Economy News artwork

945 mila occupati in meno rispetto al 2020 | 08/07/2021 | Economy News

Economy News

Italian - July 08, 2021 11:00 - 4 minutes - 3.75 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Nel febbraio in Italia c’erano 945 mila persone occupate in meno rispetto all’anno precedente. Lo rende noto l’ Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, nel suo documento sulle Prospettive per l’occupazione del 2021. Secondo le stime Ocse, in Italia il tasso di occupazione ritornerà ai livelli antecedenti la crisi solo nel terzo quadrimestre del 2022, più tardi che in Germania, ma comunque in linea con la Francia.
La crescita del Pil in Italia è stimata del 5 % nel 2021 e del 4,2 % nel 2022. Sono questi i numeri delle previsioni economiche estive pubblicate ieri dalla Commissione Europea, secondo cui l’inflazione sarà all’1,4% nel 2021. Scrive la Commissione che l’attività economica si è dimostrata più resiliente del previsto ed è leggermente aumentata nel primo trimestre di quest’anno, nonostante le rigorose misure di contenimento.
A causa della pandemia sono circa 1,9 milioni le famiglie italiane che hanno stentato a pagare con regolarità le rate d'affitto tra marzo 2020 e maggio 2021. A renderlo noto è un’indagine pubblicata da Facile.it, che ha valutato una somma prossima a 1,3 miliardi di euro in canoni non riscossi. In totale, secondo la ricerca, sono potenzialmente 445.000 le famiglie che, quando terminerà il blocco degli sfratti previsto dal Governo, potrebbero dover lasciare l'abitazione concessa in locazione.

Ascolta “Economy News” a cura di Marco Veneziani, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app