANCIULLO

January 12, 2024 17:00 - 39 minutes - 36.1 MB

Ecco a voi Claudia Colaneri, editor, scrittrice e operatrice culturale, in una lezione magistrale svolta l'estate scorsa durante la Full immersion di scrittura creativa della scuola Genius. Spunti tecnici e suggestioni per creare un'avventura con qualsiasi cosa. Buon ascolto!

LEZIONE COMPLETA - FOREVER YOUNG - FRANK SINATRA NON HA MAI AVUTO 20 ANNI

January 10, 2024 17:00 - 1 hour - 68.6 MB

Paolo Restuccia e Loredana Germani in una lezione magistrale svolta l'estate scorsa durante la Full immersion di scrittura creativa della scuola Genius. Spunti tecnici e suggestioni per rimanere giovani scrivendo. Buon ascolto!

760 -Differenze tra scrivere un racconto e scrivere un post sui social

December 14, 2023 17:00 - 5 minutes - 5.2 MB

Alice Felci, libraia illuminata e editor della scuola di scrittura creativa, ci parla della grande differenza tra scrivere per i social e scrivere narrativa. Buon ascolto!

ESTRATTO LEZIONE - Il mito dell'eterna giovinezza in letteratura

December 12, 2023 17:00 - 28 minutes - 25.8 MB

Andrea Fassi, editor ed esperto di sensi, durante la Full immersion estiva della scuola di scrittura creativa, ci ha fatto lavorare sul mito dell'eterna giovinezza. Ascoltate questo estratto e provate a fare i suoi esercizi. Buon ascolto!

759 - I romanzi che scrivono il lettore

December 07, 2023 17:00 - 2 minutes - 1.87 MB

Il lettore di Charles Dickens avrà più difficoltà a sparare a un uomo rispetto a chi non lo ha mai letto? Paolo Restuccia ce ne parla. Buon ascolto!

758 - Il sesto senso

December 05, 2023 17:00 - 2 minutes - 2.72 MB

Un sesto senso o molti sesti sensi? Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius ce ne parla. E buon ascolto!