Economy News artwork

Alitalia non è in grado di pagare il restante 50% degli stipendi di maggio | 05/06/2021 | Economy News

Economy News

Italian - June 05, 2021 18:00 - 4 minutes - 3.81 MB
Business economia news business news business notizie economiche Homepage Download Apple Podcasts Google Podcasts Overcast Castro Pocket Casts RSS feed


Lo ha spiegato il commissario straordinario della Compagnia, Gabriele Fava, in audizione alla commissione Bilancio della Camera. Alitalia è, infatti, in attesa di conoscere i tempi di accredito del finanziamento previsto di 100 milioni per poter dare seguito alla parte restante delle retribuzioni. La situazione – ha commentato il commissario - è veramente molto critica dal punto di vista economico e giuslavoristico, perché adesso ci sarebbero da liquidare anche le “quattordicesime” che si aggirano tra i 22 e i 23 milioni.
Intervenendo al “G20 Infratrcture Investor Dialogue”, il ministro dell’Economia, Daniele Franco, ha sostenuto che la a ripresa dell'Europa passa per gli investimenti infrastrutturali. Il ministro ha ricordato gli “effetti dirompenti” della pandemia ed ha spiegato come la presidenza del G20, affidata all'Italia, voglia gettare le basi per una ripresa prolungata e sostenibile e preparare le nostre economie a futuri shock inaspettati.
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, in un’intervista parla di Recovery Plan, affermando che in cinque anni occorrerà mettere in piedi un piano di proporzioni colossali. Si tratterà di spendere 100 milioni di euro al giorno. L'obiettivo iniziale primario è quello di decuplicare l'installazione di fonti di energia rinnovabile, rispetto ad oggi. Così si otterrà l'energia sufficiente per abilitare tutte le altre azioni di decarbonizzazione.