Economy News artwork

Tra il 2000 e il 2020 il Fisco italiano non ha recuperato 930 miliardi di euro | 08/06/2021 | Economy News

Economy News

Italian - June 08, 2021 18:00 - 4 minutes - 3.78 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


In sostanza, l’87% del totale delle somme sottratte all'erario, tra multe e tasse non pagate, pari a oltre 1.068 miliardi, è rimasto nelle tasche degli evasori. Il sistema della riscossione ha, pertanto, incassato solo il 13% del carico tributario: solamente 139 miliardi.
Ed oltre a perdere circa 40 miliardi di euro l’anno, i risultati sono andati in progressivo peggioramento.
Amazon creerà 3.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia entro la fine dell'anno, portando la forza lavoro complessiva dell'azienda a oltre 12.500 dipendenti ( rispetto ai 9.500 di fine 2020 ), in più di 50 sedi nel nostro Paese. Ad annunciarlo è una nota del colosso dell' e- commerce, in cui si ricorda che il "Piano Italia" del gruppo fondato da Jeff Bezos prevede, per il 2021, con un investimento di oltre 350 milioni di euro con l'apertura di due centri di distribuzione a Novara e Cividate al Piano, in provincia di Bergamo, e di un centro di smistamento a Spilamberto, in provincia di Modena, oltre a 11 depositi di smistamento in varie regioni.
Altroconsumo, l’ importante Associazione dei consumatori, ha confrontato diversi marchi di pasta, integrale e tradizionale. Sul podio dell’integrale ha collocato la produzione di Libera Terra, marchio dell’associazione antimafia Libera ( con 79 punti su 100), che precede Esselunga (74punti) e Sgambaro (72). A seguire Rummo (64 punti), Coop e Voiello (entrambe 63). Voiello è anche il primo prodotto non biologico della graduatoria. I marchi più noti si prendono, invece, qualche rivincita nei test sulla pasta classica, non integrale: Voiello risulta la migliore del lotto mentre Barilla ha il miglior rapporto qualità-prezzo.