Roma Tre Radio Podcast artwork

Roma Tre Radio Podcast

872 episodes - Italian - Latest episode: 1 day ago -

La webradio ufficiale dell'Università degli Studi Roma Tre. Seguici live su http://radio.uniroma3.it

Society & Culture
Homepage Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed

Episodes

GLOBE TALKS - Macbeth/Laura Tosi (09.09.2022)

September 21, 2022 13:43 - 30 minutes - 27.5 MB

Globe Talks 2022 a cura di Maddalena Pennacchia Un nuovo progetto co-prodotto dal Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti (Politeama Srl) e dall’Università Roma Tre (Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere): nove incontri al Globe durante i quali il pubblico partecipa alle conversazioni informali fra Maddalena Pennacchia e i prestigiosi esperti del teatro shakespeariano che si avvicendano per raccontare i diversi aspetti, anche quelli più curiosi o meno conosciuti, delle oper...

GLOBE TALKS - Racconto d’inverno/Keir Elam (20.08.2022)

September 21, 2022 13:11 - 32 minutes - 29.3 MB

Globe Talks 2022 a cura di Maddalena Pennacchia Un nuovo progetto co-prodotto dal Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti (Politeama Srl) e dall’Università Roma Tre (Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere): nove incontri al Globe durante i quali il pubblico partecipa alle conversazioni informali fra Maddalena Pennacchia e i prestigiosi esperti del teatro shakespeariano che si avvicendano per raccontare i diversi aspetti, anche quelli più curiosi o meno conosciuti, delle oper...

OLTRE - Speciale Elezioni

September 18, 2022 15:50 - 13 minutes - 12 MB

La guerra in Ucraina, l'integrazione europea e il mediterraneo sono tra gli argomenti più discussi in materia di politica estera. Come si schierano i partiti italiani, in vista dell’appuntamento alle urne del 25 settembre, su questi temi? Insieme a Federico Roberti, analizziamo le proposte elettorali delle varie forze politiche per capire quale potrebbe essere la posizione dell'Italia in ambito internazionale a seguito delle prossime elezioni. Voci: Chiara Esposito e Vito Lavacca. Cura edi...

GLOBE TALKS - Sogno di una notte di mezza estate/Viola Papetti (03.08.2022)

September 02, 2022 12:43 - 35 minutes - 32.5 MB

Globe Talks 2022 a cura di Maddalena Pennacchia Un nuovo progetto co-prodotto dal Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti (Politeama Srl) e dall’Università Roma Tre (Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere): nove incontri al Globe durante i quali il pubblico partecipa alle conversazioni informali fra Maddalena Pennacchia e i prestigiosi esperti del teatro shakespeariano che si avvicendano per raccontare i diversi aspetti, anche quelli più curiosi o meno conosciuti, delle oper...

GLOBE TALKS - Commedia degli errori/Nadia Fusini(16.7.2022)

September 01, 2022 14:44 - 30 minutes - 27.9 MB

Globe Talks 2022 a cura di Maddalena Pennacchia Un nuovo progetto co-prodotto dal Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti (Politeama Srl) e dall’Università Roma Tre (Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere): nove incontri al Globe durante i quali il pubblico partecipa alle conversazioni informali fra Maddalena Pennacchia e i prestigiosi esperti del teatro shakespeariano che si avvicendano per raccontare i diversi aspetti, anche quelli più curiosi o meno conosciuti, delle oper...

GLOBE TALKS - Le allegre comari di Windsor/Alessandra Petrina (25.06.2022)

August 31, 2022 08:58 - 23 minutes - 21.2 MB

Globe Talks 2022 a cura di Maddalena Pennacchia Un nuovo progetto co-prodotto dal Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti (Politeama Srl) e dall’Università Roma Tre (Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere): nove incontri al Globe durante i quali il pubblico partecipa alle conversazioni informali fra Maddalena Pennacchia e i prestigiosi esperti del teatro shakespeariano che si avvicendano per raccontare i diversi aspetti, anche quelli più curiosi o meno conosciuti, delle oper...

