Il Corsivo di Daniele Biacchessi artwork

Il generale Vannacci divide Fratelli d'Italia | 21/08/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Italian - August 21, 2023 06:15 - 2 minutes - 1.92 MB
News il corsivo daniele biacchessi giornale radio attualità news storie notizie e politica Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


A cura di Daniele Biacchessi

Roberto Vannacci non è un cittadino qualunque che puoi incontrare in un bar o sulla metropolitana. È un generale, un uomo delle nostre istituzioni che ha avuto responsabilità in missioni difficili e delicate come in Afghanistan, in Iraq, e in altre parti del mondo, che ha guidato pezzi importanti dell'esercito italiano come la Folgore, il Col Moschin. Le sue parole scritte e pubblicate in un libro contro omosessuali, migranti, femministe, non sono quelle di un cittadino come tanti che si ascoltano spesso nelle conversazioni in alcuni ambienti pubblici. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha chiesto e ottenuto la rimozione dal suo incarico di Presidente dell'Istituto geografico militare di Firenze. Ma oggi lo stesso Crosetto si trova nel mirino del suo collega di partito, il responsabile organizzativo di Fratelli d'Italia Giovanni Donzelli, secondo cui non è compito della politica vagliare il contenuto di alcuni scritti, e del sottosegretario ai beni culturali Vittorio Sgarbi che difende il generale Roberto Vannacci in nome della libertà di pensiero definita negli articoli della Costituzione. No, qui non si tratta di idee, di libero pensiero. Quelli espressi dal generale Roberto Vanacci sono insulti vergognosi di tipo razzista e xenofobo, nei confronti di igni tipo di minoranze, i cui diritti, quelli sì, sono i pilastri della nostra Carta costituzionale, le fondamenta dello Stato democratico, i valori del nostro vivere civile senza i quali tutto può essere consideeato lecito.