Economy News artwork

Cottarelli: "Il cashback non è mai stato una misura contro l'evasione fiscale" | 03/07/2021 | Economy News

Economy News

Italian - July 03, 2021 11:00 - 3 minutes - 3.56 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Secondo il direttore dell’Osservatorio nazionale sui conti pubblici, Carlo Cottarelli, il cashback non è mai stato una misura contro l'evasione fiscale, poiché è troppo costoso per questo fine. Il cashback può essere al massimo una misura per incentivare i consumi, ma ora che i consumi si sono ripresi il governo farebbe bene ad eliminarlo definitivamente.
Nel mese di giugno 2021 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 15,8 miliardi, in miglioramento di circa 4,9 miliardi rispetto al risultato del corrispondente mese dello scorso anno (20,749 miliardi). Lo rende noto un comunicato del ministero dell'Economia.
Gli Stati Uniti hanno incassato l'appoggio internazionale a una minimum tax globale per le grandi aziende. Lo riporta il Wall Street Journal, secondo il quale i funzionari dei 130 paesi dell'Ocse si sono incontrati virtualmente e hanno espresso appoggio alla proposta americana, aprendo di fatto alla possibilità che un accordo di principio venga già firmato al G20 di Venezia la prossima settimana.
Assoutenti comunica che il nuovo record dei carburanti alla pompa, con la benzina che raggiunge 1,624 euro al litro ( con una crescita del +16% rispetto al 2020 ), rappresenta una speculazione sulle tasche degli italiani e deve portare il Governo ad intervenire con urgenza per frenare la corsa al rialzo dei carburanti che, nel 2021, solo per i costi diretti, comporterà una stangata per complessivi 7 miliardi di euro a carico dei consumatori.

Ascolta “Economy News” a cura di Marco Veneziani, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app