Giornale Radio Sostenibilità artwork

L'Italia è stata colpita da 4 gravissimi eventi legati alla siccità | 20/06/2022 | Sostenibilità

Giornale Radio Sostenibilità

Italian - June 20, 2022 03:59 - 3 minutes - 7.76 MB
Science sostenibilità news sostenibile notizie sostenibili notizie Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Un comunicato emesso da Legambiente in occasione della Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione, ci informe sul fatto che l'Italia, negli ultimi 25 anni, è stata colpita da 4 gravissimi eventi legati alla siccità (rispettivamente nel 1997, 2002, 2012, 2017). E si tratta di calamità che hanno causato costi per oltre 5 miliardi di dollari ( per l’esattezza, 5.297.496.000 dollari), dovuti, per il 48%, alla crisi idrica del 2017. Secondo gli ultimi studi della Commissione Europea - prosegue Legambiente - il numero di persone in Europa che vivono in aree considerate sotto stress idrico per almeno un mese all'anno potrebbe passare dai 52 milioni attuali (11% della popolazione europea) a 65 milioni in uno scenario di riscaldamento di 3°C, il che equivarrebbe al 15% della popolazione dell'Unione Europea.
La maggior parte delle persone esposte a stress idrico vive nei paesi dell'Europa meridionale: e per la precisione, 22 milioni in Spagna ( 50% della popolazione nazionale), in Italia (15 milioni; 26% della popolazione), in Grecia (5,4 milioni; 49% della popolazione) e in Portogallo (3,9 milioni; 41% della popolazione). Invece, le intere popolazioni di Cipro e Malta sono considerate in carenza d'acqua.
Nel Mediterraneo il periodo di stress idrico può andare oltre i 5 mesi e, durante l'estate, lo sfruttamento dell'acqua può avvicinarsi al 100%. L'emergenza siccità e la scarsità di acqua – spiega la presidenza di Legambiente - sono due problemi con i quali l’Italia dovrà convivere. Per questo motivo, serve innanzitutto rivedere gli usi e i consumi, puntando ad una diminuzione dei prelievi ed ad un efficientamento degli usi. Una siccità prolungata comporta, infatti, danni diretti derivanti dalla perdita di disponibilità di acqua per usi civili, agricoli e industriali, ma anche una riduzione di biodiversità, minori rese delle colture agrarie e degli allevamenti zootecnici, con perdita di equilibrio degli ecosistemi naturali.