GLOBE TALKS - Pene d’amor perdute/Masolino d’Amico (18.06.2022)

August 30, 2022 07:05 - 30 minutes - 28.3 MB

Globe Talks 2022 a cura di Maddalena Pennacchia Un nuovo progetto co-prodotto dal Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti (Politeama Srl) e dall’Università Roma Tre (Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere): nove incontri al Globe durante i quali il pubblico partecipa alle conversazioni informali fra Maddalena Pennacchia e i prestigiosi esperti del teatro shakespeariano che si avvicendano per raccontare i diversi aspetti, anche quelli più curiosi o meno conosciuti, delle oper...

FOLLOW UP - DOCK3 CHRONICLES ep.5 - Olivair

July 13, 2022 13:38 - 16 minutes - 14.7 MB

#FollowUp - quinto episodio di #DOCK3Chronicles  🚀 Nella puntata di oggi intervistiamo #Olivair terza classificata al #dock3demoday. La startup ha vinto i 10.000€ del premio @lazioinnova 🫒​ OlivAir è un drone che rivoluziona la raccolta delle olive, facendole cadere grazie al vento prodotto dalle eliche. DOCK3 Chronicles è una serie di interviste ai team che stanno partecipando a Dock3 il programma di training, incubazione e open-innovation per startup dell'Università Roma Tre. Durante le...

Triplice Fischio 12 Luglio

July 12, 2022 14:32 - 38 minutes - 52.3 MB

Il Calciomercato non va mai in vacanza e Triplice Fischio non può fare di meno! Da un' idea di Antonio Cassano e Angelo Mangiante Angelo, Triplice Fischio, il programma sportivo più atletico di Roma Tre Radio, vi accompagnerà per tutto luglio nel raccontarvi le novità calcistiche e non che questo mese porterà. La puntata di oggi ha visto due speaker d'eccezione, Massimo Batelli e Lorenzo Picca, raccontare le gesta di mercato del "Condor" Galliani, l' arrivo del "Fideo" Di Maria alla Juventu...

I VUOTI COSMICI - IL FILO DEL DISCORSO. DALLA GRAMMATICA UNIVERSALE ALLA PRAGMATICA DEL DISCORSO

July 11, 2022 14:49 - 42 minutes - 58 MB

In questa puntata affrontiamo una della caratteristiche più singolari del linguaggio umano: la capacità di seguire il filo del discorso! Partiremo dalla grammatica universale di Noam Chomsky e dal modello del codice - l'idea classica sul funzionamento della comunicazione umana - passando per la teoria della pertinenza di Sperber e Wilson per poi affrontare il tema della coerenza globale del discorso. Il Professor Francesco Ferretti, docente ordinario di Filosofia del Linguaggio presso il ...

I VUOTI COSMICI - Il filo del discorso (11/07/22)

July 11, 2022 14:49 - 42 minutes - 58 MB

In questa puntata affrontiamo una della caratteristiche più singolari del linguaggio umano: la capacità di seguire il filo del discorso! Partiremo dalla grammatica universale di Noam Chomsky e dal modello del codice - l'idea classica sul funzionamento della comunicazione umana - passando per la teoria della pertinenza di Sperber e Wilson per poi affrontare il tema della coerenza globale del discorso. Il Professor Francesco Ferretti, docente ordinario di Filosofia del Linguaggio presso il ...

INTERVISTA A LORENZO PICCA (06.07.2022)

July 06, 2022 12:57 - 14 minutes - 19.9 MB

Lorenzo Picca, laureato magistrale in Scienze Filosofiche e autore del saggio 'Sull'ingiustizia' (Edizioni Efesto, 2019), ci parla delle definizioni del concetto di ingiustizia date da Platone e Aristotele nelle loro opere.

