Economy News artwork

Ripartono i voli Alitalia per il Giappone e l'industria registra un aumento del 3,3% | 23/06/2021 | Economy News

Economy News

Italian - June 23, 2021 18:00 - 3 minutes - 3.18 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Il 9 luglio prossimo Alitalia riprende i collegamenti col Giappone con il primo volo da Roma destinato a Tokyo: tratta che sarà attiva, per ora, fino all’8 settembre 2021. La notizia è stata comunicata durante la conferenza stampa organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo in collaborazione con Alitalia. L’ambasciatore d’Italia Giorgio Starace ha espresso la sua soddisfazione all’idea di poter rivedere gli aerei Alitalia solcare i cieli del Giappone, dopo la lunga interruzione dettata dall’emergenza pandemica.
Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, si impegna a garantire gli spostamenti in sicurezza, riducendo al minimo le condizioni di disagio per i numerosi cantieri aperti sulla rete stradale e autostradale della Liguria. Si tratta degli aspetti essenziali che riguardano – si legge in una nota - la difficile situazione della viabilità in Liguria su cui il Ministero è impegnato a “trovare subito soluzioni concrete” per migliorare i flussi di traffico, di viabilità ordinaria e turistica e di trasporto merci.
Ad aprile 2021 l'Istat stima che il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, sia aumentato del 3,3%, in termini congiunturali. La crescita è più marcata sul mercato interno (+4,0%) rispetto a quello estero (+1,7%). Nella media del trimestre febbraio-aprile l'indice complessivo è cresciuto del 4,8% rispetto al trimestre precedente.
L'Italia chiede alla Germania l'elenco degli evasori fiscali a Dubai. Dopo la Francia che si è già fatta avanti ricevendo riscontro, anche l'Italia, sembra essere interessata a ricevere le informazioni sui contribuenti italiani che nascondono patrimoni nell'Emirato. La settimana scorsa, il ministro delle finanze tedesco Olaf Scholz ha dichiarato che il fisco di Berlino ha acquisito una serie di dati da una fonte anonima per rintracciare possibili casi di evasione fiscale da parte di cittadini tedeschi. Per ottenere le informazioni – come ha riferito Der Spiegel -il ministero delle finanze ha versato 2 milioni di euro.