Economy News artwork

Il Tribunale Giudiziario di Parigi ha messo sotto inchiesta Peugeot | 11/06/2021 | Economy News

Economy News

Italian - June 11, 2021 18:00 - 3 minutes - 3.47 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Nell'ambito dell'inchiesta giudiziaria riguardante diverse case automobilistiche ed iniziata nel 2016 e 2017, il Tribunale Giudiziario di Parigi ha messo sotto inchiesta Peugeot, oggi interamente controllata da Stellantis. L’accusa è quella di frode ai consumatori in merito alla vendita in Francia di veicoli diesel Euro 5 tra il 2009 e il 2015. L'inchiesta ha coinvolto anche Renault e Volkswagen. Peugeot dovrà pagare subito una cauzione di 10 milioni di euro e dovrà fornire una garanzia bancaria di 30 milioni di euro destinata al potenziale risarcimento di danni.
Nell'ambito della stessa inchiesta, altre due aziende del gruppo, Citroen S.A. e Fca Italy Spa, sono state citate a comparire davanti al Tribunale Giudiziario di Parigi, rispettivamente il 10 giugno e nel mese luglio.
Aumenta il lavoro minorile nel mondo ed è la prima volta negli ultimi vent’anni. A renderlo noto sono l’Ilo, l'Organizzazione internazionale del lavoro, e l'Unicef in un rapporto congiunto in cui si sottolinea come la pandemia minacci di spingere altri milioni di giovani verso la stessa sorte. Secondo lo studio, il numero di lavoratori minorili era di 160 milioni all'inizio del 2020, con un aumento di 8,4 milioni in quattro anni.
Cinque regioni decidono di dare vita ad un nuovo progetto : si chiama "Centro-Italia" e ne fanno parte Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana e Umbria. Nasce con il ben preciso scopo di presentare al governo un pacchetto coerente di progetti comuni per un'area che vale oltre 400 miliardi di Pil, dispone di ben 1.477.000 imprese, rappresenta il 20% dell'export e conta oltre 13 milioni di abitanti. L’esigenza è quella utilizzare al meglio i tanti miliardi in arrivo col Recovery Fund.