Il Corsivo di Daniele Biacchessi artwork

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

1,068 episodes - Italian - Latest episode: 19 days ago -

"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.

___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

News il corsivo daniele biacchessi giornale radio attualità news storie notizie e politica
Homepage Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed

Episodes

Via libera dell'Ue alla terza rata del Pnrr italiano | 29/07/2023 | Il Corsivo

July 29, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.32 MB

A cura di Daniele Biacchessi Alla fine, la Commissione europea ha sbloccato la terza rata del Pnrr dell’Italia da 18,5 miliardi di euro. L’esecutivo Ue ha approvato anche le modifiche proposte dal Governo guidato da Giorgia Meloni agli obiettivi della quarta tranche. Si tratta di una valutazione preliminare positiva di 54 traguardi tutti collegati alla terza richiesta di pagamento dell’Italia nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (RRF), lo strumento chiave al centro di NextGenerat...

Via libera dell'Ue alla terza rata del Pnrr italiano | 29/07/2023 | Il Corsivo

July 29, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.32 MB

A cura di Daniele Biacchessi Alla fine, la Commissione europea ha sbloccato la terza rata del Pnrr dell’Italia da 18,5 miliardi di euro. L’esecutivo Ue ha approvato anche le modifiche proposte dal Governo guidato da Giorgia Meloni agli obiettivi della quarta tranche. Si tratta di una valutazione preliminare positiva di 54 traguardi tutti collegati alla terza richiesta di pagamento dell’Italia nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (RRF), lo strumento chiave al centro di NextGenerat...

Il monito di Sergio Mattarella contro i negazionisti del clima | 28/07/2023 | Il Corsivo

July 28, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.4 MB

A cura di Daniele Biacchessi Il Capo dello Stato Sergio Mattarella interviene contro i negazionisti del clima. E sceglie l'incontro classico con i giornalisti: la tradizionale cerimonia del Ventaglio al Quirinale. Secondo il Presidente della Repubblica, le terribili immagini” delle catastrofi che hanno colpito varie regioni italiane negli ultimi giorni e mesi, eventi legati palesemente alle conseguenze del cambiamento climatico, sono tali che tante discussioni sulla fondatezza dei rischi, su...

Il maltempo, la crisi climatica e i negazionisti | 27/07/2023 | Il Corsivo

July 27, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.41 MB

A cura di Daniele Biacchessi In ogni epoca, ad ogni longitudine e latitudine del pianeta, prendono forma e si affermano correnti negazioniste del pensiero umano. E' stato così con le scoperte più importanti in campo scientifico e sanitario. Anche nelle ultime settimane, con fenomeni di maltempo estremo in varie parti del nostro Paese, un robusto drappello di scrivani di provenienza culturale e politica trasversale, si cimenta nello sport preferito: la negazione del connubio tra clima ed even...

Fmi alza le stime sul pil globale | 26/07/2023 | Il Corsivo

July 26, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.37 MB

A cura di Daniele Biacchessi Il Fondo monetario internazionale alza le stime di crescita del Pil globale per il 2023: raggiungono il 3%, rispetto al 2,8% previsto in aprile. Nel World economic outlook di luglio, il dato sul pil mondiale rimane comunque basso. " E' ancora presto per fare festa", ammette il capo-economista Pierre-Olivier Gourinchas. In particolare, l’attività economica mostra segni di rallentamento, l’inflazione core, quella depurata dalle componenti volatili di energia e beni...

Popolari e socialisti spagnoli cercano una maggioranza. Si rischia il voto | 25/07/2023 | Il Corsivo

July 25, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.32 MB

A cura di Daniele Biacchessi Popolari e socialisti spagnoli non hanno una maggioranza dopo le elezioni politiche, ma il leader del Pp Alberto Núñez Feijóo vuole provarci. Inizierà un giro di contatti come vincitore delle elezioni, per cercare di formare “una alternativa di governo” che non dipenda da Esquerra Republicana, Bildu e Junts, i partiti indipendentisti catalani e baschi di cui la coalizione tra Psoe e Sumar avrebbe bisogno per raggiungere la maggioranza. I 136 deputati popolari, so...

