Nuova proroga dell'invio delle cartelle fiscali, sospese dall'inizio della pandemia: il governo starebbe ragionando su questa ipotesi, che potrebbe concretizzarsi con un decreto specifico da varare entro la fine di aprile. L'invio delle nuove cartelle è stato infatti già più volte prorogato e al momento la sospensione scade il 30 aprile. Senza interventi cioè, da inizio maggio, l'agenzia della riscossione ricomincerebbe a mandare avvisi e cartelle ai contribuenti.
L'Italia è il quarto Paese europeo e il nono globale per numero di brevetti in energia pulita. E' quanto emerge dallo studio di European Patent Office e International Energy Agency che, seppur mostrando il ritardo generale nella lotta alle emissioni poichè quasi metà delle riduzioni necessarie per raggiungere quota zero nel 2050 deriveranno da tecnologie che non sono ancora sul mercato, segnala, comunque, l'ottimo posizionamento dell'Italia nel settore dell'energia pulita.
Il rapporto evidenzia come solare termico, geotermica, combustione, costruzioni e trasporto ferroviario siano le specializzazioni italiane in energia pulita. Il 7,6% di tutti i brevetti italiani riguarda tecnologie per l' energia pulita, mentre il tasso di crescita medio registrato dai brevetti verdi italiani tra il 2000 e il 2019 è del 7 % all’anno. Dallo studio emerge come Fiat Chrysler, Eni, Leonardo, Magneti Marelli, Sind International siano le aziende con il maggior numero di brevetti a basse emissioni di carbonio.
Ad aprile l’Istat segnala un incremento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,9 a 102,3), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 94,2 a 97,3). L’Istituto di statistica precisa che tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in aumento.
Quanto al clima di fiducia delle imprese, aumenta per il quinto mese consecutivo, anche se il livello raggiunto è ancora lievemente inferiore a quello precedente la pandemia. La crescita dell’indice riferito alle imprese riguarda tutti i settori ed è più marcata per l’industria manifatturiera e per il commercio.