Economy News artwork

Stock debiti commerciali in aumento: sfiora 52 miliardi | 21/06/2021 | Economy News

Economy News

Italian - June 21, 2021 18:00 - 3 minutes - 3.52 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Sebbene i tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione siano in calo, lo stock dei debiti commerciali è, invece, in costante aumento e sfiora ormai i 52 miliardi di euro. Un importo che include la parte corrente, ma non quella in conto capitale che, a grandi linee, ammonterebbe ad altri 6/7 miliardi di euro. Ad affermarlo è la Cgia di Mestre che ha analizzato i dati dell’Eurostat relativi al 2020. Ci si domanda come mai, nonostante i ritardi di pagamento stiano scendendo, il debito complessivo continui a crescere.
Con un calo complessivo dei consumi del'11,7%, pari ad oltre 126 miliardi di euro, il 2020 ha registrato il peggior andamento dal dopoguerra : un dato su cui pesa la riduzione del 60,4% della spesa dei turisti stranieri, pari ad una perdita di circa 27 miliardi di cui 23 concentrati prevalentemente nelle regioni del Centro-Nord (Lazio e Toscana in testa). Sono alcuni dei numeri contenuti nel Rapporto sui consumi 2019-2021 dell'Ufficio Studi Confcommercio, con le previsioni per il 2021. Relativamente alla spesa pro capite, il crollo della domanda ha comportato, mediamente, una riduzione di oltre 2.000 euro rispetto al 2019 riportando i consumi ai livelli del 1995.
Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, chiede che la Commissione UE superi l’atteggiamento ideologico con cui affronta il tema della sostenibilità. Tema che va declinato negli aspetti, ambientali ma anche in quelli economici e sociali. Le rivoluzioni industriali – spiega Bonomi - hanno dei costi economici e sociali e, quindi, gli obiettivi europei devono essere accompagnati da misure di aiuto alle imprese nel processo di transizione verso l'economia circolare.