Si apre la settimana delle banche centrali e dei tassi d'interesse | 24/07/2023 | Il Corsivo

July 24, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.17 MB

A cura di Daniele Biacchessi I mercati finanziari si sono consolidati, ma restano cauti perché attendono le prossime mosse delle banche centrali sui tassi di interesse. Piazza Affari in cinque sedute ha guadagnato lo 0,6%. In linea anche l’indice S&P 500 di Wall Street, mentre il tecnologico Nasdaq 100 è arretrato dello 0,5% pagando anche il dazio del ribilanciamento che sarà operativo da oggi e che “costringe” gli operatori a vendere i titoli big per ridurre il peso nel calcolo (che scender...

La morte di Andrea Purgatori e la ricerca della verità dei suoi familiari | 22/07/2023 | Il Corsivo

July 22, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.04 MB

A cura di Daniele Biacchessi Andrea Purgatori era un giornalista che cercava la verità su tanti lati oscuri dei casi di cronaca italiani: dalla strage di Ustica a quella di Bologna, dalla morte di Aldo Moro fino all'ultima sua battaglia a fianco della famiglia di Emanuela Orlandi. Vicende torbide che hanno visto emergere il ruolo determinante e occulto degli apparati dello Stato. L'eredità che lascia ai suoi parenti più stretti è un misto di caparbietà e di impegno civile. Ora anche i famili...

Dopo la liberazione di Patrick Zaki ci vuole la verità su Giulio Regeni | 21/07/2023 | Il Corsivo

July 21, 2023 02:00 - 1 minute - 1.78 MB

A cura di Daniele Biacchessi Patrick Zaki è un uomo libero. Alla fine l'Egitto ha dovuto cedere alle pressioni italiane e lo ha graziato. Torna a Bologna senza carichi pendenti, coccolato dai suoi professori e dagli studenti della sua Università. Il volto felice ma anche stupito di Zaki appena fuori dall'ingranaggio del sistema giudiziario egiziano, fa emergere tutta la sua felicità. Fino all'ultimo non credeva alla notizia della grazia, poi ha abbracciato la sua famiglia. Ma Zaki ha avuto p...

Matteo Messina Denaro tra i mandanti delle stragi del 1992 | 20/07/2023 | Il Corsivo

July 20, 2023 02:00 - 2 minutes - 1.98 MB

A cura di Daniele Biacchessi Ci sono voluti 31 anni, e giunge la sentenza d'appello che conferma il ruolo dell'ex latitante Matteo Messina Denaro, tra i mandanti delle stragi di Capaci e via d'Amelio. Con l'arresto di Messina Denaro e questa sentenza si chiude una stagione, ma restano ancora dei lati oscuri non ancora esplorati. In primo grado quando, da latitante, fu condannato all’ergastolo, nella sentenza per Matteo Messina Denaro fu riconosciuta l’esistenza di un “disegno comune” scattat...

Via d'Amelio 31 anni dopo. La memoria di Paolo Borsellino non è condivisa | 19/07/2023 | Il Corsivo

July 19, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.22 MB

A cura di Daniele Biacchessi Il 19 luglio 1992, 31 anni fa, la mafia colpiva a Palermo, in via d'Amelio, Paolo Borsellino e la sua scorta. L'attentato chiudeva la prima stagione delle stragi di Cosa Nostra, iniziata il 23 maggio 1992 con l'eccidio di Capaci con la morte di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della sua protezione. 31 anni dopo, la memoria di Paolo Borsellino, al di là delle parole spesso di circostanza, non è condivisa. La premier Giorgia Meloni n...

La posizione antifisco di Matteo Salvini e la guerra contro l'agenzia delle Entrate | 18/07/2023 | Il Corsivo

July 18, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.16 MB

A cura di Daniele Biacchessi La posizione antifisco del leader leghista Matteo Salvini non è nuova e l'idea di una grande e definitiva pace fiscale torna e ritorna nel corso del tempo, in campagna elettorale e al Governo. La novità sta nell'attacco diretto contro l'Agenzia delle Entrate che è anche lo strumento più importante di lotta all'evasione e di recupero di ingenti quantità di entrate per l'esecutivo. Le frasi di Salvini arrivano a pochi giorni da quelle della premier Giorgia Meloni s...

