Giornale Radio Sostenibilità artwork

In Italia lo stop all'uso della plastica monouso | 15/01/2022 | Sostenibilità

Giornale Radio Sostenibilità

Italian - January 15, 2022 18:29 - 3 minutes - 8.16 MB
Science sostenibilità news sostenibile notizie sostenibili notizie Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


È scattato in Italia lo stop all'uso della plastica monouso.
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 196, che recepisce la Direttiva dell’Unione Europea “Single Use Plastic” del 2019, il nostro Paese dice, infatti, addio ad alcune e ben determinate categorie di plastica: vale a dire, a quella non biodegradabile e non compostabile, unitamente agli attrezzi da pesca contenenti plastica.
In pratica, ci si riferisce a piatti e bicchieri di plastica, bastoncini per le orecchie, cannucce, contenitori e bicchieri per alimenti e bevande in polistirene espanso. Il decreto che è stato emanato "con l'intento di promuovere la transizione verso un'economia circolare con modelli imprenditoriali, prodotti e materiali innovativi e sostenibili", mira a " promuovere l'uso di plastica riciclata idonea al diretto contatto alimentare nelle bottiglie per bevande" e prevede anche multe salate per i trasgressori che vanno da 2.500 a 25 mila euro. Però i suoi effetti non saranno del tutto immediati, poichè agli esercenti ed ai produttori sarà, infatti, consentito utilizzare le scorte esistenti fino ad esaurimento.
Per promuovere l'uso di prodotti alternativi a quelli vietati, il decreto prevede anche – sotto forma di credito d’imposta - delle agevolazioni per le aziende che ne facevano uso, nel limite massimo complessivo di 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024.
Inoltre, sono in programma alcune campagne di sensibilizzazione e, gradualmente, anche la definizione delle regole per lo smaltimento. Nei prossimi 12 mesi, il Ministero della Transizione Ecologica dovrà, pertanto, precisare, con un decreto, i criteri ambientali minimi per i servizi di ristorazione, con e senza l'installazione di macchine distributrici di alimenti, bevande e acqua, nonché i criteri ambientali minimi per l'organizzazione di eventi e produzioni cinematografiche e televisive.
______________________________________
Ascolta "Sostenibilità" a cura di Roberto Frangipane e Ferruccio Bovio
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Twitter Mentions