INTERVISTA A SILVIA ZUCCA

July 06, 2022 12:51 - 11 minutes - 16.1 MB

Carola Piluso intervista Silvia Zucca autrice del libro 'Guida astrologica per cuori infranti'

I VUOTI COSMICI - L'arte della persuasione (04/07/22)

July 04, 2022 16:01 - 34 minutes - 47.1 MB

In questa puntata abbiamo affrontato il tema della persuasione, ascoltate il podcast se volete conoscere i meccanismi più nascosti della comunicazione. Segui Roma Tre Radio su: https://radio.uniroma3.it/

I VUOTI COSMICI - L'arte della persuasione (04.07.22)

July 04, 2022 16:01 - 34 minutes - 47.1 MB

In questa puntata abbiamo affrontato il tema della persuasione, ascoltate il podcast se volete conoscere i meccanismi più nascosti della comunicazione. Segui Roma Tre Radio su: https://radio.uniroma3.it/

FOLLOW UP - DOCK3 CHRONICLES ep.4 - Lit

July 01, 2022 13:35 - 17 minutes - 16.1 MB

#FollowUp - quarto episodio di #DOCK3Chronicles  🚀​ Nella puntata di oggi intervistiamo Lit, primi classificati al premio Lazio Innova e vincitori del premio sostenibilità TreeHorizon. ​⚡​ Lit è una startup che vuole ridefinire l’esperienza di consumo di energia elettrica garantendo la massima usabilità ed efficienza per chi vuole risparmiare in bolletta ed è attento alle tematiche green. #DOCK3Chronicles è una serie di interviste ai team che stanno partecipando a Dock3 il programma di tr...

OLTRE - Dopo l'Ucraina: il futuro dei rapporti internazionali (con Fiorella Elisa Georgel)

June 30, 2022 11:58 - 23 minutes - 21.4 MB

Le sanzioni che l'UE, gli Stati Uniti e parte della comunità internazionale hanno applicato nei confronti della Russia hanno avuto nel breve periodo i loro risultati. Ma quanto incideranno a lungo termine sulla situazione bellica e sull'economia russa e mondiale? In questo episodio abbiamo fatto il punto della situazione con Fiorella Elisa Georgel Voci: Edoardo D'Antonio, Chiara Esposito, Vito Lavacca Autori: Jacopo Scudero, Alessandro Pollara, Federica Ranocchia, Cristiano Ciucci Montaggio ...

OLTRE - Dopo l'Ucraina: il futuro dei rapporti internazionali con Fiorella Elisa Georgel

June 30, 2022 11:58 - 23 minutes - 21.4 MB

Le sanzioni che l'UE, gli Stati Uniti e parte della comunità internazionale hanno applicato nei confronti della Russia hanno avuto nel breve periodo i loro risultati. Ma quanto incideranno a lungo termine sulla situazione bellica e sull'economia russa e mondiale? In questo episodio abbiamo fatto il punto della situazione con Fiorella Elisa Georgel Voci: Edoardo D'Antonio, Chiara Esposito, Vito Lavacca Autori: Jacopo Scudero, Alessandro Pollara, Federica Ranocchia, Cristiano Ciucci Montaggio ...

OLTRE - Cosa non spiega la geopolitica, con Fiorella Georgel

June 30, 2022 11:58 - 23 minutes - 21.4 MB

Le sanzioni che l'UE, gli Stati Uniti e parte della comunità internazionale hanno applicato nei confronti della Russia hanno avuto nel breve periodo i loro risultati. Ma quanto incideranno a lungo termine sulla situazione bellica e sull'economia russa e mondiale? In questo episodio abbiamo fatto il punto della situazione con Fiorella Georgel Voci: Edoardo D'Antonio, Chiara Esposito, Vito Lavacca Autori: Jacopo Scudero, Alessandro Pollara, Federica Ranocchia, Cristiano Ciucci Montaggio e musi...

OLTRE - Dopo l'Ucraina: il futuro dei rapporti internazionali, con Fiorella Georgel

June 30, 2022 11:58 - 23 minutes - 21.4 MB

Le sanzioni che l'UE, gli Stati Uniti e parte della comunità internazionale hanno applicato nei confronti della Russia hanno avuto nel breve periodo i loro risultati. Ma quanto incideranno a lungo termine sulla situazione bellica e sull'economia russa e mondiale? In questo episodio abbiamo fatto il punto della situazione con Fiorella Georgel Voci: Edoardo D'Antonio, Chiara Esposito, Vito Lavacca Autori: Jacopo Scudero, Alessandro Pollara, Federica Ranocchia, Cristiano Ciucci Montaggio e musi...