Se Salvini rilancia la pace fiscale | 17/07/2023 | Il Corsivo

July 17, 2023 02:00 - 2 minutes - 5.92 MB

A cura di Ferruccio Bovio C’è un miraggio che, proprio in questo Luglio caratterizzato dalla presenza di un opprimente caldo desertico, riappare all’orizzonte: ed è del condono fiscale. Di questo ha, in sostanza, appena parlato il vice presidente del Consiglio, Matteo Salvini, quando ha ipotizzato una sanatoria per i contribuenti in difficoltà con il Fisco per importi fino a trentamila euro. Premesso che il Governo ha chiesto e ottenuto una delega dal Parlamento al fine di definire un disegn...

Ucraina nella NATO: perché Zelensky non deve fare i capricci | 15/07/2023 | Il Corsivo

July 15, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.5 MB

A cura di Ferruccio Bovio Non da oggi, nell’ambito della NATO, ci si pone la domanda se sia opportuno o meno favorire l’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza atlantica. Fino allo sciagurato 24 febbraio dello scorso anno, a prevalere era certamente stato l’orientamento politico di chi, temendo di provocare inutili tensioni con Mosca, aveva imposto un atteggiamento prudenziale (per non dire di vera e propria chiusura), giudicando molto pericolosa, per gli equilibri strategici mondiali, una event...

Strasburgo: se la “maggioranza Ursula” traballa su aratri e canne da pesca... | 14/07/2023 | Il Corsivo

July 14, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.5 MB

A cura di Ferruccio Bovio Il voto al Parlamento europeo sulla Legge per il Ripristino della Natura porta alla luce le fratture che, ormai da diverso tempo, albergano all’interno della cosiddetta “maggioranza Ursula”. Infatti, solo la defezione di ventuno esponenti del Partito Popolare Europeo – rispetto a quella che era stata l’indicazione di voto partita dal capogruppo del PPE, Manfred Weber - ha salvato e rimandato al giudizio finale del Consiglio europeo la legge in questione, facendo per...

Se il Concerto di Nizza fa più clamore di quello di Vienna… | 13/07/2023 | Il Corsivo

July 13, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.51 MB

A cura di Ferruccio Bovio Diceva lo scrittore, sceneggiatore e giornalista Ennio Flaiano che “in Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli anti - fascisti”...E forse la cosa vale anche per i nostri cugini d’Oltralpe...Come abbiamo appreso in questi giorni, il Comune di Nizza ha deciso di invitare, per dirigere i prossimi concerti di Natale e Capodanno, un direttore (preferisce non essere chiamata “direttrice”) d’orchestra di fama internazionale: e stiamo parlando della...

Salario Minimo: le ragioni di maggioranza e opposizione | 12/07/2023 | Il Corsivo

July 12, 2023 02:00 - 3 minutes - 3.25 MB

A cura di Ferruccio Bovio Se ci soffermiamo ad analizzare i risultati emersi da svariati sondaggi, che hanno rivelato percentuali molto alte tra i cittadini italiani che si pronunciano (fino al 74%) a favore del cosiddetto “salario minimo”, può apparirci quasi inspiegabile l’atteggiamento di sostanziale chiusura assunto, dai partiti che formano la maggioranza di Governo, nei confronti di una legge che si incarichi di fissare una soglia retributiva al di sotto della quale sia vietato scendere...

La questione morale, la giustizia, la politica | 11/07/2023 | Il Corsivo

July 11, 2023 02:00 - 1 minute - 1.8 MB

A cura di Daniele Biacchessi Ci risiamo. C'è una questione morale rimasta ancora irrisolta in politica. La risoluzione del problema dovrebbe riguardare tutti: la società civile che decide la classe dirigente del Paese, chi rappresenta le istituzioni, chi guida i partiti, chi si candida alle elezioni, chi viene eletto. Il tema torna alla ribalta proprio nei giorni in cui Fratelli d'Italia, il partito di riferimento del Governo si trova al centro di casi giudiziari e morali di ampia portata. L...

