Giornale Radio Sostenibilità artwork

ENEA ed ENI, insieme per la decarbonizzazione e della transizione ecologica ed energetica | 26/02/2022 | Sostenibilità

Giornale Radio Sostenibilità

Italian - February 26, 2022 04:59 - 2 minutes - 6.84 MB
Science sostenibilità news sostenibile notizie sostenibili notizie Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Il presidente di ENEA, Gilberto Dialuce, e l'amministratore delegato di ENI, Claudio Descalzi, hanno sottoscritto un Joint Cooperation Agreement che prevede la realizzazione di svariati progetti nei settori della decarbonizzazione e della transizione ecologica ed energetica.
L'accordo avrà una validità triennale e riguarderà lo sviluppo di prototipi, tecnologie e processi innovativi, studi di fattibilità e analisi di scenario, lo scambio di competenze e conoscenze e la promozione di iniziative congiunte per un valore di oltre 8 milioni di euro, che sarà costituito dall'apporto di risorse umane, tecniche e finanziarie fornito da entrambe le parti.
La presidenza dell’ENEA ha spiegato che si tratta di un’intesa che le consente, attraverso l’attuazione di progetti concreti, di mettere le sue competenze, infrastrutture e capacità di innovazione a disposizione di un'azienda leader a livello internazionale come ENI su temi strategici quali la decarbonizzazione, la sostenibilità e la transizione energetica ed ecologica. Inoltre, l'accordo rientra nel quadro della “mission” di ENEA nel campo della ricerca applicata, finalizzata allo sviluppo di partnership con le imprese, trasferendo ad esse tecnologie innovative e servizi avanzati per la crescita e la competitività. Tra l’altro, stiamo parlando di un’iniziativa che va a consolidare la collaborazione già in atto con ENI, nel Cluster Tecnologico Nazionale Energia, riguardo alla fusione nucleare e ad altre iniziative per l'economia circolare, il solare a concentrazione e l'accumulo termico.
Nello specifico, l'Agreement concerne gli ambiti della produzione di energia da fonti rinnovabili e a basse emissioni di CO2, del supercomputing, della superconduttività e dell'economia circolare: tra gli obbiettivi prefissati, rilevano particolarmente i processi innovativi per la valorizzazione degli scarti e per la produzione di biogas e biometano.
In merito alle fonti rinnovabili, l'intesa prevede l'identificazione di contesti di utilizzo innovativi per il solare a concentrazione, valutando lo sviluppo di sistemi combinati di generazione e stoccaggio termico, la promozione di partnership nazionali e internazionali per la progettazione di soluzioni industriali e la partecipazione congiunta a progetti di ricerca e sviluppo per la realizzazione e validazione di prototipi. Nell'ambito del supercomputing la partnership si propone di sviluppare, fra l'altro, tecnologie e hardware di nuova generazione per un innovativo sistema di High Performance Computing ad alta efficienza energetica e di calcolo.
Infine, nel settore della superconduttività, Enea ed Eni lavoreranno insieme allo sviluppo di una tecnologia innovativa per il design e la realizzazione di un sistema di rilevazione e prevenzione delle perdite delle caratteristiche superconduttive in un magnete a superconduttori High Temperature Superconductors. Ed in quest’ultimo campo, ENI ed ENEA si muovono già in sinergia, attraverso un'alleanza strategica per la costituzione di un grande polo scientifico-tecnologico sulla fusione Divertor Tokamak Test che verrà realizzato nel Centro Ricerche ENEA di Frascati.
______________________________________
Ascolta "Sostenibilità" - L’appuntamento dedicato al global warming e alle nuove sfide green di imprese, istituzioni e cittadini.
“Sostenibilità” è l’approfondimento di Giornale Radio sulle notizie relative ai cambiamenti climatici, con aggiornamenti sugli effetti del riscaldamento globale, sui piani d’azione definiti dai principali governi mondiali e sulle iniziative di compagnie e società.
A cura di Roberto Frangipane e Ferruccio Bovio
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Twitter Mentions