Ecco alcuni passi.

Giusto per continuare con le novità, c'è un'interessante annuncio della causa che Internet Archive ha in corso negli stati uniti con delle case editrici riguardo al prestito elettronico di libri cartacei. La faccenda mi sta a cuore, ma dopo aver letto non sono nemmeno riuscito a capire se è una buona od una cattiva notizia. Qualcuno può aiutarmi, per favore? https://news.slashdot.org/stor...

Publishers, Internet Archive agree to streamline digital book-lending case | Reuters
https://www.reuters.com/legal/...

Music labels sue Internet Archive over digitized record collection | Reuters
https://www.reuters.com/legal/...

Sono completamente d'accordo. Attenzione però che IA non è contestato come prestito di e-book normali. Loro agiscono come biblioteca per via digitale. Comprano un libro in n copie, lo digitalizzando e lo prestano contemporaneamente a massimo n persone, gestendo restituzione, prenotazione e code. Estrapolano un loro diritto protetto dalla legge al digitale. Per questo la questione è così pericolosa. L'invasione di campo la stanno facendo le major.

Swaraji:
Questo (Controlled Digital Lending) è già stato confermato dalla giurisprudenza. La causa con gli editori è per l’apertura incontrollata che IA ha fatto durante il covid.

Valentino Spataro - IusOnDemand.com:
Grazie. Ecco la fonte: https://www.theverge.com/2023/...

Typically, the Internet Archive’s Open Library program operates under a “controlled digital lending” (CDL) system where it can loan out digitized copies of a book on a one-to-one basis, but it removed those waitlists to offer easier access to those books when stay-at-home orders arrived during the pandemic. (CDL systems operate differently than services like OverDrive, which can lend you publisher-licensed ebooks.) Some weren’t happy about the Internet Archive’s choice, and the group of publishers sued the organization in June 2020. Later that month, the Archive shut down that program.