Il fuoco dell’identità religiosa | 10/07/2023 | Il Corsivo

July 10, 2023 02:01 - 3 minutes - 3.01 MB

A cura di Ferruccio Bovio Recentemente, commentando la XVI edizione del Rapporto sulla Libertà religiosa nel mondo, Giorgia Meloni ha detto che è “profondamente sbagliato pensare che per accogliere l’altro si debba negare la propria identità, compresa l’identità religiosa”. Parole che la nostra premier ha pronunciato praticamente nelle stesse ore in cui la Francia veniva sconvolta da un’ondata di violente sommosse che, questa volta, non scaturivano più dalle tradizionali contrapposizioni eco...

L’affare Santanchè e la scoperta del garantismo in casa Meloni | 08/07/2023 | Il Corsivo

July 08, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.51 MB

A cura di Ferruccio Bovio Daniela Santanchè era indagata da mesi (e non poteva non saperlo…), però l’avviso di garanzia non le era mai stato ufficialmente notificato prima di mercoledì scorso, giorno in cui la ministra del Turismo è intervenuta in Senato per fornire, in Aula, i chiarimenti richiesti in merito alla presunta scorretta amministrazione delle sue aziende. Di conseguenza, la politica e imprenditrice piemontese ha potuto – non senza buone ragioni - prendersela con i giornali che, e...

Il nostro ruolo in un’Europa che sembra guardare più a destra | 07/07/2023 | Il Corsivo

July 07, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.61 MB

A cura di Ferruccio Bovio Il nostro sistema politico, capace di dividersi sui balneari, sul salario minimo o sulle responsabilità della Santanchè, si ricompatta, invece, almeno nelle sue componenti fondamentali, sui grandi temi della politica estera e della sicurezza. Con la guerra portata da Putin nel cuore del Vecchio Continente, tutte le grandi scelte che riguardano il presente e l’immediato futuro dell’Unione Europea registrano, infatti, una sostanziale (anche se mai apertamente riconosc...

Villa San Martino: non solo coppe e libri antichi | 06/07/2023 | Il Corsivo

July 06, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.71 MB

A cura di Ferruccio Bovio La villa San Martino di Arcore, nota soprattutto per essere stata la residenza principale di Silvio Berlusconi, diventerà il luogo della memoria dedicato ai tanti successi imprenditoriali, politici e sportivi di quello che, non a caso, fu anche definito come “il Cavaliere di Arcore”. Tuttavia, almeno a chi ha qualche annetto in più, la sontuosa magione non dovrebbe ricordare solamente la stagione frenetica del “Patto con gli Italiani”, delle prime TV commerciali o d...

Umanità predatrice | 05/07/2023 | Il Corsivo

July 05, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.71 MB

A cura di Ferruccio Bovio Uno studio condotto da un team internazionale di ricercatori e pubblicato sulla rivista “Communications Biology”, ci induce a riflettere seriamente su quelli che storicamente sono sempre stati i nostri rapporti con gli altri esseri viventi. Dalla sua lettura apprendiamo, infatti, che oltre un terzo di tutte le specie di vertebrati presenti sulla Terra sono, in qualche modo, utilizzate dall’uomo e che questo fatto sta causando impatti sproporzionati sugli ecosistemi ...

Il principio di sussidiarietà in Europa: dalla teoria alla prassi | 04/07/2023 | Il Corsivo

July 04, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.68 MB

A cura di Ferruccio Bovio Il cosiddetto “principio di sussidiarietà” a cui, trattando di questioni europee, si è recentemente appellata la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, non va assolutamente considerato come un elemento giuridico che sia frutto esclusivo del pensiero sovranista. Anzi, a ben vedere, il concetto in base al quale è preferibile non accentrare a Bruxelles ciò che può essere realizzato meglio a livello nazionale (o, comunque, locale) è, invece, presente in tutti i Tratta...

Da che parte è schierata la Francia più profonda? | 03/07/2023 | Il Corsivo

July 03, 2023 02:00 - 3 minutes - 2.94 MB

A cura di Ferruccio Bovio Difficile prevedere quale sbocco avranno gli scontri che, da alcuni giorni, stanno sconvolgendo la Francia. Si direbbe persino che gli episodi di violenza (ed i conseguenti provvedimenti di polizia restrittivi delle libertà personali), oltre a confermare, per l’ennesima volta, la profondità della frattura sociale che affligge il Paese, abbiano, comunque, ormai raggiunto il classico livello del non ritorno. Un agente di polizia è stato subito incarcerato per aver uc...

