Economy News artwork

Cingolani: Cina, Russia e Brasile rispetteranno gli Accordi di Parigi | 29/07/2021 | Economy News

Economy News

Italian - July 29, 2021 11:00 - 4 minutes - 3.86 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, facendo il punto sugli accordi raggiunti dal G20 Ambiente di Napoli, ha affermato che l’impegno sottoscritto da Cina, Russia e Brasile a rispettare gli Accordi di Parigi costituisce una novità che nessuno si sarebbe aspettato solo qualche settimana fa. Cingolani ha però anche aggiunto che, quando si parla di emissioni, non si deve scordare il fatto che le emissioni pro capite dei cittadini indiani o cinesi sono molto più basse delle nostre. In sostanza – spiega il ministro – noi stiamo adoperando i condizionatori d'aria e vogliamo farlo utilizzando, nei prossimi anni, fonti di energia rinnovabili, ma non possiamo improvvisamente chiedere a chi ha a malapena un ventilatore di non usarlo.
Qatar Airways è stata nominata Compagnia Aerea dell'Anno 2021 da AirlineRatings, ottenendo anche il premio come Migliore Compagnia Aerea del Medio Oriente, Migliore Catering e Migliore Business Class per il terzo anno consecutivo.
Il premio "Compagnia Aerea dell'Anno" di AirlineRatings riconosce il meglio dell'aviazione, e pone particolare attenzione all’innovazione di prodotto, alla buona rete di collegamenti e alla sicurezza.
A luglio l'Istat segnala un aumento sia dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (che sale da 115,1 a 116,6), che di quello del clima di fiducia delle imprese (da in aumento da 112,8 a 116,3). Tutte le componenti dell'indice di fiducia dei consumatori sono in crescita ad eccezione di quella futura: infatti, il clima economico passa da 126,9 a 129,6, quello personale sale da 111,1 a 112,2, quello corrente aumenta da 108,1 a 111,9, mentre il clima futuro scende da 125,5 a 123,5. Per quel che riguarda le imprese, l'Istat stima un miglioramento della fiducia in tutti i comparti.
Fondere Agenzia delle entrate e Agenzia della riscossione. E' questa la prospettiva di riforma contenuta nella Relazione sulla riscossione inviata al Parlamento dal ministro dell'Economia Daniele Franco ed in cui si prefigurano i vantaggi di una più stretta integrazione tra l'Agenzia della Riscossione e l'Agenzia delle entrate, ponendo altresì le basi per valutare la possibilità di un definitivo superamento del modello “duale”, in favore di un sistema “monistico”cui attribuire la riscossione delle entrate erariali e previdenziali.

Ascolta “Economy News” a cura di Marco Veneziani, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app