FOLLOW UP - DOCK3 CHRONICLES ep.3 - TryTogheter

June 28, 2022 12:29 - 14 minutes - 13.4 MB

#FollowUp - terza puntata di #DOCK3Chronicles  Nella puntata di oggi parliamo con il team di TryTogether. I ragazzi stanno lavorando a una piattaforma all-in-one per il benessere mentale basato su un approccio incrementale alla psicologia. #DOCK3Chronicles è una serie di interviste ai team che stanno partecipando a dock3lab il programma di training, incubazione e open-innovation per startup dell'@uniromatre. Durante le interviste ogni team presenterà la propria idea e ci racconterà il perc...

BABEL SONGS - ALFAMUSIC

June 24, 2022 15:15 - 41 minutes - 37.8 MB

“Babel Songs” è il primo spazio sonoro di Roma Tre Radio curato dalle aree linguistico-culturali anglofone, francofone, ispaniche, lusitane, slave e germaniche del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università Roma Tre. Un programma ideato da Maddalena Pennacchia (Dip. LLCS) e Marta Perrotta (Dip. FilCoSpe). Oriella Esposito (Roma Tre Radio) in regia. Con le studentesse e gli studenti del Dip. di LLCS. Puntata 21 - ALFAMUSIC Nella puntata conclusiva di questa prima stagione ...

Around The Pop Puntata 13

June 23, 2022 14:47 - 39 minutes - 54.8 MB

Per l’ultima puntata abbiamo iniziato con un augurio a Sfera Ebbasta per la nascita di suo figlio; abbiamo poi ricordato i principali eventi musicali che si svolgeranno dalla giornata di oggi e proseguiranno nei prossimi giorni. Per la parte astrologica non potevamo non terminare con un Roost per ogni segno, cercando anche di dare qualche tips per l’estate dove si sa, tutti diamo il meglio (o il peggio) di noi.

OLTRE - Un futuro da decidere: il diritto all'aborto negli USA (con Vittoria Loffi)

June 23, 2022 12:27 - 28 minutes - 65.1 MB

Negli Stati Uniti il diritto all’aborto è a rischio; in attesa della decisione della Corte Suprema, ripercorriamo la sentenza giudiziaria che ha dato inizio a tutto e che a breve potrebbe essere rovesciata. Ospite della puntata Vittoria Loffi, attivista e responsabile della campagna “Libera di abortire”. Voci: Chiara Esposito, Vito Lavacca e Edoardo d’Antonio. Autori: Ranocchia, Jacopo Scudero e Lorenzo Scorsoni, Cristiano Ciucci Musiche e montaggio: RenatoCacciapuoti

OLTRE - Un futuro da decidere: il diritto all'aborto negli USA, con Vittoria Loffi

June 23, 2022 12:27 - 28 minutes - 65.1 MB

Negli Stati Uniti il diritto all’aborto è a rischio; in attesa della decisione della Corte Suprema, ripercorriamo la sentenza giudiziaria che ha dato inizio a tutto e che a breve potrebbe essere rovesciata. Ospite della puntata Vittoria Loffi, attivista e responsabile della campagna “Libera di abortire”. Voci: Chiara Esposito, Vito Lavacca e Edoardo d’Antonio. Autori: Ranocchia, Jacopo Scudero e Lorenzo Scorsoni, Cristiano Ciucci Musiche e montaggio: RenatoCacciapuoti

Un futuro da decidere: il diritto all'aborto negli USA con Vittoria Loffi

June 23, 2022 12:27 - 28 minutes - 65.1 MB

Negli Stati Uniti il diritto all’aborto è a rischio; in attesa della decisione della Corte Suprema, ripercorriamo la sentenza giudiziaria che ha dato inizio a tutto e che a breve potrebbe essere rovesciata. Ospite della puntata Vittoria Loffi, attivista e responsabile della campagna “Libera di abortire”. Voci: Chiara Esposito, Vito Lavacca e Edoardo d’Antonio. Autori: Ranocchia, Jacopo Scudero e Lorenzo Scorsoni, Cristiano Ciucci Musiche e montaggio: RenatoCacciapuoti