La rivolta in Francia e il caso del giovane ucciso dalla polizia a Nanterre | 01/07/2023 | Il Corsivo

July 01, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.1 MB

A cura di Daniele Biacchessi Nanterre è un grande agglomerato della periferia a nord ovest di Parigi. Ed è lì che Nahel, un ragazzo 17enne, è stato fulminato da un'arma di un poliziotto. Nahel guidava una Mercedes senza patente, non si è fermato come richiesto da due agenti. E uno di loro ha sparato, uccidendolo. La ribellione già in atto si allarga a macchia d'olio in tutte le città. Parigi ferma metro e tram. Marsiglia ordina l'evacuazione del porto. Il presidente della Repubblica francese...

L'arresto di Paolo Bellini e le verità sulla strage alla stazione di Bologna | 30/06/2023 | Il Corsivo

June 30, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.04 MB

A cura di Daniele Biacchessi Di Paolo Bellini resta un frame ritrovato nella pellicola amatoriale girata in super8 da un turista tedesco in transito alla stazione di Bologna, il 2 agosto 1980, poco prima della strage: 85 morti e oltre 200 feriti. La cinepresa ritrae Bellini tra la folla, molto prossimo all'entrata della sala d'aspetto di seconda classe, dove viene piazzato un ordigno ad alto potenziale, 25 chilogrammi di esplosivo di tipo militare. Quell'immagine lo incastra durante l'ultima...

La sfida di Giorgia Meloni all'Europa sul Mes | 29/06/2023 | Il Corsivo

June 29, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.03 MB

A cura di Daniele Biacchessi Nel suo discorso nelle aule parlamentari, Giorgia Meloni si prende la responsabilità di non ratificare il Meccanismo europeo di stabilità. Nella sostanza la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni preferisce salvare la maggioranza che sostiene il suo Governo, allineandosi alle posizioni del leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini, piuttosto che procedere secondo il parere espresso lo scorso 20 giugno dal ministero del Tesoro guidato dal leghista Giancarlo ...

La missione di mons. Zuppi della Cei a Mosca. Un tentativo di fermare la guerra | 28/06/2023 | Il Corsivo

June 28, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.22 MB

A cura di Daniele Biacchessi E' un tentativo di fermare la guerra tra Russia e Ucraina sul piano culturale, religioso e politico, non solo una generica missione di pace, la visita odierna a Mosca del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei. Oggi Zuppi sarà a Mosca per la seconda tappa della missione voluta da Papa Francesco. E' probabile che Zuppi possa incontrare il Patriarca di Mosca Kirill. Ed è altrettanto probabile che Zuppi possa vedere anche Putin. Mons. Paolo Pezzi, arcivescovo ...

Ustica, 43 anni dopo: le carte inchiodano la Francia | 27/06/2023 | Il Corsivo

June 27, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.22 MB

A cura di Daniele Biacchessi 27 giugno 1980. L'aereo Dc 9 Itavia IH870 parte con ritardo dall'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Il suo arrivo a Palermo è previsto intorno alle 21, ma il velivolo non atterrerà mai. Sparisce dai radar sopra i cieli tra le isole di Ponza e Ustica, in una località aeronautica denominata Punto Condor. 81 morti, nessun sopravvissuto. 43 anni dopo sappiamo molte cose di ciò che avvenne intorno alle 21 del 27 giugno 1980. Non fu un incidente o una bomba colloc...

Lo scontro tra Meloni e Salvini sul Mes | 24/06/2023 | Il Corsivo

June 24, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.15 MB

A cura di Daniele Biacchessi La premier Giorgia Meloni è alle prese con uno scontro politico all'interno della sua maggioranza, soprattutto con il leader della Lega Matteo Salvini che provoca anche lo slittamento del consiglio dei ministri. Il tema principale resta il Mes, il meccanismo salva Stati da tempo al centro di un braccio di ferro con l’Europa. Matteo Salvini ribadisce la sua contrarietà all'utilizzo del Mes: 'Non ritengo che ci sia bisogno di mettersi in mano a Fondi stranieri e a ...

