Economy News artwork

Vertice Opec rinviato e Bugatti passa da Volkswagen a Rimac | 07/07/2021 | Economy News

Economy News

Italian - July 07, 2021 11:00 - 4 minutes - 3.83 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Il marchio Bugatti, attualmente di proprietà della Volkswagen, sta per passare sotto il controllo del produttore croato di auto elettriche di lusso Rimac, che diverrà azionista al 55% di una joint venture creata con Porsche. Lo hanno reso noto ieri i due Gruppi facendo chiarezza sul futuro del celebre produttore francese di automobili. Secondo quanto indicato nel comunicato, l'operazione consentirà di unire "la forte competenza di Bugatti nel campo delle hypercar con la grande forza di innovazione di Rimac nel promettente campo della mobilità elettrica".
Il vertice rinviato a data da stabilirsi dei 23 membri dell’Opec, l’organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, preoccupa il mondo e i banchieri centrali. E come era prevedibile i prezzi del petrolio sono saliti nuovamente. Il timore degli analisti è che il rialzo spinga ulteriormente l'inflazione dei paesi Ocse (e non solo) e metta a repentaglio la ripresa economica globale.
La Banca d'Italia compie un altro passo verso la promozione di "uno sviluppo economico equilibrato e sostenibile" con l'adozione della “ carta di principi e parametri Esg “ alla quale dovranno adeguarsi i propri investimenti finanziari. Esg è l’acronimo di Enviromental, Social and Corporate Governance che indica l’impegno etico di un’azienda verso l’ambiente.
Cresce l'attività dell'Arbitro per le Controversie Finanziarie della Consob. Il primo semestre dell'anno ha fatto registrare l'arrivo di 903 nuovi ricorsi, portando ad oltre 8.000 il totale dall'inizio della sua attività, nel 2017, ad oggi.
Il collegio ha accolto il 65% dei ricorsi esaminati (35% rigettati), riconoscendo risarcimenti per complessivi 13,5 milioni di euro. Se si tiene conto anche di quanto deciso nei quattro anni precedenti, a metà 2021 le somme complessivamente liquidate a favore dei risparmiatori sfiorano i 100 milioni di euro (97,8 milioni di euro il totale), con una media pro-capite di circa 40.000 euro.

Ascolta “Economy News” a cura di Marco Veneziani, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app