OLTRE - Un futuro da decidere: il diritto all'aborto negli USA con Vittoria Loffi

June 23, 2022 12:27 - 28 minutes - 65.1 MB

Negli Stati Uniti il diritto all’aborto è a rischio; in attesa della decisione della Corte Suprema, ripercorriamo la sentenza giudiziaria che ha dato inizio a tutto e che a breve potrebbe essere rovesciata. Ospite della puntata Vittoria Loffi, attivista e responsabile della campagna “Libera di abortire”. Voci: Chiara Esposito, Vito Lavacca e Edoardo d’Antonio. Autori: Ranocchia, Jacopo Scudero e Lorenzo Scorsoni, Cristiano Ciucci Musiche e montaggio: RenatoCacciapuoti

LISTEN TO EU - PUNTATA 19

June 23, 2022 07:28 - 40 minutes - 37.5 MB

Listen to EU è il programma a cura del Centro Europe Direct Università degli Studi Roma Tre che ogni settimana ti aggiorna sulle ultime novità dall'Unione europea, anche attraverso interviste ai suoi protagonisti e agli esperti. Unisciti alle discussioni sull'Unione europea, condividi le tue idee e partecipa alla costruzione del progetto europeo!

I VUOTI COSMICI - La scienza dietro l'amore(20/06/22)

June 20, 2022 15:38 - 38 minutes - 52.2 MB

Il terzo episodio de I Vuoti Cosmici. In questa puntata analizziamo i presupposti cognitivi di quel fenomeno che comunemente chiamiamo "innamoramento", cercando di offrire una spiegazione scientifica all'amore.

I VUOTI COSMICI - LA SCIENZA DIETRO L'AMORE (20/06/22)

June 20, 2022 15:38 - 38 minutes - 52.2 MB

Il terzo episodio de I Vuoti Cosmici. In questa puntata analizziamo i presupposti cognitivi di quel fenomeno che comunemente chiamiamo "innamoramento", cercando di offrire una spiegazione scientifica all'amore.

BABEL 17 - En français dans le texte

June 17, 2022 15:19 - 32 minutes - 73.3 MB

“Babel Songs” è il primo spazio sonoro di Roma Tre Radio curato dalle aree linguistico-culturali anglofone, francofone, ispaniche, lusitane, slave e germaniche del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università Roma Tre. Un programma ideato da Maddalena Pennacchia (Dip. LLCS) e Marta Perrotta (Dip. FilCoSpe). Oriella Esposito (Roma Tre Radio) in regia. Con le studentesse e gli studenti del Dip. di LLCS. Puntata 18: "En français dans le texte" "C'est la vie, [c']est la vie/ N...

VERGINE | 17 GIUGNO 2022 | SCARLET DEANGE + TERSØ

June 17, 2022 15:14 - 30 minutes - 70.7 MB

#PODCASTVERGINE ♍️🎧 📌 è venuta a trovarci Scarlet Deange 📌 abbiamo chiacchierato con i Tersø del loro ultimo singolo "Montagne"

Vergine - 17 Giugno

June 17, 2022 15:14 - 30 minutes - 70.7 MB

#PODCASTVERGINE ♍️🎧 📌 è venuta a trovarci Scarlet Deange 📌 abbiamo chiacchierato con i Tersø del loro ultimo singolo "Montagne"

Approfondimento sulla Cecenia - 13 Giugno 2022

June 17, 2022 11:08 - 6 minutes - 9.09 MB

L'approfondimento sulla Cecenia a cura di Alexis Paolo Bock.

Around The Pop Puntata 12

June 16, 2022 14:49 - 37 minutes - 51.5 MB

Per la penultima puntata abbiamo deciso di cavalcare l'onda del momento portandovi nel giardino di casa Spears dove si è tenuto il matrimonio di Britney. Viaggiando dall'Italia con la Berté verso l'America con Halsey ci siamo presi una pausa sorseggiando un thé verde con la bilancia, vero Fedez?

OLTRE - Perché la Cina è ancora in lockdown?