Arrestati Minenna, ex direttore delle Dogane, e il leghista Pini: corruzione durante la pandemia | 23/06/2023 | Il Corsivo

June 23, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.08 MB

In Italia la corruzione è un affare illecito ormai endemico, cioè radicato nelle pratiche e nel costume degli italiani. I dati 2022 di Transparency International, che misurano i livelli di corruzione percepiti nel settore pubblico in 180 paesi e territori in tutto il mondo, registrano un leggero miglioramento, ma il nostro Paese resta al 41esimo posto della classifica, ben sotto la media dell’Ue. Gli ultimi fatti di cronaca dimostrano che la corruzione è sempre un'opzione possibile. L'ex dire...

La svolta del Governo Meloni sul Mes | 22/06/2023 | Il Corsivo

June 22, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.06 MB

A cura di Daniele Biacchessi Il contrasto al Mes era stato un cruccio del governo a guida Giorgia Meloni, soprattutto della Lega, ma alla fine è arrivata la svolta. Secondo il ministro dell'Economia, il leghista Giorgetti, la riforma del Mes non spinge verso la ristrutturazione del debito e non aumenta nemmeno il rischio percepito dai mercati sui nostri titoli di Stato. Anzi, secondo Giorgetti, «sulla base dei riscontri ricevuti da analisti e operatori di mercato, è possibile che la riforma ...

Il monito di Sergio Mattarella nella giornata del rifugiato | 21/06/2023 | Il Corsivo

June 21, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.06 MB

A cura di Daniele Biacchessi Il Capo dello Stato Sergio Mattarella interviene nella giornata del rifugiato e invoca il senso di umanità e il rispetto per i più alti valori iscritti nella Costituzione. " Non dobbiamo ignorare il dramma dei rifugiati. Circa 100 milioni di uomini, donne e bambini, in tutti i continenti, sono costretti a lasciare le proprie case per trovare protezione contro la persecuzione, gli abusi, le violenze”, sostiene Mattarella. Per il presidente della Repubblica, le cel...

Verso la chiarificazione tra Roma e Parigi: oggi l'incontro Meloni e Macron all'Eliseo | 20/06/2023 | Il Corsivo

June 20, 2023 02:00 - 2 minutes - 1.92 MB

A cura di Daniele Biacchessi Si va verso la chiarificazione tra Roma e Parigi? Oggi è previsto l'incontro tra Giorgia Meloni e Emmanuel Macron all'Eliseo su numerosi dossier rimasti aperti: immigrazione, economia, diritti civili. Dopo sette mesi di tensioni, scontri, silenzi e accuse, si giunge al bilaterale italo-francese, perfezionato nelle conversazioni avute in una suite di un hotel di Bruxelles e a margine del G7 di Hiroshima. L'occasione è il viaggio di Giorgia Meloni nella capitale fr...

Il ritorno di Beppe Grillo e la nuova svolta di piazza del M5s | 19/06/2023 | Il Corsivo

June 19, 2023 02:00 - 2 minutes - 1.85 MB

A cura di Daniele Biacchessi La manifestazione di sabato a Roma del M5s, con migliaia di persone e il ritorno di Beppe Grillo, crea divisioni nel Partito Democratico, con le dimissioni di Alessio D'Amato dall'Assemblea nazionale del partito. La segretaria Elly Schlein viene attaccata dalle varie componenti riformiste del Pd, per la sua personale partecipazione alla manifestazione del M5s, insieme a quelle di Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana, e per le infuocate parole d'ordine lanciate ...

La strage di migranti in Grecia e la mancanza di una visione europea sull'immigrazione | 17/06/2023 | Il Corsivo

June 17, 2023 02:00 - 2 minutes - 1.94 MB

A cura di Daniele Biacchessi "In Grecia è avvenuta la più grande tragedia di migranti del Mediterraneo", ammette la commissaria Ue per gli Affari interni, Ylva Johansson. E ha ragione in quanto il bilancio potrebbe toccare oltre 600 morti, ma la strage si poteva certamente evitare. La guardia costiera greca ha dichiarato che persone non meglio specificate a bordo dell'imbarcazione avrebbero rifiutato l'assistenza della Grecia intendendo proseguire verso l'Italia, due ore prima del naufragio....

