Economy News artwork

Innoviamo le relazioni 2021–2023, l'accordo quadro Intesa-SanPaolo con i consumatori | 23/07/2021 | Economy News

Economy News

Italian - July 23, 2021 11:00 - 4 minutes - 3.78 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Intesa Sanpaolo e le Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori Utenti, hanno presentato il nuovo accordo quadro "Innoviamo le relazioni 2021–2023", volto a proseguire e consolidare la proficua collaborazione avviata nel 2019 nell’ambito del precedente accordo "Innoviamo le Relazioni". Obiettivo della nuova intesa, che avrà durata di 2 anni, è quello di consolidare e di strutturare nel tempo la collaborazione fra Intesa Sanpaolo e le Associazioni su tematiche bancarie, finanziarie e assicurative di comune interesse.
Intervenendo con un video messaggio, in occasione della presentazione dell’operatività di “Milano Hub”, il centro di innovazione per sostenere il mercato finanziario italiano, il governatore della Banca d’Italia Vincenzo Visco ha dichiarato che Bankitalia è impegnata con la Banca centrale europea per la realizzazione dell’euro digitale.
Persiste in Italia una disuguaglianza di genere anche quando si parla di pensioni. La conferma arriva dal Monitoraggio dei flussi di pensionamento dell'Inps relativo ai primi 6 mesi del 2021. La differenza in termini di importi medi per le pensioni di uomini e donne è aumentato a 489 euro in favore dei primi, vale a dire 33 euro in più rispetto all'anno precedente.
Commentando la bocciatura dell’ emendamento al Recovery per l’armonizzazione dei limiti elettromagnetici, il presidente di Ericsson Italia, Emanuele Iannetti, ha detto che la diffusione rapida e capillare del 5G e della banda ultra larga è una delle condizioni per innovare e rigenerare interi settori della nostra economia.