Il Corsivo di Daniele Biacchessi artwork

A Pontida torna la Lega di lotta e di Governo. La presenza della Le Pen divide il Carroccio | 15/09/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Italian - September 15, 2023 06:25 - 1 minute - 1.83 MB
News il corsivo daniele biacchessi giornale radio attualità news storie notizie e politica Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


A cura di Daniele Biacchessi

Matteo Salvini lancia un'opa sulla leadership della destra e domenica 17 settembre invita la francese Marine Le Pen sul cosiddetto "sacro prato" di Pontida. La strategia della Lega in questi giorni è chiara: scaricare su Giorgia Meloni la responsabilità della crisi migratoria, riempire un vuoto di azione politica su temi cruciali della destra, avviare la campagna delle elezioni europee del 2024 con nuove alleanze come la Le Pen, correndo il rischio di provocare una lacerazione all'interno della maggioranza di Governo, soprattutto con Forza Italia. Giorgia Meloni rilancia il patto con Orban attraverso lo slogan "Dio e famiglia", ma in Italia reputa prematura una discussione politica sulle alleanze a nove mesi dal voto. Salvini non ha dubbi: "Senza alleanza di centrodestra la partita è persa". E il messaggio alla premier è sempre lo stesso: no ai veti. Però all'interno del Carroccio non tutti sono d'accordo sulla scelta di Matteo Salvini di invitare Marine Le Pen a Pontida, il luogo dove è nato il cammino leghista dalla lotta al Governo. Si leggono commenti irritati nelle chat interne, soprattutto in un Veneto scosso da forti tensioni interne, con gli addii di alcuni militanti di lungo corso passati recentemente a Forza Italia. Come sarà possibile in una alleanza elettorale il nazionalismo della Le Pen e il concetto di "Europa dei popoli" tanto caro alla Lega? su questo difficile equilibrio si muoverà la Lega del dopo Pontida.

"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Twitter Mentions