Economy News artwork

Il Summit dei governatori delle Banche centrali del G20 | 09/07/2021 | Economy News

Economy News

Italian - July 09, 2021 11:00 - 3 minutes - 3.47 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Prende il via oggi, a Venezia, la riunione dei ministri delle Finanze e dei governatori delle Banche centrali del G20, la prima in presenza da febbraio dello scorso anno. Il summit vedrà la partecipazione dei ministri delle Finanze e dei governatori delle Banche centrali del G20, tra cui gli italiani Daniele Franco e Vincenzo Visco, la segretaria al Tesoro statunitense Janet Yellen e i ministri di Germania, Francia e Russia. Interverranno, inoltre, anche importanti esponenti delle istituzioni europee e di altre organizzazioni internazionali : dal commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, alla presidente della BCE, Christine Lagarde, a Kristalina Georgieva direttrice del Fondo Monetario Internazionale, al presidente della banca Mondiale David Malpass.
Il capo di Stato maggiore dell'Esercito, generale Pietro Serino e il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, hanno siglato un Protocollo d'intesa, che avrà lo scopo principale di promuovere una più stretta collaborazione tra le parti. Il Protocollo nasce dalla reciproca volontà di definire un accordo negli ambiti dell'orientamento e del collocamento professionale dei militari congedati. Ambiti che spaziano dall'attività di formazione nella cyber defence, nel rischio chimico e biologico, nella ricerca scientifica e nell'innovazione e sviluppo tecnologico.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria riguardo ad alcune clausole dell’accordo fra Tim e Dazn per la distribuzione e il supporto tecnologico relativo ai diritti per la visione delle partite del Campionato di calcio di Serie A nel triennio 2021-2024.

Ascolta “Economy News” a cura di Marco Veneziani, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app