Sono ancora numerosi i fornitori di energia elettrica che emettono bollette sulla base di consumi stimati, anziché sulla quella della elettricità realmente consumata. Ad affermarlo è Altroconsumo, l’Associazione per la tutela e difesa dei consumatori, che analizza un sistema in cui, al netto dell' ormai ampia diffusione di contatori elettronici, quasi 6 operatori su 10 continuano a inviare ai propri clienti bollette basate sulle stime.
Altroconsumo rileva, infatti, che dalle prove effettuate su 14 tra i più diffusi fornitori di energia elettrica in Italia - con un monitoraggio di quasi 200 bollette di 25 utenze per 2 anni - è emerso che il 57% dei gestori analizzati ha continuato ad emettere bollette di energia elettrica stimate.
A maggio 2021 la fiducia dei consumatori prosegue la sua ripresa e nella Ue torna al livello pre-pandemia, mentre nell'Eurozona va addirittura leggermente al di sopra. L'indicatore della Commissione Europea è, infatti, risalito di 3 punti in entrambe le zone, rispetto ad aprile.
L'Osservatorio myWorld Italia, azienda che offre programmi di fidelizzazione dei clienti e che nel nostro Paese può contare su una rete di 25.000 aziende partner e quasi 2 milioni di iscritti alla community, ha registrato, negli ultimissimi giorni, un vero e proprio boom di prenotazioni nel settore turistico ed in quello dei prodotti e servizi per il tempo libero e mobilità.