Il Corsivo di Daniele Biacchessi artwork

L'appello di Sergio Mattarella alla partecipazione, alla difesa dei diritti e della Costituzione | 02/01/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Italian - January 02, 2024 07:25 - 2 minutes - 1.94 MB
News il corsivo daniele biacchessi giornale radio attualità news storie notizie e politica Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Nel suo discorso di fine anno, il Capo dello Stato Sergio Mattarella sprona gli italiani alla partecipazione politica. "E' il voto che decide", sostiene Mattarella. Il presidente della Repubblica comprende, più di molti altri leader di partito e di Governo, che il vero nemico della nostra fragile democrazia è proprio la disaffezione alla politica, l'aumento consistente dell'astensione. "Non sono i social o i sondaggi che definiscono la strada che dobbiamo percorrere", dice Mattarella. L’altra sera ha dedicato molto spazio ai diritti calpestati, al lavoro che manca, quello sottopagato, le liste d’attesa per visite ed esami, i femminicidi, i rincari degli affitti per gli studenti. Secondo il pensiero di Mattarella la regressione dei diritti è la conseguenza di un arretramento della partecipazione alla vita pubblica, non solo quindi della disaffezione al voto. E' il monito di Mattarella ad una società rassegnata, sempre meno incline a far rispettare i propri diritti, dove prevale una solitudine individuale e collettiva. Ma come reagire? Il Capo dello Stato tutti noi possiamo fare qualcosa per il Paese, partendo dai valori fondanti della Repubblica, quelli scritti nella nostra Costituzione: la solidarietà, la partecipazione. La democrazia è composta dall'esercizio della libertà. "Prima che un dovere, partecipare alla vita e alle scelte della comunità è un diritto di libertà. Anche un diritto al futuro. Alla costruzione del futuro. Partecipare significa farsi carico della propria comunità. Ciascuno per la sua parte". Gli si può solo dare ragione.

"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.

___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it