Giornale Radio Sostenibilità artwork

"Robo", un dispositivo per conoscere quanto consumano gli elettrodomestici | 25/01/2022 | Sostenibilità

Giornale Radio Sostenibilità

Italian - January 25, 2022 04:59 - 3 minutes - 8.7 MB
Science sostenibilità news sostenibile notizie sostenibili notizie Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


In tempi di caro-energia è opportuno controllare i consumi degli elettrodomestici per evitare sprechi e, da una ricerca fatta in Italia, è emerso che, nel 2021, il forno è stato l'elettrodomestico che più si è avvicinato alla massima efficienza raggiungibile, con un valore medio di 4,4/5 mentre la performance peggiore è andata alla lavatrice, ferma a 2,9. Luglio è risultato, inoltre, il mese più energivoro.

Il monitoraggio su come gli Italiani usano l'elettricità è stato condotto da NeN, la startup EnerTech del gruppo A2A, attraverso "Robo", un dispositivo "intelligente che permette di monitorare in tempo reale i consumi dei propri elettrodomestici, tutto via app". NeN spiega che "ricava l'efficienza degli elettrodomestici dall'incrocio di diversi parametri, come la dimensione, la classe energetica e l'anno di acquisto".
Tra l’altro, forno e lavatrice sono anche gli elettrodomestici più presenti nelle case italiane (62,9% il primo, 65,4% la seconda), insieme al frigorifero (65,4%).

Come ogni anno, i mesi estivi hanno registrato un forte aumento dei consumi. Luglio, con 239,7 kilowatt di consumo medio, è stato il mese più energivoro, seguito da agosto (225,8 kilowatt) e giugno ( con 224,8 ). L'aumento, spiega Nen, dipende, in genere, dalle temperature esterne elevate, che spingono ad utilizzare maggiormente i condizionatori, le lavatrici ed a costringere il frigo a sforzi maggiori per mantenere la temperatura interna.
Al contrario, in primavera e in inverno i consumi sono stati inferiori alla media; in particolare, febbraio è stato il mese con le bollette più basse, con appena 158,7 kilowatt.

Si consuma energia soprattutto di sera: ben 73 kilowatt di consumo medio, dovuti ad un maggiore utilizzo di forno, lavastoviglie e frigorifero. Al contrario, la lavatrice viene usata maggiormente tra la mattina e il pomeriggio.

Infine, mentre dal lunedì al sabato i consumi tra i vari elettrodomestici rimangono abbastanza costanti, è di domenica che emerge un aumento dell'utilizzo dell'energia. In particolare quella che alimenta i dispositivi d'intrattenimento, come TV, console e decoder, ma anche forno, asciugatrice e lavatrice.

______________________________________
Ascolta "Sostenibilità" a cura di Roberto Frangipane e Ferruccio Bovio
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Twitter Mentions