June 16, 2022 13:28 - 14 minutes - 33 MB

La Cina è vincolata alla strategia Covid zero da un legame che, per certi versi, sembra pressoché indissolubile. Nella perplessità generale dell’OMS e dei mercati, ricostruiamo insieme i motivi per cui il Dragone non può far a meno dei lockdown per sopravvivere. Voci: Jacopo Scudero, Chiara Esposito, Vito Lavacca Autori: Chiara Esposito, Edoardo D'Antonio, Federica Ranocchia, Cristiano Ciucci Montaggio e musiche: Renato Cacciapuoti

LISTEN TO EU- PUNTATA 18

June 16, 2022 07:13 - 32 minutes - 45 MB

Listen to EU è il programma a cura del Centro Europe Direct Università degli Studi Roma Tre che ogni settimana ti aggiorna sulle ultime novità dall'Unione europea, anche attraverso interviste ai suoi protagonisti e agli esperti. Unisciti alle discussioni sull'Unione europea, condividi le tue idee e partecipa alla costruzione del progetto europeo!

FOLLOW UP - DOCK3 CHRONICLES ep.2 - Beengo Sharing

June 14, 2022 12:52 - 25 minutes - 23.3 MB

#FollowUp - seconda puntata di #DOCK3Chronicles 🐝♻ Ospite di oggi è Beengo Sharing, startup che vuole rivoluzionare il mercato dell’economia circolare con una piattaforma dedicata all’affitto di beni di uso comune. #DOCK3Chronicles è una serie di interviste ai team che stanno partecipando a @dock3lab il programma di training, incubazione e open-innovation per startup dell'@uniromatre. Durante le interviste ogni team presenterà la propria idea e ci racconterà il percorso all'interno di Dock...

I VUOTI COSMICI - INTRODUZIONE ALLE SCIENZE COGNITIVE (13/06/22)

June 13, 2022 15:14 - 39 minutes - 53.9 MB

Il secondo episodio de I Vuoti Cosmici In questa puntata affronteremo i presupposti metodologici delle Scienze Cognitive, passando tra bias cognitivi, questioni etiche, modelli del linguaggio, evoluzionismo e tanto altro. Ad aiutarci, il Prof. Mario De Caro che insegna Etica e Scienze cognitive all'Università Roma Tre. Mettete alla prova le vostre facoltà cognitive con questo breve esperimento: https://www.youtube.com/watch?v=Y_fMXi2z1Zs Segui I Vuoti Cosmici su www.radio.uniroma3.it

I VUOTI COSMICI - Introduzione alle scienze cognitive (13/06/22)

June 13, 2022 15:14 - 39 minutes - 53.9 MB

Il secondo episodio de I Vuoti Cosmici In questa puntata affronteremo i presupposti metodologici delle Scienze Cognitive, passando tra bias cognitivi, questioni etiche, modelli del linguaggio, evoluzionismo e tanto altro. Ad aiutarci, il Prof. Mario De Caro che insegna Etica e Scienze cognitive all'Università Roma Tre. Mettete alla prova le vostre facoltà cognitive con questo breve esperimento: https://www.youtube.com/watch?v=Y_fMXi2z1Zs Segui I Vuoti Cosmici su www.radio.uniroma3.it

I VUOTI COSMICI - INTRODUZIONE ALLE SCIENZE COGNITIVE (13 GIUGNO 2022)

June 13, 2022 15:14 - 39 minutes - 53.9 MB

Il secondo episodio de I Vuoti Cosmici In questa puntata affronteremo i presupposti metodologici delle Scienze Cognitive, passando tra bias cognitivi, questioni etiche, modelli del linguaggio, evoluzionismo e tanto altro. Ad aiutarci, il Prof. Mario De Caro che insegna Etica e Scienze cognitive all'Università Roma Tre. Mettete alla prova le vostre facoltà cognitive con questo breve esperimento: https://www.youtube.com/watch?v=Y_fMXi2z1Zs Segui I Vuoti Cosmici su www.radio.uniroma3.it

BABEL SONGS - 10.06.22

June 10, 2022 15:22 - 36 minutes - 50.4 MB

BABEL SONGS - 10.06.22 by Roma Tre Radio

Around Pop Puntata 11

June 10, 2022 10:15 - 38 minutes - 53.2 MB

Partendo dal FUTURE HITS LIVE 2022, passando per XFactor, questa puntata ci porta un assaggio delle nuove potenziali HIT estive. Il segno di oggi, provate a indovinarlo voi, noi vi diciamo solo che ha due corna e una strada spianata verso il successo.

