Il Corsivo di Daniele Biacchessi artwork

Meloni scarica Pozzolo, difende Salvini sul caso Verdini, ma nega la questione morale nel Paese | 05/01/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Italian - January 05, 2024 07:25 - 2 minutes - 2.1 MB
News il corsivo daniele biacchessi giornale radio attualità news storie notizie e politica Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


La questione morale si palesa solo nella seconda parte della conferenza stampa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e travolge il deputato di Fdi Emanuele Pozzolo, responsabile della sparatoria di Capodanno, ora denunciato dalla sua vittima Luca Campana. "Pozzolo? Doveva essere responsabile con il porto d’armi. Io ho chiesto che Pozzolo venga deferito alla commissione dei probiviri di FdI indipendentemente dal lavoro che fa l'autorità competente e che nelle more del giudizio sia sospeso dal partito", annuncia Meloni scaricando Pozzolo. Quando però si tratta di difendere l'alleato Matteo Salvini sfiorato dall'inchiesta Verdini, la premier esclude che il segretario della Lega debba riferire la sua posizione in Parlamento. Meloni afferma che in Italia oggi non c'è una questione morale, ma i casi di esponenti della sua maggioranza e del suo partito coinvolti in vicende giudiziarie cominciano ad essere molti: dal sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro accusato di avere diffuso le carte riservate dell'indagine sull'anarchico Alfredo Cospito ai cachet d'oro del sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi, alle società di Daniela Santanchè, e molto altro ancora. In una intervista al quotidiano La Repubblica, il leader del M5s Giuseppe Conte ricorda che esiste una distinzione tra la responsabilità penale e la responsabilità politica, che impone a chi riveste un incarico pubblico di comportarsi con “disciplina e onore” come prescrive l’art. 54 della Costituzione. La sfida di Giorgia Meloni parte proprio da questo punto e deve ormai scegliere tra solidarietà di partito e di coalizione o tutela delle istituzioni che rappresenta. 

"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.

___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it