Lo scontro tra Anm e Governo sulla riforma della giustizia | 16/06/2023 | Il Corsivo

June 16, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.11 MB

A cura di Daniele Biacchessi Il Governo mette in campo la riforma della giustizia e l'Associazione nazionale dei magistrati attacca il ministro Guardasigilli Carlo Nordio. Proprio al Timone di Giornale Radio, la vicepresidente dell'Anm Alessandra Maddalena ha accusato l'esecutivo di non aver ascoltato i rilievi, le critiche, i suggerimenti dei magistrati. I punti dell'ennesimo scontro tra politica e organi della giustizia riguardano otto nuovi articoli proposti da Nordio: dalle intercettazio...

Exploit di Forza Italia dopo la morte di Silvio Berlusconi, secondo i sondaggi | 15/06/2023 | Il Corsivo

June 15, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.1 MB

A cura di Daniele Biacchessi E' un vero e proprio balzo in avanti di Forza Italia, quello rilevato dai sondaggisti dopo la morte dell'ex premier Silvio Berlusconi. Secondo il sondaggio Noto, il suo partito cresce nelle ultime ore di tre punti e mezzo rispetto al mese scorso. Forza Italia è il quarto partito più votato, ha sorpassato la Lega di Matteo Salvini e risulta il secondo della coalizione di centro destra. L'elettorato della coalizione di Governo a guida Giorgia Meloni si sposta dello...

Diventa un caso politico il lutto nazionale per le morte di Silvio Berlusconi | 14/06/2023 | Il Corsivo

June 14, 2023 02:00 - 2 minutes - 1.85 MB

A cura di Daniele Biacchessi Diventa un caso politico il lutto nazionale per le morte di Silvio Berlusconi deciso dalla Presidenza del Consiglio. Per Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell'Anci, è un atto dovuto. Secondo Rosy Bindi, ex ministra ed esponente del Partito Democratico, resta una decisione inopportuna. Per Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte costituzionale, è invece una scelta politico-amministrativa. Comunque la si possa pensare, il lutto nazionale in mem...

Il futuro di Forza Italia e del centrodestra senza Berlusconi | 13/06/2023 | Il Corsivo

June 13, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.14 MB

A cura di Daniele Biacchessi Con la morte di Silvio Berlusconi finisce certamente un'epoca, ma il futuro del suo partito e del centrodestra diventa incerto. Sì, perché la figura di Berlusconi ha rappresentato il collante dell'intera coalizione, nonostante il peso politico di Forza Italia si sia ridotto negli anni a vantaggio prima della Lega di Matteo Salvini e ora di Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni. Senza Berlusconi sarà più difficile smorzare le spinte centrifughe, le tentazioni di mol...

L’Europa parla finalmente di immigrazione | 12/06/2023 | Il Corsivo

June 12, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.03 MB

A cura di Ferruccio Bovio Come è noto, giovedì scorso, in Lussemburgo, il Consiglio Affari Interni dell’Unione Europea ha approvato a maggioranza qualificata un testo (proposto dalla presidenza di turno svedese) sui temi dell’immigrazione e dell’asilo. L’Italia ha votato a favore, a differenza di Polonia e Ungheria, le quali si sono, oltre tutto, espresse anche contro la modalità stessa del voto a maggioranza qualificata su argomenti che, invece, a loro giudizio avrebbero dovuto essere decis...

Elly Schlein, troppo sola al comando? | 10/06/2023 | Il Corsivo

June 10, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.3 MB

A cura di Ferruccio Bovio A ormai tre mesi dalla sua elezione alla segreteria del PD, dobbiamo ancora francamente capire che cosa abbia davvero in testa Elly Schlein. Si direbbe che, almeno fino ad oggi, la nuova guida della maggiore forza politica di opposizione al Governo non abbia ancora trovato il coraggio o la chiarezza di idee per farci sapere quali siano realmente le sue posizioni in merito a tanti argomenti – dall’utero in affitto al sostegno militare all’Ucraina, per arrivare fino a...