OLTRE - I 100 giorni di Kiev

June 09, 2022 12:22 - 17 minutes - 16 MB

Sono passati 100 giorni dall'inizio della guerra in Ucraina: ripercorriamo i passaggi cruciali di questo conflitto che da guerra lampo si è trasformata a tutti gli effetti in una guerra di logoramento. Speaker: Vito Lavacca e Alessandro Gallo Area scrittura: Federica Ranocchia, Alessandro Pollara, Jacopo Scudero, Cristiano Ciucci Regia e montaggio: Renato Cacciapuoti

FOLLOW UP - DOCK3 CHRONICLES ep.1 - Vision Studio

June 07, 2022 09:09 - 24 minutes - 22.7 MB

Con l'episodio di oggi parte la rubrica DOCK3 Chronicles, una serie di interviste ai team che stanno partecipando a DOCK3 - The Startup Lab, il programma di training, incubazione e open-innovation per startup dell'Università Roma Tre. Ogni team presenterà la propria idea e ci racconterà il percorso all'interno di Dock3, dall’individuazione del problema al pitch. Partiamo con Vision Studio, un progetto riguardante il mondo degli NFT e dell'arte. Follow Up: ogni settimana un nuovo episodio ...

I VUOTI COSMICI - LE MACCHINE POSSONO PENSARE? (06/06/22)

June 06, 2022 15:06 - 42 minutes - 57.9 MB

'I Vuoti Cosmici' tornano in diretta con la prima puntata della nuova stagione, dove la Filosofia incontra le ScienzeCognitive. Tanti i nuovi interrogativi a cui rispondere. La domanda di oggi è: le macchine possono pensare? Ospite in studio, la voce esperta della Professoressa Teresa Numerico, docente di Filosofia della Tecnologia a RomaTre.

I VUOTI COSMICI - Le macchine possono pensare? (06/06/22)

June 06, 2022 15:06 - 42 minutes - 57.9 MB

'I Vuoti Cosmici' tornano in diretta con la prima puntata della nuova stagione, dove la Filosofia incontra le ScienzeCognitive. Tanti i nuovi interrogativi a cui rispondere. La domanda di oggi è: le macchine possono pensare? Ospite in studio, la voce esperta della Professoressa Teresa Numerico, docente di Filosofia della Tecnologia a RomaTre.

I Vuoti Cosmici - Le macchine possono pensare? (06.06.2022)

June 06, 2022 15:06 - 42 minutes - 57.9 MB

'I Vuoti Cosmici' tornano in diretta con la prima puntata della nuova stagione, dove la Filosofia incontra le ScienzeCognitive. Tanti i nuovi interrogativi a cui rispondere. La domanda di oggi è: le macchine possono pensare? Ospite in studio, la voce esperta della Professoressa Teresa Numerico, docente di Filosofia della Tecnologia a RomaTre.

SPUTNIK - Fenomenologia delle Fake News (3.06.2022)

June 03, 2022 15:59 - 37 minutes - 52.1 MB

In questa puntata di Sputnik il Professor Roberto Ferretti e Lorenzo Picca affrontano il tema, quanto mai attuale, delle Fake News, attraverso una vasta letteratura scientifica sull'argomento.

BABEL SONGS - From Broadway to the World

June 03, 2022 14:39 - 37 minutes - 51.3 MB

“Babel Songs” è il primo spazio sonoro di Roma Tre Radio curato dalle aree linguistico-culturali anglofone, francofone, ispaniche, lusitane, slave e germaniche del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università Roma Tre. Un programma ideato da Maddalena Pennacchia (Dip. LLCS) e Marta Perrotta (Dip. FilCoSpe). Oriella Esposito (Roma Tre Radio) in regia. Con le studentesse e gli studenti del Dip. di LLCS. Puntata 18 - "From Broadway to the World". "From Broadway to the World...