Giornale Radio Sostenibilità artwork

Gli europei chiedono le auto meno inquinanti | 20/01/2022 | Sostenibilità

Giornale Radio Sostenibilità

Italian - January 20, 2022 04:59 - 3 minutes - 7.66 MB
Science sostenibilità news sostenibile notizie sostenibili notizie Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


I cittadini europei chiedono auto meno inquinanti e norme più severe nei confronti dei costruttori di vetture e si dichiarano disposti a pagare importi più alti, pur di arrivare ad avere veicoli "più puliti".
A renderlo noto è un rapporto di T&E (Transport & Environment, la Federazione europea di organizzazioni non governative per i trasporti e l'ambiente), sulla base di un sondaggio condotto da YouGov su ottomila persone nell'Unione Europea ( tra Germania, Francia, Italia, Spagna, Polonia, Romania e repubblica Ceca). Il sondaggio anticipa le nuove regole "Euro 7" della Commissione Europea, attese in aprile, per contrastare l'inquinamento atmosferico. Queste regole fisseranno limiti legali per quasi 100 milioni di auto a benzina e diesel che saranno vendute in Europa dopo il 2025.
I costruttori, da parte loro, temono che auto "più pulite" - che verrebbero loro a costare da 100 a 500 euro in più a vettura - possano ridurre i margini di profitto e, quindi, si stanno attivando – almeno in base a quanto afferma T&E - per fare in modo che le nuove regole non siano troppo rigide.
Ma tornando al sondaggio, il 76% degli intervistati hanno affermato che i produttori dovrebbero essere legalmente obbligati a ridurre le emissioni delle auto nuove per quanto sia tecnicamente fattibile, mentre il 65% di coloro che sono sul punto di acquistare un'auto nuova sono disposti a pagare fino a 500 euro in più, se la cosa serve a ridurre significativamente l'inquinamento dei veicoli a combustione interna.
Anche in caso di acquisto di un'auto usata, la metà degli intervistati dice di aspettarsi che il mezzo soddisfi un limite minimo legale di inquinamento, mentre una piccola minoranza (12%) non lo pretende. Inoltre, il 77% del campione concorda sul fatto che le auto dovrebbero soddisfare i limiti minimi legali di inquinamento, indipendentemente da come, quando e dove vengono guidate.
Dall’ indagine emerge anche che, su questi temi, gli Italiani sono i più determinati in Europa, con l’89% di essi che vorrebbe che l'industria automobilistica fosse obbligata per legge a ridurre le emissioni delle nuove vetture, nei limiti di quanto sia tecnicamente realizzabile. Secondo il sondaggio di YouGov, oltre due terzi (il 71%) dei nostri connazionali sarebbero pure disposti a pagare fino a 500 euro in più per poter guidare un'auto "green".

Secondo T & E Italia, l'industria automobilistica sostiene che ridurre le emissioni delle auto sia troppo costoso, ma il fatto stesso che siano in molti a dichiararsi disposti a pagare di più per avere auto ecologica costituisce una sfida alle case automobilistiche, che ormai non hanno più scuse per non proporre motori il più possibile puliti.

Inoltre, dal sondaggio emerge anche un’ulteriore richiesta ecologica che viene avanzata dagli interpellati e che riguarda l’esigenza di fissare i nuovi limiti Euro7 in modo tale che non siano più considerati nelle condizioni di guida ideali, ma in quelle reali. Ipotesi che la Commissione europea sta valutando in vista, appunto, della decisione di aprile quando saranno fissati i nuovi limiti legali.

Infatti, i limiti attualmente in vigore risultano piuttosto inadeguati, dal momento che non si applicano agli spostamenti brevi nelle città ( dove cioè le auto si fermano e ripartono più spesso ) e nemmeno ai momenti in cui accelerano rapidamente, nonostante, in questi casi, i motori emettano molto di più. Una lacuna, questa, che, secondo T & E, va assolutamente colmata per contrastare una concreta minaccia alla salute pubblica.
______________________________________
Ascolta "Sostenibilità" a cura di Roberto Frangipane e Ferruccio Bovio
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Twitter Mentions