Economy News artwork

La Norvegia insiste sull'energia fossile mentre Coldiretti denuncia i prodotti che arrivano dallo sfruttamento minorile | 14/06/2021 | Economy News

Economy News

Italian - June 14, 2021 18:01 - 3 minutes - 3.44 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Allo studio, per quanto concerne la riscossione, una nuova sospensione per le cartelle fino al 30 agosto. E’ questa l’ipotesi che sta prendendo corpo al ministero dell’Economia e che sarà sottoposta nei prossimi giorni al vaglio del Parlamento, come emendamento al decreto Sostegni. Per le cartelle, le regole attuali prevedono lo stop fino al 30 giugno, mentre il nuovo blocco rinvierebbe tutto a settembre.
Nonostante le raccomandazione di segno opposto dell'Aie, l’Agenzia Internazionale per l’Energia, la Norvegia intende continuare a puntare con decisione per qualche decennio sull'energia fossile, lasciando la porta aperta a nuovi progetti di esplorazione. E' quanto il governo del più grande produttore di idrocarburi dell'Europa occidentale indica con chiarezza nel suo libro bianco sul futuro energetico del Paese, in cui spiega di voler assegnare ai colossi del settore nuovi permessi per esplorazioni in aree di potenziale interesse.
Gli scaffali dei supermercati europei sono invasi dalle importazioni di prodotti extracomunitari ottenuti dallo sfruttamento del lavoro minorile. E’ quanto denuncia la Coldiretti, sulla base della lista dei prodotti frutto dello sfruttamento di bambini, stilata dal governo statunitense in occasione della giornata contro il lavoro minorile celebrata sabato 12 giugno.