Non tutto il male l’ha inventato la Meloni | 09/06/2023 | Il Corsivo

June 09, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.45 MB

A cura di Ferruccio Bovio Lo scontro politico al quale stiamo assistendo, in questi giorni, sulla questione del controllo concomitante della Corte dei Conti in materia di Pnrr, ben poco ha a che vedere con quello che dovrebbe essere un confronto corretto e democratico tra maggioranza e opposizione. Il provvedimento di sospensione introdotto dall’esecutivo Meloni, oltre a non intaccare alcun principio costituzionale (come, del resto, è stato sottolineato anche da autorevoli giuristi), non è n...

Il caso D’Alema tra moralismi inconcludenti e complesse realtà commerciali | 08/06/2023 | Il Corsivo

June 08, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.74 MB

A cura di Ferruccio Bovio Come è ormai noto, la Procura di Napoli ha incaricato la Digos del capoluogo campano di effettuare una serie di perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici romani di Massimo D’Alema, di Alessandro Profumo (già amministratore delegato di Leonardo), di Giuseppe Giordo, ex direttore del settore Navi di Fincantieri e di Gherardo Gardo, commercialista di D’Alema. Le indagini riguardano una complessa operazione di compravendita di navi ed aerei, per la quale le due ecc...

Ecocidio in Ucraina? | 07/06/2023 | Il Corsivo

June 07, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.54 MB

A cura di Ferruccio Bovio A seguito delle esplosioni che hanno gravemente danneggiato la diga di Nova Kakhovka sul fiume Dniepro (nella provincia ucraina di Kherson, attualmente finita sotto il controllo russo), sembra che almeno 22mila persone siano state costrette ad abbandonare le loro abitazioni per sfuggire alle devastazioni che l’imponente alluvione sta causando. Entrambe le parti in conflitto si rinfacciano l’accusa di aver volutamente determinato la distruzione della struttura che ri...

Malattia e “diritto all’oblio” | 06/06/2023 | Il Corsivo

June 06, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.22 MB

A cura di Ferruccio Bovio In questi giorni, si sente spesso parlare di “diritto all’oblio”, facendo riferimento alla particolare esigenza che un individuo possa avere nell’ottenere la cancellazione di alcuni aspetti non più attuali del suo passato, ma che potrebbero, tuttavia, continuare a condizionare l’evolversi dei suoi anni a venire. E, tra i casi più frequenti in cui questo tipo di esigenze vengono a manifestarsi, figurano senz’altro quelli che, chiamando in causa i dati sensibili di na...

L’imbarazzo di un uomo normale | 05/06/2023 | Il Corsivo

June 05, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.17 MB

A cura di Ferruccio Bovio L’impressionante sequenza di delitti compiuti da mariti, fidanzati, padri, parenti o amici nei confronti di donne che pure, almeno in teoria, dovrebbero occupare un posto costante ed imprescindibile nel quadro dei loro affetti più profondi, contribuisce, senza dubbio, a diffondere – specialmente presso l’universo femminile – il convincimento in base al quale, dietro ad ogni uomo, si possa sempre celare un potenziale femminicida. Ne consegue che, per ciascuna donna, ...

Il “controllo concomitante” | 03/06/2023 | Il Corsivo

June 03, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.4 MB

A cura di Ferruccio Bovio Sul sito della Camera dei Deputati si legge testualmente che il “controllo concomitante” della Corte dei Conti può essere chiesto dalle Commissioni parlamentari al fine di “intervenire in itinere durante l’attuazione di un piano, programma o progetto, esercitando un’azione acceleratoria e propulsiva dell’azione amministrativa e assicurando, al contempo, il corretto impiego delle risorse rimesse alla gestione pubblica”. Alla luce di queste parole, la decisione della ...

Il caso Fioravanti | 02/06/2023 | Il Corsivo

June 02, 2023 02:00 - 2 minutes - 2.44 MB

A cura di Ferruccio Bovio Valerio “Giusva” Fioravanti, il terrorista nero condannato a otto ergastoli e con un passato da baby star nella televisione in bianco e nero degli Anni 70, è oggi al centro di un’accesa polemica sorta a seguito di un articolo a sua firma che è appena comparso sulle pagine di uno dei giornali più emblematici della Prima Repubblica: “L’Unità”, l’organo ufficiale del PCI fondato da Antonio Gramsci e tornato, dopo una lunga assenza, da pochi giorni nelle edicole, grazie...

Twitter Mentions

@giornaleradiofm 209 Episodes