Giornale Radio Sostenibilità artwork

Ripristino delle antiche pavimentazioni del Parco Nazionale delle Cinque Terre | 05/01/2022 | Sostenibilità

Giornale Radio Sostenibilità

Italian - January 05, 2022 07:17 - 3 minutes - 7.41 MB
Science sostenibilità news sostenibile notizie sostenibili notizie Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Si occuperanno di ricostruire i tradizionali i muri a secco lungo i percorsi storici e di ripristinare le antiche pavimentazioni, rendendo più sicuri e praticabili i 120 km di sentieri del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Stiamo parlando degli addetti ai quali l'ente Parco affiderà le percorrenze storiche che collegano da secoli i borghi e i vigneti a picco sul mare. Nel 2022 sale da 12 a 19 il numero dei manutentori qualificati e specializzati che garantiranno presidio e riqualificazione delle antiche tratte frequentate ogni anno da migliaia di turisti. Il Parco ha, quindi, potenziato la strategia adottata per la gestione della propria rete escursionistica, creando anche nuova occupazione.
Gli interventi riguarderanno anche la regimazione delle acque, la pulizia e la falciatura delle erbe. Per il progetto del 2022 il Parco Nazionale ha stanziato 570 mila euro. I manutentori si occuperanno anche di ripristinare muri a secco e scalinate sul Sentiero Verde Azzurro, tra Corniglia, Vernazza e Monterosso con il rifacimento della segnaletica.
La cura e la gestione dei sentieri del Parco esce, quindi, dalla la logica dell'emergenza – come ha spiegato la presidenza dell’Ente – per adottare un approccio basato sulla prevenzione e la formazione di competenze. In quest’ottica, la creazione di squadre di manutentori, ha reso possibile realizzare interventi puntuali con tecniche di costruzione tradizionali.
Una soluzione vincente che, quindi, oltre a ridonare a questa infrastruttura sentieristica una bellezza ed una fruibilità senza precedenti, è in grado di offrire anche nuove opportunità di lavoro.
______________________________________
Ascolta "Sostenibilità" a cura di Roberto Frangipane e Ferruccio Bovio
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Twitter Mentions