Giornale Radio Sostenibilità artwork

Nel 2021 le catastrofi naturali hanno causato danni economici a livello mondiale | 04/04/2022 | Sostenibilità

Giornale Radio Sostenibilità

Italian - April 04, 2022 03:59 - 3 minutes - 8.07 MB
Science sostenibilità news sostenibile notizie sostenibili notizie Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Nel 2021 le catastrofi naturali hanno causato danni economici a livello mondiale per 270 miliardi di dollari, facendo segnare una crescita del 33% rispetto all'anno precedente.
Il totale sale a 280 miliardi se si considerano anche le catastrofi per cause umane, il cui impatto si è comunque ridotto da 14 a 10 miliardi di dollari. Però, delle perdite complessive, solo 119 miliardi godevano di una copertura assicurativa.
E' quanto rende noto uno studio di Swiss Re, ( una delle principali compagnie di riassicurazione al mondo ) sulle perdite da catastrofi naturali, che continuano ad aumentare e che, nel 2021, hanno registrato un dato superiore alla media del decennio, che è di 226 miliardi.

Numerose catastrofi naturali hanno colpito il Pianeta lo scorso anno e le alluvioni sono state particolarmente devastanti in Europa, Cina e Stati Uniti. Secondo Swiss Re, è, comunque, prevedibile che il cambiamento climatico continui a provocare eventi meteorologici sempre più frequenti ed estremi anche in futuro. Se le perdite dovute agli uragani restano le più pesanti - anche a causa della devastazione provocata dall’uragano "Ida", che, da solo, ha causato danni per più di 30 miliardi di dollari - alle alluvioni è, invece, ascrivibile oltre un terzo dei decessi e 82 miliardi di dollari di danni (il 23% del totale), di cui solo poco più di 20 erano assicurati.

Lo studio di Swiss Re rivela, inoltre, che le inondazioni colpiscono quasi un terzo della popolazione mondiale, più di qualsiasi altro evento naturale. Basti pensare che, solamente nel 2021, si è assistito a più di 50 gravi eventi alluvionali in tutto il mondo e, data la portata delle loro devastazioni, questo rischio merita la stessa attenzione di quelli riferiti agli uragani.
______________________________________
Ascolta "Sostenibilità" - L’appuntamento dedicato al global warming e alle nuove sfide green di imprese, istituzioni e cittadini.
“Sostenibilità” è l’approfondimento di Giornale Radio sulle notizie relative ai cambiamenti climatici, con aggiornamenti sugli effetti del riscaldamento globale, sui piani d’azione definiti dai principali governi mondiali e sulle iniziative di compagnie e società.
A cura di Roberto Frangipane e Ferruccio Bovio
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Twitter Mentions