Nel quinto rapporto dell’Organismo permanente di monitoraggio ed analisi sul rischio di infiltrazioni nell’economia da parte della criminalità di tipo mafioso del Viminale, si registra un incremento del 7% delle segnalazioni per operazioni sospette analizzate nel 2020 e un aumento del 9,7 % del numero delle società colpite dai provvedimenti interdittivi antimafia, durante il periodo Covid, rispetto all’anno precedente.
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato la proposta di costituzione di “Patrimonio Rilancio”, la misura prevista dal decreto Rilancio e volta al rafforzamento patrimoniale delle imprese medio-grandi che hanno subito impatti economici negativi a causa della pandemia. Lo strumento, straordinario e a carattere temporaneo, sarà alimentato da risorse del ministero dell’Economia e delle Finanze e amministrato da Cassa depositi e prestiti, con l’obiettivo di sostenere il sistema economico-produttivo italiano.
Il gruppo Stellantis, con un incremento delle nuove immatricolazioni del 330%, è il costruttore con la migliore performance sul mercato europeo in aprile. Lo segnala l’associazione dei costruttori Acea nella nota sulle nuove immatricolazioni mensili. Il mese scorso, il gruppo nato dal matrimonio tra Fca e Psa ha aumentato la sua quota di mercato dal 17,4 al 23,5% con 202mila auto immatricolate (+330%) mentre il gruppo Volkswagen ha visto scendere la sua quota dal 29,1% al 26,9 per cento (232mila auto nuove vendute, +195%). In lieve calo anche la quota di mercato del gruppo Renault, che scende al 9,2% del mercato dal 10,3% che deteneva nell'aprile 2020.